#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Aprile 2025 - 22:47
14.2 C
Napoli
La Juve Stabia affonda la Salernitana e sogna in grande
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 5...
Villa Literno, droga nel centro sportivo: 3 arresti e due...
Luigi Lo Cascio nella terra di Spartaco per leggere Flor:...
Napoli si trasforma in un palcoscenico all’aperto: piazza del Plebiscito...
Napoli, parcheggiatore abusivo rapina automobilista alla Riviera di Chiaia: arrestato
Napoli, lite familiare: accoltellata Deborah Capasso, titolare della pizzeria Dal...
Torre del Greco, pusher confezionava dosi in casa: arrestato
Camorra, semilibertร  per il boss Bartolomeo Massaro
Incendio a Scafati, 16 famiglie evacuate: scoppia la polemica sulla...
Furto in autostrada: denunciato a Caserta un 57enne con obbligo...
Controlli nei quartieri della movida in zona Campi Flegrei: multe...
Napoli, spaccio a Porta Nolana: arrestato pusher 26enne dai poliziotti...
Alfieri della Repubblica 2025: due ragazze campane insignite da Mattarella
Aosta, raggira anziano con la “truffa del finto avvocato”: arrestato...
Controlli serrati al Vomero: multe per 14mila euro e un...
Il mercato azionario รจ in bolla? 5 segnali che potrebbero...
Marcianise, picchia e minaccia la madre per ottenere denaro: arrestato...
Napoli, rapina in un negozio a piazza Garibaldi: arrestati due...
Scafati incendio nel deposito rifiuti: disastro ambientale in periferia VIDEO
Sub trovato morto al largo di Ercolano: sul cranio segni...
Villa di Briano, slot illegali e cocaina nel bar: arrestato...
Napoli, al via i lavori del “Tram del mare”: sarร ...
Papa Francesco in ripresa: migliora la voce, ossigeno ridotto. Possibili...
Mercato San Severino, 30 anni di reclusione per il serbo...
Latte vaccino spacciato per bufalino: imprenditrice a processo per truffa
Femminicidio Ilaria Sula, la confessione di Samson al GIP: “Lโ€™ho...
Entrati in vigore i nuovi dazi USA: 10% su gran...
Annunciate le prime date del “Furรจsta Tour” de La Niรฑa
A Sorrento due giorni alla scoperta degli ambienti marini

Due commercialisti napoletani erano le menti di una colossale frode fiscale da 63 milioni di euro: 13 arresti

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Indebite compensazioni di imposte utilizzando crediti inesistenti o che, seppur esistenti, erano stati usati in pregresse annualita’ di imposta; una Frode realizzata attraverso il pagamento home banking predisponendo modelli F24 con saldo debitore di 0,01 centesimi per far risultare all’Agenzia delle Entrate l’avvenuto pagamento. Era il sistema ideato da due consulenti fiscali napoletani finiti in carcere insieme a un imprenditore di Chieti; i tre sono ritenuti i principali esponenti del sodalizio sgominato da Guardia di Finanza e Squadra Mobile della Questura di Chieti nell’operazione ‘Dark Shadow’ che ha portato all’arresto di 12 persone per associazione a delinquere finalizzata alla Frode fiscale attraverso indebita compensazione di crediti. Per rendere piu’ difficile la ricostruzione dell’indebito credito di imposta utilizzato, l’organizzazione presentava dichiarazioni fiscali integrative oltre le scadenze previste, per precostituirsi nuovi crediti inesistenti da utilizzare successivamente. Per riscontrare i crediti inesistenti, ovvero il loro utilizzo pregresso, i finanzieri hanno dovuto esaminare ogni singola dichiarazione fiscale, in alcuni casi risalente anche a vent’anni fa. Le altre persone arrestate – ai domiciliari – avevano il ruolo di coadiutori dell’organizzazione e procacciatori di clienti; fra questi ultimi figurano liberi professionisti, commercianti e lavoratori dipendenti. Contestualmente agli arresti sono stati effettuati sequestri di beni mobili, immobili e conti correnti bancari per un valore di oltre 63 milioni di euro, l’equivalente delle somme sottratte all’erario in circa tre anni. A 14 persone che risiedono in Lazio, Emilia Romagna, Puglia, Lombardia e Molise e’ stato applicato l’obbligo di dimora, sono 28 le misure interdittive: 40 complessivamente gli indagati. I dettagli dell’operazione sono stati illustrati a Chieti in una conferenza stampa alla quale hanno preso parte il procuratore capo di Chieti, Francesco Testa, il sostituto procuratore Giancarlo Ciani, titolare dell’inchiesta, il comandante provinciale delle Fiamme Gialle, colonnello Serafino Fiore, il vice questore Egidio Labbrofrancia e il dirigente della Squadra Mobile, Miriam D’Anastasio. In carcere sono finiti il teatino Maurizio Di Biase, 51anni, titolare di un’agenzia di pompe funebri, e due consulenti fiscali napoletani, Renato De Luca (44) e Michelangelo Maffei (46). Di Biase era il principale referente dell’area chietina e pescarese dell’organizzazione, nonche’ procacciatore di clienti; a Chieti Scalo era la base operativa dell’organizzazione dove venivano raccolti modelli F24 falsi, contenenti indebite compensazioni, che poi venivano gestiti in Campania. Ai domiciliari – in esecuzione di ordinanze emesse dal gip del Tribunale di Chieti Luca De Ninis, su richiesta del sostituto Ciani – sono finiti un 24enne di Napoli, Lorenzo D’Arcangelo (53) di Casalincontrada (Chieti), Romeo Melaragna (48) di Torrevecchia Teatina (Chieti), Matteo Veneziani (51) di Chieti, Orazio D’Ambrosio (57) di Spoltore (Pescara), Gennaro Maffei (72) di Napoli, Vincenzo Campoluongo (53) pure di Napoli, Gelsomina Maffei (31) di Napoli e Luciano De Rosa (46) della provincia di Caserta.


Articolo pubblicato il giorno 13 Dicembre 2018 - 13:27


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento