#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.7 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Donna Teresa di Scanzano all’imprenditore ‘amico degli amici’: ‘Vedo una noncuranza per Pasqualino … una mamma si piglia collera’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Castellammare. “Don Adolfo, riguardo a mio figlio Pasqualino, non lo so vedo un .. una noncuranza”: Teresa Matrone, vedova di Michele, boss e capostipite del clan D’Alessandro, decise di regolare direttamente con l’imprenditore ‘border line’ Adolfo Greco, il ‘pensiero’ che il re del latte stabiese avrebbe dovuto consegnare al clan e in particolare al figlio detenuto di don Michele di Scanzano. La conversazione ambientale intercettata dagli agenti della Squadra Mobile il 13 marzo del 2014 nell’ufficio della Cil, l’azienda di Adolfo Greco, sembra essere la scena di un film. Invece è la realtà. La vedova del boss si presenta al cospetto dell’imprenditore, ‘amico degli amici’ accompagnata dal nipote minorenne figlio di Pasqualino. Il suo obiettivo è chiedere a Greco il ‘pensiero’ che le è sempre spettato e che da tempo non le viene più corrisposto. E parla di ‘noncuranza’ nei confronti del figlio. Greco, però, risponde prontamente che non è affatto noncurante nei confronti di Pasqualino:  “Non è così, quando lui non ci è stato più, è venuto sempre da me.. fin quando è stato fuori… il suocero”. Teresa Matrone nasconde a stento la sorpresa, quell’obolo affidato al suocero del figlio, Sergio Mosca, anch’egli componente apicale del clan di Scanzano non le risulta. Almeno così appare dal tono della conversazione. Tanto che Greco si affretta ad aggiungere: “Spero lo mandava a Pasqualino … io ho sempre avuto un pensiero … voi forse … adesso mi fa piacere che voi siete venuta”. Teresa Martone a quel punto da ‘mamma’ e ‘reggente’ di fatto del clan dopo l’arresto dei figli fa sentire il suo peso e anche le conseguenze che il mancato pagamento del pensiero comporta. “Eh sì  – dice a Greco – perchè io sono la mamma e ad un certo punto la madre si prende collera … i figli si sono fatti grandi … avete capito?”. Il messaggio, secondo gli inquirenti, è stato chiaro e diretto. La collera di una ‘mamma’ e ancor più il fatto che ormai i nipoti si sono fatti grandi e in assenza dei padri sono loro ai quali bisogna rendere conto sono una chiara intimidazione a pagare quello stabilito in anni e anni di consuetudine. Così come hanno raccontato i collaboratori di giustizia Renato Cavaliere e Francesco Belviso. ‘Don Adolfo si è sempre messo a disposizione” e quando aveva fatto orecchie da mercante, per il pagamento di una tangente per i lavori di ristrutturazione di un appartamento in via Tavernola, loro – il clan D’Alessandro – non aveva esitato a bruciare le auto nel garage dove parcheggiava il figlio di don Adolfo, Luigi.
Teresa Martone – finita agli arresti domiciliari nell’operazione Olimpo che ha portato in carcere anche Adolfo Greco che riveste il doppio ruolo di vittima e carnefice del clan – parla con l’imprenditore, come una donna boss potrebbe parlare ad un imprenditore ‘comprensivo’ che conosce bene i meccanismi e si mette a disposizione. E alla fine della conversazione, visto che il suo interlocutore ha recepito il messaggio, diretto, inequivoco, spinge sul pagamento: “Don Adolfo, definiamo una data di quando deve venire Giovanni (Greco le ha chiesto di pagare ad un intermediario, identificato poi in Giovanni Schettino, detto ‘o muscio, legato al clan D’Alessandro, ndr). Per marzo, mi sto prendendo tante di quelle medicine, mi sto prendendo, che non avete idea”. Donna Teresa ha urgenza di avere il danaro, 5000 euro, la cifra pattuita con l’imprenditore che successivamente – parlando con il suo fedele amico Bruno Di Somma, nella sua auto, e con il figlio Luigi – Greco definisce un ‘affare’.

PUBBLICITA

 


Articolo pubblicato il giorno 5 Dicembre 2018 - 22:06

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento