ร online, su tutte le piattaforme digitali, โLabileโ il quarto singolo estratto da โLP (Elle Pi)โ, il recente lavoro discografico dei Roulette Cinese, pubblicato dalla Soter. Il brano, ora online anche con il video, rappresenta il primo dei quattro momenti fondamentali della facciata dellโalbum โL (Elle)โ: quello emozionale (Labile), contrapposto al razionale (Logical).
Il video, realizzato da Simona Giuggio e Gianluca Zenone, racconta il brano attraverso la fisicitร dei corpi dei protagonisti. Le parole si sentono sulla pelle e i movimenti disegnano linguaggi esteriori di processi emotivi interni. Ascoltarsi diventa lโunica strada percorribile per ritrovare quel barlume di luce che illumina le nostre esistenze, sapendo che non puรฒ esistere luce senza ombra, impulso senza ragione e suono senza silenzio.
I Roulette Cinese, sono una band di Vercelli che mescola sapientemente pop ed elettronica e da un buon ventennio sono un progetto aperto ad ogni contaminazione artistica, fra musica e teatro. Lโalbum โLP (Elle Pi)โ รจ stato concepito come due facciate di un lp, contiene un duetto con Luca Urbani ed รจ prodotto artisticamente da Joe Raggi, frontman del progetto โRoulette Cineseโ e da Cristian Milani giร collaboratore per Ermal Meta, Dolcenera, Francesco Sarcina, Ron, Max Pezzali, Mario Venuti, Mauro Ermanno Giovanardi, Raf, Enrico Ruggeri, Carmen Consoli e tantissimi altri. Nel disco, oltre a Joe Raggi (Voce, Synth), Eugenio Nicolella (Chitarre, Synth, Programmazione), Emanuele Peluffo (Basso) e Cristian Milani (Programmazione), hanno collaborato anche: Betty Cembrola (Voce), Edo Gennaro (Synth, Campionamenti), Luca Urbani (Voce, Synth, Programmazione) e Giampaolo Diacci (Synth, Programmazione).
LP รจ un percorso inevitabile, un ricordo indelebile come una cicatrice sulla pelle, un disco che ha idealmente due facce: L e P. La prima faccia (L) identifica quattro momenti fondamentali: quello emozionale (โLabileโ), razionale (โLogicalโ), il tentativo di equilibrio tra i due momenti precedenti (โLolโ) e un punto di vista esterno sullโintero percorso (โLunareโ). La seconda faccia (P) contiene invece due differenti letture del percorso โLโ regalate dal contributo artistico di due amici musicisti: Luca Urbani, che offre al progetto il suo โPopโ atipico, e Giampaolo Diacci che lo arricchisce con โPolariโ.
Hanno collaborato al lavoro: Eugenio Nicolella (chitarre, synth), Emanuele Peluffo (basso), Cristian Milani (programmazione, mixing, mastering), Betty Cembrola (voce), Edo Gennaro (synth, campionamenti), Luca Urbani (voce, synth, programmazione), Giampaolo Diacci (synth, programmazione), Max Bottino (art work), Max Tona e Francesco Perugini (basso e chitarra live), Gianluca Zenone e Simona Giuggio (realizzazione video).
Articolo pubblicato il giorno 6 Dicembre 2018 - 12:26