“Nel processo penale, con tutte le garanzie per gli imputati, ci sono tempi morti che non ha alcun senso mantenere”. Lo ha affermato il ministro delle Giustizia Alfonso Bonafede, ad Agorà su RaiTre. “Li stiamo individuando – ha aggiunto – per far sì che i cittadini possano avere una risposta di giustizia in tempi brevi, ragionevoli e certi, laddove possibile”. Sul ddl anticorruzione “magistrati e avvocati partono da due punti di vista differenti: i magistrati sono sostanzialmente favorevoli alla norma sulla prescrizione, gli avvocati no, ma questo lo sapevamo: io rispetto il loro dissenso, ma il punto su cui tutti siamo d’accordo è che quando entrerà in vigore la prescrizione, a gennaio 2020, ci dovrà essere una riforma del processo penale e ci stiamo già lavorando”. Ha spiegato ancora. E poi ha aggiunto:”Ho incontrato il ministro Bongiorno, c’è un tavolo aperto con magistrati e avvocati: voglio condividere con loro questo processoi”.
Napoli - Una serata movimentata nel cuore di Napoli, precisamente a via Filangieri, una delle… Leggi tutto
Nessun '6' né '5+' al concorso del Superenalotto di oggi. realizzati però cinque 5 da… Leggi tutto
Donald Trump ha reso noto che non ritiene imprescindibile l’eventuale apporto di Zelensky nei negoziati… Leggi tutto
Napoli - Nel pomeriggio di ieri, un giovane di 22 anni di origine marocchina, già… Leggi tutto
Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 22 febbraio: BARI 13 49 17 39 48… Leggi tutto
Napoli - La Polizia di Stato ha condotto un'operazione di controllo e rimozione di materiali… Leggi tutto