#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 23 Aprile 2025 - 21:11
16.8 C
Napoli
Napoli, spari al rione Villa: Il prefetto rafforza i controlli
Sversamenti illeciti nel fiume Sabato: sequestrata azienda edile a Montefredane
Aversa, furto in un’azienda grafica: arrestato 22enne
Avellino e Benevento: controlli a Concerie e Autolavaggi
Scontro frontale a Taurasi: grave un ferito, elitrasportato ad Avellino
James Senese rassicura i fan: “Ci vediamo presto”
Napoli, nuova sparatoria a piazza Capri: auto crivellata di colpi
Tragedia del Faito, De Luca in ospedale dal 23enne ferito
Clan Licciardi, la “mesata” per comprare il silenzio: 2.500 euro...
Marano, pusher ucciso e dato alle fiamme: condannati gli assassini
Inter appesa a un filo: tra sogno triplete e l’incubo...
Lo Spezia cambia ancora proprietà: il club passa al magnate...
A Napoli un torneo di calcio giovanile in memoria di...
Napoli omaggia Luigi Necco e tre grandi cuochi: nuove intitolazioni...
Retrospection, l’undicesimo album del compositore Francesco Taskayali: venerdì 25 aprile...
Napoli: quasi 2.500 ballerini iscritti a Napoli città danzante
Camorra, clan Licciardi: ecco chi sono i capi zona. I...
Tragedia del Faito: sopralluoghi dei periti e autopsie in programma...
Marino Alberti torna con Ho aspettato, un’istantanea sull’amore idealizzato nell’era...
Lotto: a Portici centrati 51mila euro con un terno e...
Falso profilo femminile online per estorcere denaro: smascherato 20enne napoletano
Carceri, Ciambriello: “Urgenti amnistia e indulto contro il sovraffollamento. Appello...
Barra, pusher 15enne arrestato: aveva marijuana e hashish
Furto al supermercato Lidl di Caserta: arrestato un 19enne rumeno,...
Napoli: blitz antidroga a Porta Capuana, arrestati 34enne marocchino e...
Ogliastro Cilento, crollano calcinacci alla scuola primaria: area transennata, scatta...
Sessa Aurunca, sequestrata discarica abusiva da 17mila metri quadri: indagini...
Arrestati i due “re del jammer”: rubavano auto nei supermercati...
Napoli, rapinano una donna al corso Umberto: arrestati due stranieri
Racconti e riflessioni a Ogliastro Cilento con Storie al Femminile

Il M5S: “In Campania i buoni libro erogati con mesi di ritardo dall’inizio dell’anno scolastico”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Con mesi di ritardo rispetto all’inizio dell’anno scolastico, la Regione Campania, con delibera del 3 luglio scorso, nel definire le modalità di erogazione dei buoni per l’acquisto dei libri di testo per le scuole primarie e secondarie, stabilisce la data di consegna di voucher per le famiglie con reddito inferiore a 10mila euro al 31 ottobre per l’anno in corso e al 15 ottobre per gli anni successivi. Praticamente oltre un mese da suono della prima campanella. Tenuto conto che si tratta di cedole che prevedono l’esclusivo utilizzo per l’acquisto dei libri di testo e non di erogazione denaro liquido, come avveniva negli anni precedenti, famiglie non abbienti saranno costrette a compiere una scelta. O dovranno stingere ancor più la cinghia e acquisteranno i volumi con risorse proprie che non gli saranno mai più rimborsate. Oppure, non potendo far fronte a questa spesa, si troveranno costretti a lasciare i propri figli senza testi didattici per mesi interi, tenuto conto che ad oggi, a due mesi dalla scadenza di quella data, risultano Comuni che non hanno ancora erogato alcun voucher”. E’ quanto denunciano i consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle Luigi Cirillo e Michele Cammarano, che sulla questione hanno presentato una mozione nella quale chiedono di impegnare la giunta regionale “ad anticipare i termini di consegna dei voucher da parte dei Comuni, al fine di garantire ai destinatari di poterli utilizzare all’inizio dell’anno scolastico”.
“Il diritto allo studio – sottolineano Cirillo e Cammarano – si garantisce a partire proprio dal garantire a tutti l’utilizzo dei libri di testo, che ancora oggi restano il principale strumento didattico. Volumi che, ai fini del rispetto di ciascun programma didattico annuale, vengono fatti acquistare necessariamente nel mese di settembre, in concomitanza con l’inizio dell’anno scolastico. La consegna dei buoni libro alla fine del mese di ottobre rischia di pregiudicare il percorso formativo dei soggetti beneficiari, ovvero proprio di quei ragazzi, figli di famiglie più bisognose, che già vivono in condizioni di disagio economico”.


Articolo pubblicato il giorno 18 Dicembre 2018 - 15:21

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento