Calcio

Futuro calcio italiano: Giorgetti d’accordo sul rilancio dei vivai

Condivid

Un impegno comune per promuovere i vivai giovanili e rilanciare il Calcio italiano a partire dalle sue forze piu’ fresche anche attraverso misure legislative ad hoc. E’ quanto e’ stato deciso durante l’incontro che si e’ svolto oggi a Roma a Palazzo Chigi tra il sottosegretario alla presidenza del Consiglio dei ministri con delega allo Sport Giancarlo Giorgetti, il sottosegretario ai rapporti con il Parlamento Simone Valente, il presidente della Figc, Gabriele Gravina, e il presidente della Lega Serie A Gaetano Micciche’. Nell’interesse dell’intero movimento calcistico, in virtu’ di questa piena condivisione e con grande spirito di collaborazione – si legge in una nota congiunta di Giorgetti e Gravina – governo e Figc hanno convenuto di adottare una serie di provvedimenti a riguardo. La Federazione portera’ in discussione al prossimo consiglio federale (fissato per il 18 dicembre) una norma che prevede di destinare una percentuale pari al 5% sui trasferimenti a titolo definitivo dei calciatori in favore delle societa’ che li hanno valorizzati (come gia’ previsto in ambito internazionale); al tempo stesso, il governo ha deciso di intervenire con una modifica alle quote di ripartizione delle risorse da commercializzazione dei diritti audiovisivi sportivi oggetto della cosiddetta legge Melandri, prevedendo che una percentuale del 5% dei diritti, da assegnare secondo il criterio del radicamento sociale, sia attribuita sulla base dei minuti giocati nel massimo campionato da giovani calciatori cresciuti nei settori giovanili italiani, secondo parametri che verranno decisi con successivo decreto del presidente del Consiglio e con l’entrata in vigore a partire dalla stagione 2021-2022. “Da sempre il nostro obiettivo e’ promuovere – dice il sottosegretario Giorgetti – l’intera filiera del Calcio e la valorizzazione dei giovani calciatori. Con la Federazione e la Lega abbiamo raggiunto una sintesi positiva che costituisce le basi per un futuro migliore del Calcio italiano”. “La collaborazione proficua instaurata con il governo – commenta il presidente della Figc Gravina – ci consente di accelerare su uno dei principali obiettivi di rilancio del nostro Calcio. L’investimento sui giovani e’ una priorita’ che produrra’ effetti positivi su tutto il sistema”.


Articolo pubblicato il giorno 11 Dicembre 2018 - 19:42

Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca
Tags: Serie A

Ultime Notizie

D’Aversa crede nell’Empoli: “A Napoli per giocarci le nostre chance, vogliamo la salvezza”

Una partita difficile contro un Napoli in piena corsa scudetto, ma Roberto D’Aversa non alza… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 16:25

Hashish e marijuana nello zaino: arrestato 28enne nel centro storico di Napoli

Non si ferma l’attività della Polizia di Stato per contrastare il traffico di droga nel… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 16:12

Napoli-Empoli, carica Conte: “Voglio 21 punti. Questa guerra di nervi con l’Inter è da gustare”

Antonio Conte non si nasconde. Alla vigilia del match Napoli-Empoli, il tecnico azzurro torna a… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 16:02

Le parentele scomode di Davide Carbisiero dietro l’omicidio del 19enne incensurato

Cesa - Davide Carbisiero, il 19enne incensurato, originario del vicino comune di Succivo.  freddato con… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 14:14

Piazza San Pietro in festa: il Papa a sorpresa per le Palme

Città del Vaticano - Una folla di oltre ventimila fedeli ha affollato Piazza San Pietro… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 13:44

Casoria: lite tra vicini degenera in sparatoria, arrestato 42enne per tentato omicidio

Casoria – Un banale diverbio tra vicini di casa è sfociato in un escalation di violenza… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 13:08