#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Aprile 2025 - 21:34
17.5 C
Napoli

Donna Teresa di Scanzano all’imprenditore ‘amico degli amici’: ‘Vedo una noncuranza per Pasqualino … una mamma si piglia collera’

facebook
Salerno, mamma a 43 anni dopo 9 anni di attesa...
Superenalotto, estrazione del 28 aprile 2025: nessun “6” né “5+1”,...
Lotto e 10eLotto, tutte le estrazioni di oggi 28 aprile...
Don Patriciello a Salerno incontra gli studenti universitari
Caserta: rubano collana d’oro e tentano il “cavallo di ritorno”,...
Senerchia, lista con il fascio littorio bloccata dalla Commissione elettorale
Napoli, lavori urgenti alla Galleria Vittoria: chiusure notturne al traffico
Mondragone, una truffa milionaria dietro l’omicidio dell’imprenditore Luigi Magrino
Ottavio Bianchi: “Scudetto? Il Napoli merita il primo posto, ma...
Manna (ds Napoli): “Lavoro mostruoso di Conte e dei giocatori....
Altafini: “Scudetto? Tifo Napoli come in famiglia. Se non vincono...
Napoli a tutta birra verso lo scudetto, McTominay nuovo re...
Serie A, ufficializzati anticipi e posticipi della 36ª (e terzultima)...
Il Prefetto di Napoli sul possibile Scudetto: “Cuore proiettato, ma...
Il treno Eav anticipa il Conclave: fumata bianca e treno...
Esce Vléno, il primo EP di Giacomo Della Torre
Bagni spara la sentenza: “Napoli, lo scudetto è tuo. Unica...
Bonus ristrutturazione: come funziona? Te lo spiega abitar.it il portale...
Buffon: “Scudetto, non è ancora finita. Napoli favorito, ma attenzione...
Carnevali: “Napoli più continuo, ma l’Inter ha fatto qualcosa di...
Inter in caduta libera: per i bookmakers ora l’incubo “zero...
Sempre più studenti dicono addio all’ora di religione: record di...
Al Teatro Sannazaro in scena da venerdì 2 maggio La...
Dalla Pagina alla Pista: L’Evolutione della Narrativa Interattiva nel XXI...
Liberi Orizzonti APS presenta Barbara Bellani
Scampia, arrestato pusher 18enne in via Ortese
Famme ‘nu cafè, il primo singolo di MARCO GESUALDI e...
Napoli, controlli serrati della Polizia Locale su movida e sicurezza...
Napoli celebra 2500 anni con un logo “onda” e omaggi...
Strage di Monreale: il 19enne fermato confessa, poi sceglie il...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Castellammare. “Don Adolfo, riguardo a mio figlio Pasqualino, non lo so vedo un .. una noncuranza”: Teresa Matrone, vedova di Michele, boss e capostipite del clan D’Alessandro, decise di regolare direttamente con l’imprenditore ‘border line’ Adolfo Greco, il ‘pensiero’ che il re del latte stabiese avrebbe dovuto consegnare al clan e in particolare al figlio detenuto di don Michele di Scanzano. La conversazione ambientale intercettata dagli agenti della Squadra Mobile il 13 marzo del 2014 nell’ufficio della Cil, l’azienda di Adolfo Greco, sembra essere la scena di un film. Invece è la realtà. La vedova del boss si presenta al cospetto dell’imprenditore, ‘amico degli amici’ accompagnata dal nipote minorenne figlio di Pasqualino. Il suo obiettivo è chiedere a Greco il ‘pensiero’ che le è sempre spettato e che da tempo non le viene più corrisposto. E parla di ‘noncuranza’ nei confronti del figlio. Greco, però, risponde prontamente che non è affatto noncurante nei confronti di Pasqualino:  “Non è così, quando lui non ci è stato più, è venuto sempre da me.. fin quando è stato fuori… il suocero”. Teresa Matrone nasconde a stento la sorpresa, quell’obolo affidato al suocero del figlio, Sergio Mosca, anch’egli componente apicale del clan di Scanzano non le risulta. Almeno così appare dal tono della conversazione. Tanto che Greco si affretta ad aggiungere: “Spero lo mandava a Pasqualino … io ho sempre avuto un pensiero … voi forse … adesso mi fa piacere che voi siete venuta”. Teresa Martone a quel punto da ‘mamma’ e ‘reggente’ di fatto del clan dopo l’arresto dei figli fa sentire il suo peso e anche le conseguenze che il mancato pagamento del pensiero comporta. “Eh sì  – dice a Greco – perchè io sono la mamma e ad un certo punto la madre si prende collera … i figli si sono fatti grandi … avete capito?”. Il messaggio, secondo gli inquirenti, è stato chiaro e diretto. La collera di una ‘mamma’ e ancor più il fatto che ormai i nipoti si sono fatti grandi e in assenza dei padri sono loro ai quali bisogna rendere conto sono una chiara intimidazione a pagare quello stabilito in anni e anni di consuetudine. Così come hanno raccontato i collaboratori di giustizia Renato Cavaliere e Francesco Belviso. ‘Don Adolfo si è sempre messo a disposizione” e quando aveva fatto orecchie da mercante, per il pagamento di una tangente per i lavori di ristrutturazione di un appartamento in via Tavernola, loro – il clan D’Alessandro – non aveva esitato a bruciare le auto nel garage dove parcheggiava il figlio di don Adolfo, Luigi.
Teresa Martone – finita agli arresti domiciliari nell’operazione Olimpo che ha portato in carcere anche Adolfo Greco che riveste il doppio ruolo di vittima e carnefice del clan – parla con l’imprenditore, come una donna boss potrebbe parlare ad un imprenditore ‘comprensivo’ che conosce bene i meccanismi e si mette a disposizione. E alla fine della conversazione, visto che il suo interlocutore ha recepito il messaggio, diretto, inequivoco, spinge sul pagamento: “Don Adolfo, definiamo una data di quando deve venire Giovanni (Greco le ha chiesto di pagare ad un intermediario, identificato poi in Giovanni Schettino, detto ‘o muscio, legato al clan D’Alessandro, ndr). Per marzo, mi sto prendendo tante di quelle medicine, mi sto prendendo, che non avete idea”. Donna Teresa ha urgenza di avere il danaro, 5000 euro, la cifra pattuita con l’imprenditore che successivamente – parlando con il suo fedele amico Bruno Di Somma, nella sua auto, e con il figlio Luigi – Greco definisce un ‘affare’.

 


Articolo pubblicato il giorno 5 Dicembre 2018 - 22:06


ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento