Primo Piano

E’ caccia ai banditi della rapina mortale all’autotrasportatore di Nocera

Condivid

Tutti i giorni, da oltre vent’anni, Luigi Bruno Battipaglia percorreva la strada che da Nocera Inferiore  porta ai mercati ortofrutticoli di Andria e Molfetta, ad una quarantina di chilometri a nord di Bari. Ma quello dell’altra notte, per l’imprenditore agricolo campano, e’ stato l’ultimo viaggio perche’ e’ stato ucciso con una fucilata al volto lungo la statale 16, all’altezza di San Ferdinando di Puglia. Gli inquirenti stanno battendo sempre piu’ insistentemente la pista della rapina finita nel sangue. “Tanti gli elementi che portano in quella direzione – dicono gli investigatori dell’Arma. In primis la vittima era incensurata. Descritta da tutti come una bravissima persona che si spaccava la schiena tutto il giorno”. Poi la modalita’ di esecuzione dell’omicidio. Secondo chi indaga, infatti, se si fosse trattato di un agguato mortale i sicari avrebbero sparato numerosi colpi d’arma da fuoco, anche durante l’inseguimento. Al contrario e’ stato esploso un solo colpo: quello mortale. Stando alla ricostruzione dell’accaduto la vittima sarebbe stata affiancata e speronata da un altro mezzo. L’inseguimento sarebbe durato un centinaio di metri. Poi – ricostruiscono gli inquirenti – i sicari sarebbero riusciti a bloccare il furgone Iveco dell’imprenditore agricolo. A quel punto, i banditi sarebbero scesi dal proprio veicolo. Forse i malviventi – ipotizzano i carabinieri – al solo scopo di spaventare il 48enne avrebbero sparato il proiettile che ha infranto prima il parabrezza del furgoncino, poi ha raggiunto in pieno volto il l’uomo. Spaventati – affermano sempre gli investigatori – i banditi sarebbero fuggiti via senza toccare nulla nel furgone di Battaglia. Anche la somma in contanti di mille euro che il 48enne nascondeva nelle tasche. A terra i militari hanno trovato una cartuccia calibro 12. La vittima lascia moglie e due figli poco piu’ che ventenni. Era partito due ore prima dell’omicidio dalla Campania ed era diretto ai ‘Mercati Generali’ di Molfetta dove avrebbe dovuto consegnare ortaggi e verdura. Luigi Bruno Battaglia aveva lasciato il casello autostradale ed aveva imboccato la statale 16 senza fermarsi da alcun grossista della zona. Purtroppo lungo il percorso battuto dalla vittima non ci sono telecamere di sorveglianza. In nottata gli inquirenti hanno compiuto una ventina di perquisizioni, tutte con esito negativo. La dinamica dell’omicidio ricorda quella di un’altra rapina compiuta in Via Melfi, a Cerignola (Foggia) sempre nel primo pomeriggio di ieri. La vittima e’ un ambulante del posto che stava rientrando a casa dopo aver partecipato al mercato rionale. E’ stato bloccato da una banda composta da quattro persone, di cui una armata di fucile, che gli ha portato via il portafogli con l’incasso del giorno. Viene descritto da tutti come una “bravissima persona” Luigi Bruno Battipaglia, l’autotrasportatore 48enne di Nocera Inferiore ucciso ieri sera con un colpo di fucile al volto, probabilmente durante una rapina, mentre trasportava verdura con il suo furgone sulla strada statale 16, nelle vicinanze di San Ferdinando di Puglia. “Luigi Bruno Battipaglia era un uomo che si spaccava la schiena dalla mattina alla sera. Non c’è alcuna ombra nel suo passato”, riferiscono gli inquirenti.
In passato l’uomo ha lavorato anche al mercato di Andria dove si recava ogni lunedì, mercoledì venerdì. A quanto si apprende ieri sera, due ore prima di essere ucciso, era partito dalla Campania diretto ai ‘Mercati Generalì di Molfetta. Durante il percorso non si sarebbe fermato da alcun grossista pugliese.


Articolo pubblicato il giorno 15 Dicembre 2018 - 07:21

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Il rap di Guè fa scatenare The Desert Arena

Guè fa impazzire l'Egitto con un dinner party da urlo nel deserto Il rapper Guè,… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 17:37

Talento grezzo degli studenti del Marconi di Giugliano domina l’hackathon ad AreaLab 35

Studenti del Marconi di Giugliano conquistano l'innovazione in un Hackathon da brividi, trasformando la scuola… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 17:07

Il teatro Trianon Viviani partecipa al lutto nazionale e annulla gli spettacoli in programmazione per la scomparsa del Santo Padre

In un gesto di rispetto, la Fondazione Trianon Viviani e il suo staff hanno deciso… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 16:37

Come scegliere il miglior giornale online per le notizie locali

Leggendo i giornali online ti sei mai accorto di quante notizie sono presentate con titoli… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 16:03

ETTA, Curre Curre Guagliò featuring 99 Posse fuori il 25 aprile 2025

ETTA annuncia l’uscita di Curre Curre Guagliò insieme ai 99 Posse, rifacimento del loro iconico… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 15:30

A Licusati tornano i briganti con Province Infette: la presentazione del libro Isernia nel decennio postunitario

L'associazione BookCrossing Camerota sta scuotendo le acque con il terzo appuntamento della sua rassegna "Province… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 15:22