A poco più di un mese dall’avvio del nuovo calendario, Gragnano fa registrare un aumento delle percentuali della raccolta differenziata. Nel solo mese di novembre 2018 la quantità di rifiuti differenziati corrisponde al 67%, un risultato raggiunto dopo la campagna di sensibilizzazione e la consegna dei materiali tra cui il kit di buste e i mastelli per umido e vetro. Un risultato esaltante che fa registrare un aumento di circa il 10% rispetto ai mesi precedenti, quando l’aggiudicazione provvisoria non ha consentito di programmare una massiccia campagna di informazione. Dal 21 ottobre i cittadini di Gragnano hanno modificato le modalità di conferimento dei rifiuti, potendo contare sul materiale informativo e sui nuovi contenitori. I risultati sono sotto gli occhi di tutti. Allo stesso tempo sono state eliminate le campane per il vetro, istituendo la raccolta “porta a porta” del vetro attraverso l’utilizzo di un bidoncino consegnato alla maggior parte della popolazione. Tra le novità c’è anche la frazione del multimateriale leggero, che comprende plastica, metalli e Tetrapak (buste di latte o succhi di frutta). Ma soprattutto i cittadini ora hanno a disposizione un solo giorno per conferire l’indifferenziato, dettaglio non di poco conto, che consente di abbattere la percentuale di rifiuti non differenziabili. Queste modifiche hanno fatto impennare le percentuali. Ma nelle prossime settimane sono previsti anche controlli ai sacchetti abbandonati, con conseguenti sanzioni per chi non rispetta il calendario di conferimento.“Un grazie ai cittadini di Gragnano, che con il loro impegno hanno permesso di raggiungere un risultato già importante, destinato a migliorare ancora” fa sapere l’azienda Buttol Srl, gestore del servizio che ieri ha avvitato anche la fase della sensibilizzazione nelle scuole primarie di Gragnano. E’ stato stilato un calendario di incontri attraverso i quali si garantiscono corsi di educazione ambientale agli alunni. Per non abbassare la guardia, l’azienda di concerto con l’amministrazione comunale, aprirà una nuova fase di distribuzione dei kit di buste. Si partirà dal 14 gennaio presso l’isola ecologica di via Incoronata. I cittadini riceveranno i kit con buste per indifferenziata, multimateriale, umido e i sacchettoni per conferire la carta.
Iniziano a Napoli le celebrazioni del jazz che anticipano la seconda edizione della Giornata Internazionale… Leggi tutto
Il big match Inter-Roma è già stato riprogrammato per domenica 27 aprile, mentre la sfida… Leggi tutto
Napoli – Si aggrava il quadro investigativo sulla tragedia alla funivia del Monte Faito. Sono… Leggi tutto
Guè fa impazzire l'Egitto con un dinner party da urlo nel deserto Il rapper Guè,… Leggi tutto
Studenti del Marconi di Giugliano conquistano l'innovazione in un Hackathon da brividi, trasformando la scuola… Leggi tutto
In un gesto di rispetto, la Fondazione Trianon Viviani e il suo staff hanno deciso… Leggi tutto