Napoli e Provincia

Ercolano: presentazione progetto ‘mai più soli contro racket e usura’ a Villa Favorita

Condivid

Venerdi’ 21 dicembre alle 11 a Ercolano, nelle Scuderie di Villa Favorita, verra’ presentato il progetto “Mai piu’ soli contro il racket e l’usura”. Un invito a partecipare esteso alla cittadinanza tutta, che parte dall’Associazione FAI Antiracket Ercolano, che eroga servizi gratuiti a livello legale, amministrativo, bancario e psicologico a soggetti vittime di reati di usura ed estorsione. Mai piu’ soli, ma tutti insieme, in associazione e con fiducia. Si condivide tutto il percorso, che va dalla segnalazione alla denuncia, ai processi e a ogni genere di assistenza. Si vuole evidenziare che, nonostante i successi ottenuti, mai e’ cessata l’attivita’ sul territorio dell’associazione e delle forze dell’ordine. Un’azione discreta, professionale e silenziosa, come il caso richiede. Interverranno alla presentazione, tra gli altri, il Sindaco di Ercolano Ciro Buonajuto per i saluti istituzionali, Franco Roberti, Assessore Regione Campania alle Politiche integrate di sicurezza e legalita’, Giuseppe Borrelli, Procuratore aggiunto DDA di Napoli, Col. Ubaldo Del Monaco, Comandante Provinciale dei Carabinieri di Napoli, Tano Grasso, Presidente FAI, Pasquale Del Prete, Presidente FAI Ercolano, modera Giuseppe Scognamiglio, coordinatore del progetto. Sono in corso processi frutto delle denunce passate, ad opera di commercianti e imprenditori associati alla FAI antiracket Ercolano, a testimonianza che mai si e’ abbassata la guardia sul fenomeno estorsivo.
Il sostegno e’ continuo, cosi’ come la costituzione del FAI antiracket Ercolano come parte civile nei processi: i legali dell’associazione assistono le vittime di estorsione e curano tutti gli aspetti per garantirne diritti e interessi. “Quando, per troppo tempo, si lascia un vuoto nelle organizzazioni criminali, e’ inevitabile la scalata di giovani leve che, guidate e ispirate da vecchi pregiudicati, tentano di occupare gli spazi disponibili nel mercato illegale. Droga, usura e racket rappresentano i massimi interessi delle famiglie camorriste. A queste famiglie, a questi malavitosi, dobbiamo opporre la nostra costante difesa. Difesa tanto piu’ efficace quanto condivisa, nel comune interesse della liberta’, della giustizia, dell’economia sana e dello sviluppo locale. Nessun tentennamento e’ concepibile: si va avanti. Indietro non si torna. Chiunque voglia liberarsi dall’oppressione dei clan camorristici non sara’ mai solo e avra’ tutto il sostegno della FAI Antiracket Ercolano, dei Carabinieri, di tutte le forze dell’ordine e della Magistratura. L’attivita’ non si esaurisce nelle aule dei tribunali, ma prosegue con discrezione e rispetto. Fondamentale e’ la credibilita’ di tutte le Istituzioni, per dare fiducia ai coraggiosi cittadini che, nelle Istituzioni, ripongono le loro aspettative” si legge in una nota del FAI Antiracket. Grazie alla volonta’ politica della Regione Campania e dell’Assessorato alle Politiche integrate di sicurezza e legalita’, presieduto dal Dott. Franco Roberti, gia’ Procuratore Nazionale Antimafia, l’Associazione FAI Antiracket Ercolano, beneficiaria del bando pubblico “Progetti di adozione sociale per le vittime di usura ed estorsione – seconda edizione – P.O.R. Campania FSE 2014-2020 – Obiettivo Specifico 11 – Azione 9.6.2”, offrira’ in maniera ancora piu’ efficace e capillare servizi di Presa in carico, Counseling legale, Counseling amministrativo/commerciale, Counseling bancario e d’impresa, Counseling psicologico. La legalita’ conviene ed e’ un volano di sviluppo locale.


Articolo pubblicato il giorno 20 Dicembre 2018 - 18:33
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49

Napoli, pusher preso alla Stazione Centrale grazie al cane Naja

Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:11

Falciano del Massico, rinvenuto residuato bellico: area messa in sicurezza

Falciano del Massico  – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:52

Mugnano, 2 rapine a mano armata sulla Circumvallazione: il video shock

Mugnano - Due rapine in pochi minuti, in piena serata e a pochi passi dalla… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:45

Como Napoli, Fabregas esulta: “Vittoria di mentalità. Giocare contro Conte è un’esperienza”

COMO – La sconfitta del Napoli al Sinigaglia ha sancito il sorpasso dell'Inter in vetta… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:26

Napoli ko a Como, De Laurentiis: “Un punto in meno non ci deve spaventare, siamo una grande squadra con un grande allenatore”

COMO – Brusco passo falso per il Napoli, che al Sinigaglia cede 2-1 contro il… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:19