#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Aprile 2025 - 06:18
14.7 C
Napoli
Camorra, pizzo “per i carcerati”: arrestato estorsore a Soccavo
Edizioni San Gennaro e Marotta & Cafiero: una nuova alleanza...
Superenalotto, estrazione del 3 aprile 2024: nessun “6”, jackpot a...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 3 aprile 2024: tutti...
Caivano, stupri sulle cuginette: perito psichiatrico per uno degli imputati
Runner solidali per il Santobono: raccolta fondi a sostegno della...
Napoli, Ngonge: “Concentrati e sicuri delle nostre qualità”
Conferenza stampa per la presentazione del podcast RaiPlay Sound Così...
Giugliano, sequestrati 60 pappagalli: denunciato 61enne per maltrattamento
Procida, recuperato per un ictus non può più mantenere la...
Caserta, fermato con droga: 36enne arrestato dai carabinieri
Wikipedo: il manuale del pedofilo sul dark web
Accoltellato a Chiaia, fermato il presunto aggressore: ha 14 anni
Alberico Lombardi emoziona il pubblico del teatro Roma di Portici...
Inter, recuperato Lautaro Martinez: l’argentino si è allenato in gruppo
Napoli, la Polizia locale sequestra un ‘B&B’ in costruzione in...
Al Teatro Palladium si celebra Alvin Curran con un’opera che...
Castello delle Cerimonie, rinviata a giugno la decisione sulla revoca...
Divinamente, il dionisiaco e l’ebbrezza nel contemporaneo mediterraneo a Procida
Ancelotti a processo per frode fiscale: il pm mantiene richiesta...
Mondiale a 64 squadre? L’Uefa boccia l’idea: “Pessima proposta”
Uefa, Gabriele Gravina nominato primo vice presidente
Lucio Corsi: il fenomeno musicale del 2025 tra tour sold...
A Napoli il grande batterista brasiliano Ramon Montagner live con...
Napoli, Prefettura in prima linea per la sicurezza stradale dei...
Elena Starace, nuovo volto di Mare Fuori 5: una carriera...
Tenta furto in casa di un carabiniere: 32enne di napoli...
Villammare Festival Film&Friends: Sergio Rubini presidente di giuria
Napoli, la polizia ricorda il commissario Francesco Di Rauso, vittima...
Napoli, ambulanza colpita durante un soccorso: conducente in fuga

Flumeri , allestito in piazza San Rocco il tradizionale Albero di Natale

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

A Flumeri è già Natale, un ricordo d’infanzia, che unisce in questo periodo dell’anno tutti i flumeresi, dai bambini, ai più e meno giovani, nel segno della tradizione cristiana, che accompagna il Natale. Come da alcuni anni, l’Associazione di Volontariato Bagliori di Luce, in sinergia con la Parrocchia di Santa Maria Assunta e l’Amministrazione Comunale , nel pomeriggio di oggi sabato 1° dicembre, hanno dato inizio alle festività Natalizie, con l’allestimento del tradizionale Presepe e Albero di Natale (donato dal Comune di Flumeri ) in piazza San Rocco e il Presepe di Cartapesta, allestito nell’attigua sala comunale.alla presenza dei bambini del catechismo , i loro insegnanti e genitori.
Hanno preso parte all’evento, Don Claudio Lettieri ( Parroco di Flumeri e Trevico ), Angela Garofalo ( Assessore al Comune di Flumeri ), Antonietta Raduazzo ( Presidente l’Associazione di Volontariato Bagliori di Luce ), Gerardina Galdo ( Presidente dell’Azione Cattolica di Flumeri, Giuseppe Rinaldi ( Presidente RGPT Protezione Civile di Flumeri ) e Francesco Giacobbe ( Presidente della Protezione Civile Flumerese ), Don Claudio Lettieri, è stato il deus ex machina dell’evento, una figura la Sua, importante ed insostituibile per la comunità flumerese. Riesce, anche a coagulare con il suo dinamismo, le moltecipi iniziative, che porta avanti a Flumeri e Trevico. Un esempio Pastorale, che i flumeresi tutti, dovrebbero con fierezza rendere pubblico, al di fuori della nostra comunità.

Angela Garofalo “ ringrazio l’associazione Bagliori di Luce che in collaborazione con il Comune e la Parrocchia si impegna ogni anno a riproporre questo evento dando apertura alle festività natalizie flumeresi. Illuminare l’albero e vedere bambini allestirlo riaccende in noi una speranza , la speranza in un futuro migliore , perchè credo , siano proprio loro le vere luci di Natale: i nostri bambini , i nostri ragazzi , i nostri giovani. Colgo anche l’occasione per augurare a tutti voi , a nome mio e dell’intera Amministrazione Comunale di Flumeri , un sereno natale ed un felice 2019. lo faccio con la speranza che la solennità di questa festa , possa alimentare l’amore per la nostra Comunità e la volontà di contribuire tutti insieme e senza sterili contrasti alla costruzione del nostro futuro.
Antonietta Raduazzo “ Una tradizione che portiamo avanti con orgoglio dall’Associazione Bagliori di Luce , in contrapposizione a quanto dai media si apprende, che in alcune scuole italiane, presidi o insegnati vietano, inni natalizi o preparare presepi nei plessi scolastici. Invece, a Flumeri, i bambini del catechismo e noi tutti abbiamo festeggiato l’Albero e il Presepe . Colgo l’occasione per ringraziare tutti quelli che hanno preso parte all’evento, i bambini , gli insegnati del catechismo e i loro genitori. Nonchè, Don Claudio Lettieri,L’Amministrazione Comunale di Flumeri, Nesta Giardini di Flumeri e la Protezione Civile Flumerese per l’impianto sonoro e Angelo Befaro per il supporto degli impianti elettrici. Nonché, tutti gli associati di Bagliori di Luce, che con il loro lavoro hanno reso possibile questa serata e in particolare modo a Guerriero Maria Grazia“.

Il Presepe di cartapesta, fu anni addietro ideato dalla Pittrice Antonietta Raduazzo,che con l’ausilio di alcuni ragazzi di allora, riuscì a realizzare questo esempio di natività. Il Presepe è stato installato e in parte rielaborato, da : Guerriero Maria Grazia, Torre Bartolomeo e Monaco Francesco, tutti aderenti all’Associazione di Volontariato Bagliori di Luce. L’evento è terminato con un buffet di dolci natalizi, offerto ai bambini e a tutti i presenti , da Bagliori di Luce.

Carmine Martino


Articolo pubblicato il giorno 2 Dicembre 2018 - 15:47


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento