Nola

I luoghi della cartapesta. Un calendario didattico sulla Festa dei Gigli di Nola

Condivid

Dodici scatti che ripercorrono il percorso di promozione e valorizzazione della secolare Festa dei Gigli che, nell’arte della cartapesta, trova il suo naturale veicolo di identità. A rappresentarli è l’architetto Maurizio Barbato, autore di un calendario didattico incentrato sulla Festa Eterna che porta il titolo “I luoghi della cartapesta”. Il progetto è stato sostenuto dall’imprenditore nolano Francesco Napolitano e sarà presentato in anteprima alle ore 19 di martedì 11 dicembre nei locali dell’agenzia YesHome in via San Massimo a Nola. L’iniziativa si inserisce nell’ambito delle attività portate avanti in città in occasione del V anniversario del riconoscimento Unesco attribuito alla Rete delle Grandi Macchine a Spalla italiane e di cui la Festa dei Gigli di Nola è parte integrante insieme ai Candelieri di Sassari, alla Varia di Palmi e alla Macchina di Santa Rosa di Viterbo.“Un progetto grafico importante per Nola che vuole essere un omaggio al volto creativo della Festa, legato all’arte della cartapesta e alle sue innumerevoli espressioni – spiega Francesco Napolitano – Continua il nostro impegno a sostegno di quelle iniziative sane che contribuiscono all’arricchimento delle nostre conoscenze rafforzando il legame con una città che, per vivacità culturale e storicità, offre continui stimoli per la sua affermazione di città d’arte”.


Articolo pubblicato il giorno 7 Dicembre 2018 - 17:45

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

La poesia commemora Raffaella Scudiero: un’iniziativa di Alessandro Scotto di Minico al Parco delle Chiocciole

Hanno destato profonda commozione al Parco delle Chiocciole la presentazione de “Il trapasso della giovinezza”… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 19:30

Essere donna nell’antica Pompei: dal 16 aprile 2025 al 31 gennaio 2026 alla Palestra Grande di Pompei

"Essere donna" è un'affermazione, ma anche un interrogativo che cambia significato a seconda del tempo… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 19:07

Scafati, nuovo incendio nel capannone rifiuti della Seneca

Scafati- Un nuovo incendio si è sviluppato nel tardo pomeriggio di oggi nel capannone della… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 19:07

Renzo Arbore: canzone napoletana merita riconoscimento Unesco

Renzo Arbore, icona della musica italiana, sta scatenando un putiferio per far riconoscere la canzone… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 18:14

Alessandro Siani torna a teatro con Fake News

Napoli si prepara a un'esplosione di verità contro il dilagante caos di bugie e inganni,… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 18:00

Castellammare di Stabia, Alessandro Cecchi Paone a dialogo con Nicola Ruocco

Castellammare di Stabia è esplosa in un turbine di cultura e controversie con l'ultimo appuntamento… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 17:37