#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Aprile 2025 - 07:45
12.4 C
Napoli
Napoli, arrestato falsario: deve scontare 5 anni di carcere
Spalletti e De Laurentiis: “Il Sultano e il Contadino”, un...
Napoli, operazione antidroga dei Falchi: tre arresti in poche ore
Oroscopo del 13 aprile 2025 segno per segno
Campi Flegrei, gli sfollati chiedono più tempo: “Serve una sistemazione...
Nola, pistola a salve e munizioni in auto: arrestato 35enne
Napoli, aveva rapinato un costoso orologio a un turista a...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot vola a quasi...
Campania, Borrelli (Lega): “Zinzi presidente scelta vincente per rispondere a...
Portici, spara colpi a salve in piazzale Brunelleschi: denunciato 15enne
Arrestato a Poggiomarino pedofilo britannico latitante: condannato a 14 anni
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 12 aprile...
Afragola, arrestato 35enne per incendio doloso: minacce alla polizia e...
Blitz nella movida del Vomero: chiuso locale: aveva 100 kg...
Napoli rapinano coppia di turisti al corso Umberto: arrestati
Torre Annunziata, dà fuoco a un motorino e minaccia di...
Finti carabinieri truffano anziana di 98 anni: arrestati due 21enni...
Campania, De Luca ai capigruppo: “Serve un candidato condiviso”
Napoli, ritiro estivo a Dimaro dal 17 luglio: sarà il...
Caivano: uomo si lancia da un ponte, salvato dai soccorritori
Giocavano ‘grosso’ fingendo ‘piccolo’: il trucco del ‘senza zero’ dietro...
Calciatore dilettante aggredisce tifoso dopo l’espulsione: scatta il Daspo
Strage di Acqualonga, si costituiscono in carcere Castellucci e Lametta:
Paura per Maignan: trauma cranico e notte in ospedale. Come...
Sparatoria in autostrada, indagato (come atto dovuto) il carabiniere che...
Airola, scarcerato imprenditore accusato di resistenza e violenza a pubblico...
Disastro ambientale a Scafati, Borrelli chiede: “Indagine approfondita”
Giornata del Mare: ripuliti i fondali di Marina Grande a...
Morte di Davide Calabrese in gita scolastica, indagata una prof
Torna a Napoli Tattoo Expo, in arrivo 430 artisti da...

Gli italiani amano gli outlet: aumentano gli acquisti anche online

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

In un settore di mercato come quello dell’abbigliamento e della moda, che non sembra conoscere crisi, non stupisce il fatto di aver visto crescere nell’arco degli ultimi anni la percentuale delle vendite. La crescita maggiore, inoltre, è stata registrata principalmente sugli acquisti effettuati in e-commerce. In particolare sugli outlet online. Le ragioni dell’aumento delle percentuali di vendita negli outlet derivano soprattutto dal fatto che il consumatore medio moderno, riesce ad ottenere prodotti di qualità – ancora meglio se di marca – con un ottimo rapporto qualità-prezzo. Le vendite tendono ad aumentare nei periodi di sconti, soprattutto il periodo dei saldi. Ciò proprio perché la possibilità di acquistare prodotti interessanti a prezzi ribassati, rappresenta una tentazione difficile da non cedere. Proprio questo rappresenta il maggiore punto di forza degli outlet. Inoltre contribuisce la grande varietà di scelta e di possibilità garantite dagli outlet di e-commerce rispetto ai negozi offline. Per il consumatore medio usufruire degli outlet significa riuscire ad acquistare prodotti esclusivi e di qualità a prezzi che non sarebbero diversamente raggiungibili. Forse è racchiuso proprio tutto qui il successo di questa tipologia di realtà.

Come è cresciuta la percentuale di vendita negli outlet online

È soprattutto nel settore online che si può ravvisare una crescita della curva delle vendite. Questo a tutto discapito dei negozi raggiungibili fisicamente. Le motivazioni sono presto dette: un negozio non potrà mai competere con la quantità e varietà garantita dalle disponibilità di grandi realtà di e-commerce, infatti dovrà puntare su altro. Inoltre, per conseguenza anche del successo ottenuto ma non soltanto, gli outlet online garantiscono sconti che non possono essere sostenuti dalle realtà di vendita locali. Ma è proprio il meccanismo a monte di funzionamento degli outlet online, che garantisce loro la possibilità di ottenere degli stock di merce a prezzi esclusivi per poterli poi rivendere con sconti notevoli, a garantire il loro successo. Questo meccanismo funziona anche per gli outlet raggiungibili di persona, e supera un po’ la penalizzazione dettata dalla loro minore diversificazione. Le vendite online sono aumentate del +12% rispetto ai canali offline. Percentuale di non poco conto, se consideriamo che il mercato italiano dell’abbigliamento e delle calzature vanta un fatturato di 28,4 miliardi di euro. L’e-commerce nel 2017 rappresentava il 9,7% della quota di mercato. Per fine 2018 molto probabilmente arriverà all’11%. Diversamente funziona invece purtroppo per i negozi offline, decisamente in calo toccando punte del 89%.

Quali sono gli outlet online più gettonati

Tra gli outlet online più gettonati dagli appassionati dello shopping, possiamo citare Privalia, Zalando, Vente privee. Queste rappresentano sicuramente le realtà maggiormente pubblicizzate, anche sui canali più diffusi dei mass media. Ma si tratta anche di realtà consolidate e sicure, elemento questo non di poco conto se si tiene in considerazione che internet potrebbe nascondere truffe anche per quanto riguarda l’acquisto di prodotti. Con questa tipologia di outlet non si corrono assolutamente rischi, anzi si può procedere con i propri acquisti in maniera certa è sicura.


Articolo pubblicato il giorno 3 Dicembre 2018 - 11:50


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento