#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Aprile 2025 - 23:43
17.7 C
Napoli
Empoli-Napoli, D’Aversa: “C’è rammarico per le occasioni sprecate”
Tacconi a Napoli per omaggiare Maradona: “Un uomo pieno di...
Conte contro tutti: “Il nostro un percorso impensabile. Senza il...
Carica Politano: “Siamo forti, sogniamo lo scudetto insieme ai nostri...
McTominay: “Lukaku è il nostro leader. Il mio sogno? Vincere...
Il Napoli crede ancora allo scudetto: tris all’Empoli, l’Inter resta...
Casagiove, i carabinieri sequestrano officina meccanica
Boom di turisti nel weekend, “Napoli ha superato il test”
Campania: Piantedosi, “Non mi candido” Il ministro ad Avellino: “Recuperare...
Blitz della Polizia a Garibaldi: due arresti per droga e...
Vasto, fugge alla vista della Polizia: 25enne arrestato con pasticche...
Napoli, aggredisce gli agenti dopo un controllo: arrestato
Sorpreso a spacciare in via Odissea: 55enne arrestato dalla Polizia...
Chiesa di Napoli, don Cozzolino dichiarato venerabile
Napoli, fiamme in un negozio, 28enne finisce ai domiciliari
Aggredisce gli agenti durante un controllo stradale: arrestato 24enne a...
Chiara Gily presenta alla Feltrinelli di piazza dei Martiri Aspettami...
Camorra a Pianura: ecco chi sono i 18 indagati del...
Pompei, il Direttore va a fare l’insegnante nelle scuole: Ora...
Al Tin-Teatro Instabile Napoli in scena dal 25 aprile HH...
Tramonti, rissa in casa a colpi di bastone: arrestati in...
Napoli: oltre 290 bimbi da contesti a rischio coinvolti in...
La Regione Campania stanzia 365 milioni di euro per il...
Al via l’edizione 2025 del Premio Elsa Morante
Diciannovenne ucciso, il sindaco di Cesa: “Troppe armi in mano...
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, chiuso il tunnel...
Napoli, Rotonda Diaz: aggrediscono senegalese per 25 euro, arrestati due...
Napoli, furti a Capodimonte: denunciati due uomini. Uno faceva il...
Evasione fiscale e fatture false: la Cassazione sposta il caso...
Nuova Orchestra Scarlatti: III edizione Scarlatti Camera Young – Dialoghi...

Ercolano, ‘gli intrappolati’ di via Cuparella: dove le ambulanze non possono entrare

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ad Ercolano esiste un quartiere residenziale costituito da abitazioni di recente costruzione con decine e decine di famiglie che vi risiedono, un parcheggio auto, addirittura una scuola elementare con centinaia di alunni e zero vie di fuga. Un paradosso proprio nella città in cui è presente il cono vulcanico, una città già storicamente distrutta dal Vesuvio e ricostruita. Una città con all’ordine del giorno piccole scosse sismiche.
Per accedere a questo quartiere residenziale o semplicemente portare i bambini a scuola bisogna attraversare uno stretto vicolo nominato appunto “Via Cuparella” su cui insiste un edificio completamente puntellato, forse puntellato così dal lontano terremoto del 1980, con rigonfiamenti e inclinazioni nella sua struttura tali da far temere nei passanti un imminente crollo. Chi abita a via Cuparella sa benissimo che in caso di malore o un incidente, un cataclisma, un incendio, le loro vite sono spacciate perché il vicolo di accesso è così stretto da non permettere l’ingresso dei mezzi di soccorso, né ambulanze, né mezzi dei vigili del fuoco ma solo piccole automobili. È già successo in passato che il 118 ha dovuto parcheggiare la propria ambulanza fuori dal vicolo scendendo poi a piedi con la lettiga e percorrendo una lunga strada in ciò mettendo a repentaglio l’incolumità di chi invocava i soccorsi. Chi abita a via Cuparella sa benissimo che in caso di un terremoto di piccola entità il palazzo puntellato, inclinato su di un fianco potrebbe crollare ostruendo completamente ogni via di fuga. Tutto ciò ingenera negli abitanti di via Cuparella il disagio di sentirsi come “topi in trappola” e paradossalmente ciò accade a 20 metri in linea d’aria dal comune di Ercolano che non può non essere a conoscenza del problema. In questi giorni il Comune forse per lenire le lamentele e distrarre i cittadini sulla scarsità delle luminarie natalizie ha provveduto ad asfaltare alcune strade ma ciò ha aumentato le polemiche dei cittadini che contestano all’amministrazione di aver asfaltato strade che già erano asfaltate e non presentavano grossi disagi nonché lamentano all’amministrazione comunale di preoccuparsi solo di interventi “di facciata” come asfaltare una strada e non di interventi di primaria importanza come abbattere edifici pericolanti e costruire nuove strade per non lasciare in pieno centro quartieri completamente isolati e disagiati.

Giorgio Kontovas


Articolo pubblicato il giorno 15 Dicembre 2018 - 06:53


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento