Cronaca Salerno

Fonderie Pisano: Comune Salerno si costituisce parte civile

Condivid

“Il Comune di Salerno si costituira’ parte civile nel procedimento giudiziario che riguarda le Fonderie Pisano”. Lo ha annunciato, questa mattina, il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli a margine dell’inaugurazione del parcheggio Park Vinciprova. Dopo il ministero dell’Ambiente, dunque, anche il Comune segue la stessa linea. “Bisogna ribadire una netta distinzione tra le varie situazioni. Il comitato Salute e Vita – ha spiegato il sindaco – mi chiedeva un atto autocratico di chiusura delle Fonderie. Vi sono degli istituti previsti che avrebbero dovuto dettare una serie di iniziative che avrei portato immediatamente a termine laddove fosse stato necessario. Un giorno le aprono, un altro giorno le chiudono. Questo fa capire la delicatezza e la complessita’ della materia che non si risolve con un taglio di scure. Per quanto riguarda, invece, la costituzione di parte civile, il Comune di Salerno ha sempre adottato una linea che definirei garantista. Non ci costituivamo parte civile, ma monitoravamo il processo. Essendoci un grande allarme sociale che si e’ creato, ho deciso di firmare la costituzione di parte civile che sara’ depositata come per legge. Questo per assicurare la cittadinanza e bloccare anche delle polemiche strumentali che sono anche fastidiose”. Sulla delocalizzazione e sulle difficolta’, soprattutto economiche, dei lavoratori, il primo cittadino ha aggiunto: “L’amministrazione comunale non c’entra. Noi avevamo dato delle possibilita’ premiali all’imprenditore – qualora avesse optato per la delocalizzazione – che non ha saputo utilizzare. Ovviamente, avrebbe comunque dovuto risanare il suolo da eventuali problematiche ecologiche. Intorno alle Fonderie Pisano si e’ alzata una sorta di cortina di fumo creando anche un clima di allarmismo”. Sull’ipotesi di delocalizzazione, infine, il sindaco ha aggiunto: “Ci sono delle fonderie che possono tranquillamente convivere in zone industriali perche’ sono tecnologicamente adeguate e sicure dal punto di vista delle emissioni. Parlero’ con Visconti per capire cosa sta succedendo in zona Asi. Per quanto mi riguarda – ha concluso Napoli – sono assolutamente dalla parte delle maestranze per la tutela del proprio posto di lavoro, ma la stella polare che deve guidare i nostri atti e’ la tutela della salute dei cittadini”


Articolo pubblicato il giorno 14 Dicembre 2018 - 14:53
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Napoli, catturato il ras Fabio Riccardi: reggente del clan De Micco

Napoli- La latitanza di Fabio Riccardi, 41enne esponente di spicco del clan De Micco, è… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 07:23

Napoli, pregiudicato ferito a colpi di pistola in un bar di Chiaia

Napoli – Paura nella notte in un bar di via Riviera di Chiaia, dove i… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 07:02

Oroscopo di oggi 21 febbraio 2025: le previsioni dello zodiaco segno per segno

Previsioni astrali per oggi, 16 febbraio 2025: oggi, i pianeti si allineano in modo particolare,… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 06:36

Andrea Settembre “Ho portato all’Ariston un pezzo di Napoli”

Napoli- Andrea Settembre ha espresso la sua gioia dopo la vittoria al Festival di Sanremo… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 21:34

Napoli, la polizia passa al setaccio Barra: nel mirino 170 pregiudicati

La Polizia di Stato ha eseguito un servizio straordinario di controllo nel quartiere di Barra,… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 21:28

Superenalotto, realizzato un 5+ da 542mila euro. Tutte le quote

Nessun "6" al concorso odierno del Superenalotto ma è stato realizzato, un "5+1" da 542.140,87.… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 21:09