#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 24 Aprile 2025 - 15:55
15.4 C
Napoli

Gragnano, l’opposizione: ‘Scarsa attenzione per le esigenze delle periferie e dei quartieri popolari’

facebook
Lobotka versione scudetto: “Siamo primi, è tutto nelle nostre mani....
Ercolano, in arrivo due palazzetti e nuova tribuna ospiti allo...
Acerra, droga nascosta nell’armadio: arrestato 20enne
Bradisismo, Caso (M5S): “Il Governo ignora i territori, si muove...
Don Salvatore Saggiomo nominato garante dei detenuti a Caserta
Gea Martire protagonista a Napoli degli Incontri sul Dialetto
Stellantis, Cgil Campania lancia l’allarme: “Segnali di dismissione nello stabilimento...
Furto in un bar tabacchi nel Cilento: rubati Gratta e...
Napoli, ucraino rintracciato e arrestato, dovrà scontare un anno per...
Universo di Didò: dalla Terra allo Spazio – Tornano i...
Rione Alto, sventato furto in negozio: arrestati 2 pregiudicati di...
La Belle Époque a Brescia: arte e charme a Palazzo...
Clan Licciardi, traffico di droga miliardario al Don Guanella: cocaina...
HH – Heinrich Himmler i semi dello sterminio, in scena...
Comicon 2025: tutti gli ospiti, le anteprime e gli eventi...
Inter-Roma a Fabbri, Mariani per Napoli-Torino: ecco le scelte arbitrali...
Tragedia del Faito, oggi autopsia sulle vittime e nuovo sopralluogo...
Giro Giro Napoli omaggia la storia della città per i...
Arte e Poesia in nome della Pace e della Libertà:...
Alla Feltrinelli di piazza dei Martiri, Nadia Terranova presenta Quello...
XI edizione di Una giornata Leggend…aria – Libri e lettori...
Droga nel Beneventano, controlli serrati nel periodo pasquale: 11 segnalati...
Frana Ischia, in arrivo 10 milioni per le imprese colpite:...
Controlli straordinari nell’Avellinese: denunce, fogli di via e guida sotto...
Napoli, giovani truffatori avevano preso di mira gli anziani di...
Altavilla Irpina, sequestrato autolavaggio abusivo: evasione totale dal 2021 e...
Ecco chi sono i baby rapinatori dei supermercati
Casavatore, elezioni senza parlare di camorra: occhi puntati della Prefettura...
Campi Flegrei, nuovo sciame sismico: scossa di magnitudo 2.0 avvertita...
Camorra, le telecamere hanno inchiodato killer e mandanti dell’omicidio di...

SULLO STESSO ARGOMENTO

In questi anni, abbiamo espresso forte preoccupazione per la scarsa considerazione dell’attuale maggioranza comunale nei confronti dei problemi e delle esigenze dei cittadini delle periferie e dei quartieri popolari del nostro territorio, completamente abbandonati e inascoltati. Proponemmo invano, in occasione del rimpasto di giunta, di istituire un Assessorato con delega alle periferie, senza nessun costo aggiuntivo, che avesse il compito, l’onere e l’onore di rappresentare i tanti cittadini gragnanesi che vivono in periferia. Non entrando nel merito della decisione presa, chiediamo, però, cosa si è fatto in questi anni, ad eccezione degli spot, degli hashtag e delle passarelle elettorali per riqualificare le periferie cittadine. E’ mancato un piano efficace e efficiente in grado di rigenerare gli spazi verdi pubblici e di ridare nuova vita alle strutture dismesse ubicate in queste aree del nostro territorio. Chiediamo cosa si è fatto di concreto per migliorare la viabilità e la sicurezza dei pedoni e degli automobilisti e per rendere più facili e rapidi i collegamenti tra periferia e centro cittadino.
Si sarebbero potuti potenziare gli impianti di illuminazione stradale e i sistemi di videosorveglianza, migliorare il manto stradale di determinate strade cittadine, realizzare opportuni marciapiedi per rendere più sicuro e agevole il transito dei pedoni. Sarebbe anche molto utile e giusto organizzare degli incontri periodici con i rappresentanti delle periferie e dei quartieri popolari per ascoltare dalle loro voci quali sono le loro istanze e problematiche, al fine di individuare le soluzioni opportune. Ed invece, onestamente si è fatto ben poco.
Esistono tanti esempi di comuni virtuosi che sono riusciti ad intercettare finanziamenti e fondi in grado di rigenerazione i territori e particolari aree cittadine, lavorando sinergicamente con la Città Metropolitana, la Regione e il Governo centrale, incentivando anche le associazioni e le organizzazioni locali. A tal proposito, chiediamo adesso qual è la volontà dell’attuale maggioranza e se ci sono delle soluzioni all’orizzonte per venire incontro alle esigenze di tali aree del paese e se c’è la volontà di partecipare ad eventuali bandi regionali, nazionali o europei di riqualificazione e rigenerazione urbana da un punto di vista sia strutturale e sia sociale.


Articolo pubblicato il giorno 15 Dicembre 2018 - 13:11

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento