#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Aprile 2025 - 21:24
12.4 C
Napoli
Superenalotto, estrazioni del 4 aprile 2025: niente “6”, il Jackpot...
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico: multe della polizia locale per...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti del 4...
Ostuni, ultra 90enne smaschera un truffatore: arrestato 45enne napoletano
Secondigliano, tentano il “cavallo di ritorno” per 2mila euro: due...
Benevento, revoca del reddito di cittadinanza, scoppia la rabbia in...
Campi Flegrei, al via contributi per autonoma sistemazione: erogazione a...
Trento, 19enne uccide il padre a coltellate per difendere la...
VDV – 1+1=3 รจ il nuovo singolo disponibile da oggi...
Minaccia lโ€™ex moglie con una pistola e aggredisce il nuovo...
Carcere duro, stretta del Dap per i detenuti ad alta...
Terremoto Campi Flegrei, il video allarme della Us Navy
Lanciato il controverso volume di Donato Di Poce su Ennio...
Mezzo secolo di crimini, segreti e sangue: Antonio Mancini racconta...
Fondazione Banco Napoli svela al pubblico la mostra che esplora...
Ritardi di un’ora sulla Roma-Napoli: prolungati disagi per i pendolari
Esplorare Come Gli Appassionati di Lettura Costruiscono le Loro Collezioni...
Napoli 2500: al Real Albergo dei Poveri il primo โ€œPranzo...
Castellammare di Stabia, vendita abusiva di frutta e verdura: scatta...
Bologna: Italiano premiato dalla Serie A come miglior allenatore del...
Napoli Queer Festival 2025: corpi, voci e resistenze per gli...
Kiki Orsi lancia il suo atteso album Kontiki, la musica...
Inaugurato il nuovo ponte sul canale Agnena a Cancello ed...
A Napoli ripartono lavori per ripristino del ‘tram del mare’
Operazione antidroga a Napoli: quattro arresti in 24 ore
Napoli, cade di notte in una scarpata con lo scooter...
Trentola Ducenta: arresti domiciliari per due imprenditori accusati di riciclaggio...
Napoli, chiusa per 60 giorni una struttura ricettiva: telecamere nascoste...
Napoli, arrestato un 44enne napoletano che dovrร  scontare oltre 2...
Corso Umberto I, furto con strappo: 19enne arrestato dalla polizia

Futuro calcio italiano: Giorgetti d’accordo sul rilancio dei vivai

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Un impegno comune per promuovere i vivai giovanili e rilanciare il Calcio italiano a partire dalle sue forze piu’ fresche anche attraverso misure legislative ad hoc. E’ quanto e’ stato deciso durante l’incontro che si e’ svolto oggi a Roma a Palazzo Chigi tra il sottosegretario alla presidenza del Consiglio dei ministri con delega allo Sport Giancarlo Giorgetti, il sottosegretario ai rapporti con il Parlamento Simone Valente, il presidente della Figc, Gabriele Gravina, e il presidente della Lega Serie A Gaetano Micciche’. Nell’interesse dell’intero movimento calcistico, in virtu’ di questa piena condivisione e con grande spirito di collaborazione – si legge in una nota congiunta di Giorgetti e Gravina – governo e Figc hanno convenuto di adottare una serie di provvedimenti a riguardo. La Federazione portera’ in discussione al prossimo consiglio federale (fissato per il 18 dicembre) una norma che prevede di destinare una percentuale pari al 5% sui trasferimenti a titolo definitivo dei calciatori in favore delle societa’ che li hanno valorizzati (come gia’ previsto in ambito internazionale); al tempo stesso, il governo ha deciso di intervenire con una modifica alle quote di ripartizione delle risorse da commercializzazione dei diritti audiovisivi sportivi oggetto della cosiddetta legge Melandri, prevedendo che una percentuale del 5% dei diritti, da assegnare secondo il criterio del radicamento sociale, sia attribuita sulla base dei minuti giocati nel massimo campionato da giovani calciatori cresciuti nei settori giovanili italiani, secondo parametri che verranno decisi con successivo decreto del presidente del Consiglio e con l’entrata in vigore a partire dalla stagione 2021-2022. “Da sempre il nostro obiettivo e’ promuovere – dice il sottosegretario Giorgetti – l’intera filiera del Calcio e la valorizzazione dei giovani calciatori. Con la Federazione e la Lega abbiamo raggiunto una sintesi positiva che costituisce le basi per un futuro migliore del Calcio italiano”. “La collaborazione proficua instaurata con il governo – commenta il presidente della Figc Gravina – ci consente di accelerare su uno dei principali obiettivi di rilancio del nostro Calcio. L’investimento sui giovani e’ una priorita’ che produrra’ effetti positivi su tutto il sistema”.


Articolo pubblicato il giorno 11 Dicembre 2018 - 19:42


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento