#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Aprile 2025 - 21:45
19.3 C
Napoli

Flumeri , allestito in piazza San Rocco il tradizionale Albero di Natale

facebook
Il Business delle Mistress a Napoli: Quanto Guadagnano e Chi...
Superenalotto, realizzato un 5 da 142mila euro. Tutte le quote
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Napoli si prepara alla solenne processione di San Gennaro “degli...
Napoli, torna il Maggio dei Monumenti: oltre 320 eventi in...
Napoli, 37,7 milioni per il restauro di 29 chiese 
Controlli a Nisida: ancora droga e telefonini nel carcere minorile
Casamarciano, scoperta discarica abusiva di pneumatici: 3 arresti
Frattamaggiore, arrestato 22enne truffatore seriale di anziani: contestati 24 colpi
Qualiano, leucemia non diagnosticata fatale per Vincenzo Russo
Omicidio Romano: 18 anni e 8 mesi all’assassino. Familiari furiosi:...
Castellammare, giovane si tuffa nelle acque del porto: salvato dalla...
Morta in un incidente stradale Angela Francese , ex deputata...
Castellammare, domani studenti di “corsa contro la fame”
Jolie, il nuovo singolo di Napoleone fuori il 2 maggio
ENEMI: in radio il nuovo singolo Giuro su Dio
Tegola Napoli, stagione finita per Buongiorno: lesione all’adduttore
Procedura di verifica nei casinò online: ecco cosa sapere dopo...
Napoli da gustare: tour guidato tra i sapori dello street...
Marisa Laurito: “Scudetto? Massima scaramanzia, ma se lo vince il...
Sconvolgente assegnazione al premio Ornella Vittorioso edizione III ad Antonella...
Sorrento, gli studenti ripuliscono Marina Grande: educazione ambientale in azione
Lecce-Napoli, sold out nel settore ospiti: attesi oltre 5mila tifosi...
Pompei, Mozart e Pergolesi per il gran finale della Stagione...
Spara per sedare una rissa: uccide il figlio 23enne
Avellino, ritrovati e salvati dai Carabinieri tre cuccioli abbandonati: ora...
Napoli, parcheggiatore abusivo con condanna per lesioni gravi arrestato vicino...
BoicottIAmo lo Streaming: a Casoria una giornata di incontri e...
Torre Annunziata, l’assessore Coppola alla XXVII Giornata della Pace di...
L’assassino di Santo Romano condannato a 18 anni e 8...

SULLO STESSO ARGOMENTO

A Flumeri è già Natale, un ricordo d’infanzia, che unisce in questo periodo dell’anno tutti i flumeresi, dai bambini, ai più e meno giovani, nel segno della tradizione cristiana, che accompagna il Natale. Come da alcuni anni, l’Associazione di Volontariato Bagliori di Luce, in sinergia con la Parrocchia di Santa Maria Assunta e l’Amministrazione Comunale , nel pomeriggio di oggi sabato 1° dicembre, hanno dato inizio alle festività Natalizie, con l’allestimento del tradizionale Presepe e Albero di Natale (donato dal Comune di Flumeri ) in piazza San Rocco e il Presepe di Cartapesta, allestito nell’attigua sala comunale.alla presenza dei bambini del catechismo , i loro insegnanti e genitori.
Hanno preso parte all’evento, Don Claudio Lettieri ( Parroco di Flumeri e Trevico ), Angela Garofalo ( Assessore al Comune di Flumeri ), Antonietta Raduazzo ( Presidente l’Associazione di Volontariato Bagliori di Luce ), Gerardina Galdo ( Presidente dell’Azione Cattolica di Flumeri, Giuseppe Rinaldi ( Presidente RGPT Protezione Civile di Flumeri ) e Francesco Giacobbe ( Presidente della Protezione Civile Flumerese ), Don Claudio Lettieri, è stato il deus ex machina dell’evento, una figura la Sua, importante ed insostituibile per la comunità flumerese. Riesce, anche a coagulare con il suo dinamismo, le moltecipi iniziative, che porta avanti a Flumeri e Trevico. Un esempio Pastorale, che i flumeresi tutti, dovrebbero con fierezza rendere pubblico, al di fuori della nostra comunità.

Angela Garofalo “ ringrazio l’associazione Bagliori di Luce che in collaborazione con il Comune e la Parrocchia si impegna ogni anno a riproporre questo evento dando apertura alle festività natalizie flumeresi. Illuminare l’albero e vedere bambini allestirlo riaccende in noi una speranza , la speranza in un futuro migliore , perchè credo , siano proprio loro le vere luci di Natale: i nostri bambini , i nostri ragazzi , i nostri giovani. Colgo anche l’occasione per augurare a tutti voi , a nome mio e dell’intera Amministrazione Comunale di Flumeri , un sereno natale ed un felice 2019. lo faccio con la speranza che la solennità di questa festa , possa alimentare l’amore per la nostra Comunità e la volontà di contribuire tutti insieme e senza sterili contrasti alla costruzione del nostro futuro.
Antonietta Raduazzo “ Una tradizione che portiamo avanti con orgoglio dall’Associazione Bagliori di Luce , in contrapposizione a quanto dai media si apprende, che in alcune scuole italiane, presidi o insegnati vietano, inni natalizi o preparare presepi nei plessi scolastici. Invece, a Flumeri, i bambini del catechismo e noi tutti abbiamo festeggiato l’Albero e il Presepe . Colgo l’occasione per ringraziare tutti quelli che hanno preso parte all’evento, i bambini , gli insegnati del catechismo e i loro genitori. Nonchè, Don Claudio Lettieri,L’Amministrazione Comunale di Flumeri, Nesta Giardini di Flumeri e la Protezione Civile Flumerese per l’impianto sonoro e Angelo Befaro per il supporto degli impianti elettrici. Nonché, tutti gli associati di Bagliori di Luce, che con il loro lavoro hanno reso possibile questa serata e in particolare modo a Guerriero Maria Grazia“.

Il Presepe di cartapesta, fu anni addietro ideato dalla Pittrice Antonietta Raduazzo,che con l’ausilio di alcuni ragazzi di allora, riuscì a realizzare questo esempio di natività. Il Presepe è stato installato e in parte rielaborato, da : Guerriero Maria Grazia, Torre Bartolomeo e Monaco Francesco, tutti aderenti all’Associazione di Volontariato Bagliori di Luce. L’evento è terminato con un buffet di dolci natalizi, offerto ai bambini e a tutti i presenti , da Bagliori di Luce.

Carmine Martino


Articolo pubblicato il giorno 2 Dicembre 2018 - 15:47


ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento