#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 07:49
7.2 C
Napoli
Giustizia fai-da-te: raid incendiario e colpi d’arma da fuoco contro...
Marano, gelosia e sangue: perché nessuno ha ascoltato le denunce...
Oroscopo di oggi 8 aprile 2025 segno per segno
Napoli, il vice Stellini: “Bene il primo tempo, poi abbiamo...
Bologna, Ndoye: “Gol speciale in uno stadio che ci spinge...
Italiano applaude il suo Bologna: “Secondo tempo da grande squadra,...
Bologna, agente di polizia ferito all’arrivo dei tifosi del Napoli
Napoli spento nella ripresa: a Bologna solo un pari. Niente...
Perde il lavoro e aggredisce infermieri e agenti: arrestato 47enne
Napoli, blitz antidroga nel quartiere Vicaria: due spacciatori arrestati dalla...
Bellizzi, sequestrata autofficina: titolare denunciato per smaltimento illecito di rifiuti...
Napoli, droga in strada: due arresti della Polizia tra Vicaria...
Caserta, beni confiscati alla camorra diventano centro sportivo e ostello
Benevento, controlli a tappeto dei Carabinieri: 783 persone identificate, numerose...
Cinema in Corsia: ABIO Napoli trasforma i reparti pediatrici in...
LDA: SHALLA, il nuovo singolo fuori ovunque venerdì 11 aprile
Marano, Izzo dopo aver ucciso Gargiulo ha inviato la foto...
Al Teatro de Poche di Napoli presentazione si ‘Nfierno ‘A...
Napoli, “Vuoi vedere che ti sparo in testa?”: l’aggressione a...
Marco Carta il nuovo singolo Solo Fantasia, da venerdì 11...
Lawrence Carroll-Keep Looking, presentazione del volume sulla prima grande retrospettiva...
Le Serre di Graefer aprono le porte alla Reggia di...
Avellino, detenuto aggredito in carcere: è grave in ospedale
Pompei si riaccende con il ritorno della musica, ecco la...
Aggressioni agli arbitri, l’AIA si ribella: sito oscurato in segno...
Salernitana, esonerato Roberto Breda: arriva Pasquale Marino
Capello non ha dubbi: “Bologna-Napoli decisiva per lo scudetto”
Nola, Gino Cecchettin incontra gli studenti del liceo “Carducci”
Casalnuovo celebra la Festa della Liberazione e la Festa del...
Camorra, scarcerato Luca Esposito, ex genero di Patrizio Bosti

Governo: primi sondaggi negativi, la gente comincia a spazientirsi…

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il 61% degli italiani non e’ soddisfatto dell’operato di Governo, contro il 39% che lo e’. Inoltre il 58,3% considera il compromesso con l’Europa su manovra e deficit una sconfitta per l’Esecutivo (contro il 41,7% che lo considera una vittoria). Sono i principali risultati emersi dal sondaggio sul gradimento degli italiani per l’attivita’ di Governo, realizzato dall’istituto di ricerca Quorum/YouTrend per SkyTG24 e diffuso oggi dalla testata, all’interno dell’approfondimento “Il Confine”. Il dato cambia sensibilmente se si analizza l’elettorato di riferimento della maggioranza: sono soddisfatti dell’operato dell’esecutivo l’89,9% degli elettori del M5s e l’86,6% degli elettori leghisti, mentre il compromesso con l’Europa e’ un successo per il 75,1% dei sostenitori del Carroccio e per l’81,6% dei pentastellati. Il sondaggio misura anche la fiducia sulla durata dell’Esecutivo: per il 58,2% durera’ meno di un anno, mentre superera’ dicembre 2019 per il 41,8%. Anche in questo caso il risultato varia se si analizzano solo gli elettori dei due partiti di maggioranza: per il 78,1% dei leghisti e l’80,3% dei pentastellati infatti il Governo destinato a durare piu’ di un anno. Dalla ricerca si evince anche come, secondo gli intervistati, la Lega sia il partito, tra i due della maggioranza, che sta operando meglio, con il favore del 29,8% del campione, mentre il 21,9% sceglie il Movimento 5 Stelle. Ampia pero’ la fetta di chi non risponde, pari al 48,3%. Diviso il giudizio anche su quanto gli italiani considerino competenti i membri del Governo: per il 45,3% sono competenti, contro il 54,7% per cui lo sono.Governo: sondaggio Quorum/Youtrend primi sei mesi, 61% insoddisfatto. Agli intervistati e’ stato chiesto anche se, al di la’ delle dichiarazioni ufficiali, secondo loro la Lega vorrebbe uscire dalla moneta unica: per il 56,3% degli intervistati la risposta e’ no. Un dato che e’ ancora piu’ netto tra gli elettori leghisti, dove il 63,8% ritiene che la Lega non intenda lasciare l’Euro. Il sondaggio ha rilevato infine le intenzioni di voto degli elettori: se si votasse oggi in testa ci sarebbe il partito degli indecisi, con il 38% degli intervistati che non saprebbe per chi votare o non intende farlo. Tra il 62% del campione che esprime una preferenza, la Lega e’ il primo partito in Italia, con il 31,8%, seguito da M5s al 28%. Segue con distacco il Pd, che si attesta nelle intenzioni di voto al 16,8%, poi Forza Italia, che secondo il sondaggio arriverebbe al 9,8%, FdI con il 4,9% e +Europa al 2,1%. Il 6,6% degli intervistati si orienterebbe invece verso altri partiti. Nota metodologica: 1001 interviste raccolte tra il 12 e il 14 dicembre con metodologia CATI/CAMI su un campione casuale rappresentativo della popolazione italiana maggiorenne, secondo quote di genere ed eta’, titolo di studio e area geografica di residenza. Ponderazioni successivamente fatte su genere, eta’, area geografica di residenza, dimensione del comune di residenza e condizione occupazionale. L’errore campionario e’ pari a +/- 3,1%.


Articolo pubblicato il giorno 19 Dicembre 2018 - 21:16

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento