#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 19 Aprile 2025 - 08:20
9.3 C
Napoli
Camorra, infiltrazione del clan Contini al san Giovanni Bosco: 50...
Napoli, al teatro Trianon-Viviani si celebra l’eredità di Nino Taranto
Due campani arrestati a Crotone con pistole e 47mila euro...
Carcere di Benevento, nuova aggressione a un agente penitenziario: poliziotto...
Oroscopo di oggi sabato 19 aprile 2025: segno per segno
Tragedia del Faito: indagini su freni, manutenzione e vento
San Giovanni a Teduccio, sparatoria alla Via Crucis: panico tra...
Tragedia del Faito, “Carmine mi ha detto: ‘Prendi tu l’altra...
Boom di viaggi in treno: oltre 27 milioni di passeggeri...
Oltre 200 uova di Pasqua per i bambini di Napoli,...
Incendio alla Seneca di Scafati, il M5S interroga la Regione:...
Il Generale Minicucci nominato Vice Comandante Generale dei carabinieri
Edenlandia riapre a pieno regime: tutte le attrazioni di nuovo...
Superenalotto di oggi 18 aprile 2025, nessun ‘6’: jackpot a...
Tragedia del Faito, ripristinata l’elettricità per 464 utenze: “Soluzione completa...
Tragedia del Faito, un testimone: “Ho visto la cabina ondeggiare...
Tentata estorsione a consigliere regionale, 12 anni al cugino del...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, venerdì 18 aprile...
Inter, Thuram va ko: salta Bologna e Milan, rientro tra...
Lusciano, maneggiavano armi davanti a un bar, tre giovani identificati...
Insulti sessisti e minacce a giovane arbitra: “Devi fare la...
Tangenti sul cantiere scolastico: due arresti nel Casertano, in manette...
Infiltrazioni della camorra: il consiglio dei ministri scioglie il comune...
Napoli, piove sul bagnato: nuovo infortunio per Neres
Napoli, piange Stefano Giannino: il funzionario comunale ucciso da un...
Napoli, preso il pusher di piazza Mercato
Aversa, scoperto laboratorio clandestino di alcolici
Tragedia del Faito, la telecamera della stazione ha ripreso la...
Rione Traiano, minaccia la moglie e aggredisce gli agenti: arrestato
Conte: “Tifosi, continuate a sognare. Inter fortissima, noi stiamo facendo...

Erogava il 15% in meno del carburante pagato dai clienti: sigilli a un distributore in provincia di Caserta

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La Guardia di Finanza di Caserta, nell’ambito della costante azione di controllo economico-finanziario del territorio, ha posto sotto sequestro un distributore di carburanti ad Arienzo in via Maddalena.  I baschi verdi, durante l’esecuzione di un controllo ad un impianto di distribuzione di carburanti indipendente, mirato ad accertare il rispetto della normativa generale vigente, alla contabilizzazione del carburante acquistato e venduto, hanno riscontrato esserci molteplici fatture per fornitura di vendita di carburanti a soggetti commerciali ignari di tali operazioni. Hanno effettuato la verifica a differenza fra le giacenze effettive e quelle contabili: le giacenze effettive di benzina e di gasolio all’interno dei serbatoi presentano delle paradossali differenze da lasciar pensare a carburante venduto ed acquistato in frode del fisco. Ancora, i sistemi di misurazione dei prodotti energetici erogati di tutte le pistole erogatrici presenti sul punto vendita sono risultati non in linea con i valori di riferimento e consentiti: l’erogato effettivo era di circa il 15% inferiore al dovuto. In tal modo, era possibile rifornire di carburante gli ignari automobilisti senza erogarlo e contabilizzarlo, in violazione delle norme che disciplinano le accise e l’I.V.A., e sopratutto erogando un quantitativo inferiore rispetto a quello richiesto dagli avventori. Risulta inoltre totalmente evasa l’imposta denominata I.R.B.A.(Imposta Regionale sulle Benzine per Autotrazione)

PUBBLICITA

Inoltre, i militari hanno proceduto alla verifica dei suggelli apposti dall’Ufficio Metrico indipendente, con delega della competente Camera di Commercio, ed al riscontro della corrispondenza tra i quantitativi indicati e quelli effettivamente erogati agli avventori, constatando una serie di gravi irregolarità. Alcuni dei suggelli presentavano delle evidenti alterazioni o erano del tutto mancanti, lasciando così un ampio margine di modifica ai sistemi di misurazione.In particolare, sono stati messi i sigilli a due serbatoi, contenenti benzina super senza piombo e gasolio, ed una colonnina a doppio erogatore. Il responsabile, Posillo Domenico, è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere per falsa fatturazione, alterazione dei sigilli posti dall’amministrazione finanziaria, causa questa della sottrazione di I.V.A., I.R.B.A. ed accise. Lo stesso soggetto ed amministratore è stato altresì denunciato per sfruttamento del lavoro in nero e non qualificato dei dipendenti che si alternavano sul suddetto impianto, totalmente privi di qualsivoglia inquadramento. Sono in corso accertamenti per quantificare il carburante venduto in nero e quello trovato privo di documentazione e depositato nelle cisterne dell’impianto, al fine di recuperare le imposte evase. In ultimo, i militari della G.d.F. hanno effettuato verifiche in merito a tutte le autorizzazioni in concessione necessarie all’apertura dell’impianto, accertando la mancanza di molte di queste fra cui le autorizzazioni in materia di sicurezza rilasciate dal comando provinciale dei Vigili del Fuoco di Caserta e delle relative autorizzazioni rilasciate dalla Regione Campani(Ufficio Carburanti). L’amministratore si è giustificato comunicando la non conoscenza di tutte le autorizzazioni necessarie.


Articolo pubblicato il giorno 2 Dicembre 2018 - 10:56


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento