#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 18:44
14.3 C
Napoli
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...

‘Educare alla bellezza e alla cura dei luoghi’: a Napoli, il seminario nazionale

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Seminario nazionale “Educare alla bellezza e alla cura dei luoghi”, domani e venerdì 7 dicembre a Napoli. Due giorni in cui si riuniranno dirigenti, insegnanti, educatori a ragionare su scuola interculturale e periferie. Le due giornate di lavoro sono promosse dal Miur, dall’Ufficio scolastico regionale e dal comune di Napoli, in collaborazione Goethe Institute, Istat, con le scuole Ic Bonghi, Ic Bovio Colletta, Ic Alpi Levi, Liceo Villari, e con le associazioni Laici Terzo Mondo, Quartieri Spagnoli, e Cooperativa sociale Dedalus. Il giovedì pomeriggio i lavori saranno organizzati su quattro sessioni parallele, dalle 14.30 alle 18.00, che in modo simbolico si terranno in quattro scuole ubicate nelle periferie napoletane: all’Ic “R. Bonghi” si terrà il workshop: “Luoghi, rigenerare gli spazi, favorire l’incontro”; all’Istituto Alberghiero Ipseoa si discuterà di “Partecipazione: alunni protagonisti, genitori corresponsabili”; all’Ic Bovio Colletta, si approfondirà il tema: “Bellezza, la diversità è un valore? e l’arte a cosa serve?”. Infine, presso Ic Alpi Levi in via Baku a Scampia, alla presenza dell’assessore alla Scuola e Istruzione del comune di Napoli Annamaria Palmieri, il tema che sarà trattato è: “Narrazione tra realtà e rappresentazioni: la scuola e il quartiere che cosa raccontano?” Ogni workshop sarà aperto da alcuni interventi introduttivi a cura di scuole e da educatori delle organizzazioni di cittadinanza attiva e del privato sociale. Sempre nel pomeriggio si terrà a cura dell’Istat nazionale, presso il centro interculturale “Officine Gomitoli” un laboratorio, con alcuni alunni delle scuole della città, dal titolo: “Fare indagine con i ragazzi. Il questionario nazionale ISTAT su comportamenti, atteggiamenti e progetti futuri dei giovani a scuola”. Alle 19.00, ancora, al “Lanificio25″ – piazza Enrico de Nicola 46” – vi sarà un momento musicale aperto alla città con il concerto di “Sandro Joyeux”. Il venerdì, dalle 9.30 alle 13.30, in un momento plenario presso l’Istituto Casanova, in piazzetta Casanova, a partire dai report che illustreranno i contenuti e le proposte che saranno emerse dai workshop tematici, vi sarà un confronto tra esperti nazionali e decisori per definire alcune indicazioni e orientamenti di policy locale e nazionale. Interverranno, tra gli altri: il sindaco di Napoli Luigi de Magistris; Luisa Franzese, direttore generale Usr Campania; Clelia Caiazza, della Direzione generale per lo studente, l’integrazione, la partecipazione del Miur; Laura Marmorale, assessore all’Immigrazione e al Contrasto alle nuove povertà del comune di Napoli; Federica Patti, assessore all’Istruzione e all’Edilizia scolastica della città di Torino; Cinzia Conti per Istat; Padre Laurent Mazas, direttore del “Cortile dei Gentili” del Pontificio Consiglio della Cultura di Roma.


Articolo pubblicato il giorno 5 Dicembre 2018 - 17:15

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento