Flash News

Donna Teresa di Scanzano all’imprenditore ‘amico degli amici’: ‘Vedo una noncuranza per Pasqualino … una mamma si piglia collera’

Condivid

Castellammare. “Don Adolfo, riguardo a mio figlio Pasqualino, non lo so vedo un .. una noncuranza”: Teresa Matrone, vedova di Michele, boss e capostipite del clan D’Alessandro, decise di regolare direttamente con l’imprenditore ‘border line’ Adolfo Greco, il ‘pensiero’ che il re del latte stabiese avrebbe dovuto consegnare al clan e in particolare al figlio detenuto di don Michele di Scanzano. La conversazione ambientale intercettata dagli agenti della Squadra Mobile il 13 marzo del 2014 nell’ufficio della Cil, l’azienda di Adolfo Greco, sembra essere la scena di un film. Invece è la realtà. La vedova del boss si presenta al cospetto dell’imprenditore, ‘amico degli amici’ accompagnata dal nipote minorenne figlio di Pasqualino. Il suo obiettivo è chiedere a Greco il ‘pensiero’ che le è sempre spettato e che da tempo non le viene più corrisposto. E parla di ‘noncuranza’ nei confronti del figlio. Greco, però, risponde prontamente che non è affatto noncurante nei confronti di Pasqualino:  “Non è così, quando lui non ci è stato più, è venuto sempre da me.. fin quando è stato fuori… il suocero”. Teresa Matrone nasconde a stento la sorpresa, quell’obolo affidato al suocero del figlio, Sergio Mosca, anch’egli componente apicale del clan di Scanzano non le risulta. Almeno così appare dal tono della conversazione. Tanto che Greco si affretta ad aggiungere: “Spero lo mandava a Pasqualino … io ho sempre avuto un pensiero … voi forse … adesso mi fa piacere che voi siete venuta”. Teresa Martone a quel punto da ‘mamma’ e ‘reggente’ di fatto del clan dopo l’arresto dei figli fa sentire il suo peso e anche le conseguenze che il mancato pagamento del pensiero comporta. “Eh sì  – dice a Greco – perchè io sono la mamma e ad un certo punto la madre si prende collera … i figli si sono fatti grandi … avete capito?”. Il messaggio, secondo gli inquirenti, è stato chiaro e diretto. La collera di una ‘mamma’ e ancor più il fatto che ormai i nipoti si sono fatti grandi e in assenza dei padri sono loro ai quali bisogna rendere conto sono una chiara intimidazione a pagare quello stabilito in anni e anni di consuetudine. Così come hanno raccontato i collaboratori di giustizia Renato Cavaliere e Francesco Belviso. ‘Don Adolfo si è sempre messo a disposizione” e quando aveva fatto orecchie da mercante, per il pagamento di una tangente per i lavori di ristrutturazione di un appartamento in via Tavernola, loro – il clan D’Alessandro – non aveva esitato a bruciare le auto nel garage dove parcheggiava il figlio di don Adolfo, Luigi.
Teresa Martone – finita agli arresti domiciliari nell’operazione Olimpo che ha portato in carcere anche Adolfo Greco che riveste il doppio ruolo di vittima e carnefice del clan – parla con l’imprenditore, come una donna boss potrebbe parlare ad un imprenditore ‘comprensivo’ che conosce bene i meccanismi e si mette a disposizione. E alla fine della conversazione, visto che il suo interlocutore ha recepito il messaggio, diretto, inequivoco, spinge sul pagamento: “Don Adolfo, definiamo una data di quando deve venire Giovanni (Greco le ha chiesto di pagare ad un intermediario, identificato poi in Giovanni Schettino, detto ‘o muscio, legato al clan D’Alessandro, ndr). Per marzo, mi sto prendendo tante di quelle medicine, mi sto prendendo, che non avete idea”. Donna Teresa ha urgenza di avere il danaro, 5000 euro, la cifra pattuita con l’imprenditore che successivamente – parlando con il suo fedele amico Bruno Di Somma, nella sua auto, e con il figlio Luigi – Greco definisce un ‘affare’.

 


Articolo pubblicato il giorno 5 Dicembre 2018 - 22:06

La Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
La Redazione

Ultime Notizie

Napoli, consegnati 25 nuovi bus “green”

Napoli. – La Città Metropolitana di Napoli ha consegnato oggi, in comodato d’uso gratuito, 25… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 15:38

Lotto, colpo grosso a Vallo della Lucania e Santa Teresa Gallura: quasi 90.000 euro con due quaterne

Campania e Sardegna protagoniste nell’ultima estrazione del Lotto, che ha regalato vincite da capogiro a… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 15:31

Morto Antonio Pignataro, l’ex boss di Nocera: partecipò al delitto della piccola Simonetta Lamberti

È morto a 68 anni Antonio Pignataro, ex esponente di spicco della criminalità organizzata campana… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 15:24

Angri, oltre 1,2 kg di cocaina nel vano motore auto: arrestato

In un colpo da manuale del traffico illecito, la polizia stradale ha scovato oltre 1,2… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 15:17

Caserta, droga e coltello a Largo Rotonda: tre arresti dei carabinieri

Tre nuovi arresti nella serata di ieri a San Nicola la Strada, in provincia di… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 15:10

Napoli, rapina in pieno giorno a Corso Meridionale: arrestato 32enne marocchino

Un 32enne di origine marocchina, irregolare in Italia e con precedenti penali, è stato arrestato… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 15:03