Chi lo avrebbe mai detto: eppure è così. E’ la pastiera napoletana la regina delle ricerche su Google. Vince la voglia di tipicità e tradizione nelle ricerche internet quando si parla di food e del piacere di stare a tavola. E’ infatti la pastiera napoletana la parola chiave più digitata nei dodici mesi di quest’anno in riferimento alla cucina e alimentazione secondo il rapporto “Un anno di ricerche su Google 2018”. Nella classifica top ten ufficializzata dal colosso di Mountain View al secondo posto si piazza un altro evergreen dolciario come il tiramisù seguito al terzo posto da un piatto che ricorda le radici gourmet tipiche e tradizionali della Capitale: la carbonara. La lista dei prodotti e ricette più cercati nei dodici mesi del 2018 vede al quarto posto la colomba pasquale e al quinto il casatiello. Per trovare invece una vena esterofila bisogna arrivare al sesto della graduatoria con il cous cous, all’ottavo posto con la sangria e al nono con sex on the beach, cocktail alcolico internazionale riconosciuto ufficialmente dalla International Bartenders Association a base di vodka. Le frittele di carnevale conquistano il settimo posto. Ultimi, per preferenza di ricerca, i passatelli.
Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto
Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto
Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto
I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto
Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da… Leggi tutto
Falciano del Massico – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto… Leggi tutto