Napoli e Provincia

Il M5S: ‘No al tempio di Cremazione nel Parco del Vesuvio’

Condivid

“Con un’operazione messa in atto senza alcun profilo di trasparenza, che non tiene conto di un reale fabbisogno, ma che giustificherebbe soltanto un malcelato intento speculatorio, si sta avallando la costruzione a Massa di Somma, nel cuore del Parco Nazionale del Vesuvio, di un Tempio di Cremazione eccessivamente sovradimensionato rispetto al bacino di utenza potenziale. Un’autentica -bomba ecologica -in un’area di enorme rilievo paesaggistico e naturalistico, con un evidente impatto ambientale e possibili conseguenze per la salute dei cittadini, tenuto conto che la struttura, a cui fanno riferimento le comunità dei soli comuni di Massa di Somma, Cercola e San Sebastiano al Vesuvio, per un totale di 32mila abitanti, sarà dotata di ben sei forni di cremazione. Un paradosso in piena regola, se si pensa che a fronte di una media di 270 decessi l’anno, soltanto una risibile percentuale sarebbe oggetto di cremazione. Basti pensare che a Napoli, nel cimitero di Poggioreale, è pronto a entrare in funzione un Tempio di Cremazione con soli tre forni, per una popolazione di un milione di abitanti”. E’ quanto denunciano i senatori del Movimento 5 Stelle Sergio Puglia e Sergio Vaccaro, che sulla vicenda hanno annunciato un’interrogazione ai ministri delle Infrastrutture e dell’Ambiente.
“La portata della struttura, destinata a essere tra le più grandi in Italia, sarà tale da poter soddisfare addirittura le richieste dell’intero territorio regionale campano. Ed è irragionevole – proseguono Puglia e Vaccaro – che, con delibera dell’assemblea dei sindaci del Consorzio cimiteriale di Cercola, Massa di Somma e San Sebastiano, si stia per realizzare un impianto che non solo mette a rischio ogni iniziativa di rilancio turistico del Parco del Vesuvio, con i relativi progetti di valorizzare dei sentieri del Parco e dei percorsi enogastronomici, ma che produrrà emissioni in un’area circondata da comuni densamente popolati e a due passi da tre strutture ospedaliere, l’Apicella, la Clinica Lourdes e l’Ospedale del Mare”.


Articolo pubblicato il giorno 11 Dicembre 2018 - 14:22
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

A Giugliano vendute uova di Pasqua dello scorso anno, a Crispano invece con la muffa

Giugliano – Una madre ha lanciato l'allarme dopo aver scoperto che l'uovo di Pasqua regalato… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 10:16

Napoli, San Gregorio Armeno: boom di richieste per la statuina del Papa

Nel cuore pulsante di Napoli, tra i vicoli colmi di turisti e appassionati di presepi,… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 09:24

Tasse evase e fatture false a Ercolano: sequestro da 900mila euro

Colpo grosso della Guardia di Finanza di Napoli a Ercolano: sequestrati 877.258 euro a una… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 07:51

Sparatoria al supermercato di Alife, ferito anche il pistolero: è un 80enne

Alife  - C'è una controversia immobiliare dietro la sparatoria di ieri mattina al centro commerciale… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 07:34

Oroscopo del 23 aprile 2025 segno per segno

Ecco le previsioni astrali per oggi, con un focus su amore, lavoro, salute e finanze,… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 06:43

Proiettili inviati al sindaco di Bacoli, il Prefetto convoca il comitato Ordine pubblico

Clima di tensione a Bacoli dopo il ritrovamento di proiettili indirizzati al sindaco Josi Gerardo… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 21:51