#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Aprile 2025 - 21:24
13.7 C
Napoli
Superenalotto, estrazioni del 4 aprile 2025: niente “6”, il Jackpot...
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico: multe della polizia locale per...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti del 4...
Ostuni, ultra 90enne smaschera un truffatore: arrestato 45enne napoletano
Secondigliano, tentano il “cavallo di ritorno” per 2mila euro: due...
Benevento, revoca del reddito di cittadinanza, scoppia la rabbia in...
Campi Flegrei, al via contributi per autonoma sistemazione: erogazione a...
Trento, 19enne uccide il padre a coltellate per difendere la...
VDV – 1+1=3 è il nuovo singolo disponibile da oggi...
Minaccia l’ex moglie con una pistola e aggredisce il nuovo...
Carcere duro, stretta del Dap per i detenuti ad alta...
Terremoto Campi Flegrei, il video allarme della Us Navy
Lanciato il controverso volume di Donato Di Poce su Ennio...
Mezzo secolo di crimini, segreti e sangue: Antonio Mancini racconta...
Fondazione Banco Napoli svela al pubblico la mostra che esplora...
Ritardi di un’ora sulla Roma-Napoli: prolungati disagi per i pendolari
Esplorare Come Gli Appassionati di Lettura Costruiscono le Loro Collezioni...
Napoli 2500: al Real Albergo dei Poveri il primo “Pranzo...
Castellammare di Stabia, vendita abusiva di frutta e verdura: scatta...
Bologna: Italiano premiato dalla Serie A come miglior allenatore del...
Napoli Queer Festival 2025: corpi, voci e resistenze per gli...
Kiki Orsi lancia il suo atteso album Kontiki, la musica...
Inaugurato il nuovo ponte sul canale Agnena a Cancello ed...
A Napoli ripartono lavori per ripristino del ‘tram del mare’
Operazione antidroga a Napoli: quattro arresti in 24 ore
Napoli, cade di notte in una scarpata con lo scooter...
Trentola Ducenta: arresti domiciliari per due imprenditori accusati di riciclaggio...
Napoli, chiusa per 60 giorni una struttura ricettiva: telecamere nascoste...
Napoli, arrestato un 44enne napoletano che dovrà scontare oltre 2...
Corso Umberto I, furto con strappo: 19enne arrestato dalla polizia

Divino Jazz Festival alla XIV edizione coon Bosso e Avitabile. Dal 16 al 23 dicembre

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Torna anche quest’anno tra il Vesuvio e il mare, borghi storici e vigneti, il festival che unisce la musica dal vivo e il jazz al buon bere. Dal 16 al 23 dicembre la XIV edizione del Divino Jazz Festival propone concerti gratuiti, degustazioni di prodotti tipici, visite guidate alle aziende vinicole specializzate nella produzione del Lacryma Christi, oltre a itinerari turistici nei siti archeologici del vesuviano. Andando alla scoperta creativa di un territorio straordinario e poco conosciuto dai circuiti turistici tradizionali: i comuni di Boscotrecase e Trecase, in provincia di Napoli. Ospiti d’eccezione del festival ideato e diretto da Gigi Di Luca saranno Fabrizio Bosso con lo Spiritual Trio, Enzo Avitabile con i Bottari di Portico, Gege’ Telesforo,Dario Deidda, Baba Sissoko, Eric Waddell con il suo combo Gospel e il Divino Christmas Concert. Oltre ai concerti e alle attività per i più piccoli, in programma anche la mostra fotografica “Terra Nera: i Vesuviani” a cura di Pino Miraglia(vernissage 19 dicembre ore 18.30). L’esposizione, allestita negli spazi dell’Auditorium dell’Istituto Comprensivo di Boscotrecase fino al 23 dicembre, è un racconto fotografico che partendo dalla nera, viva e fertile del Vesuvio ne va ad indagare la struttura, la forma, la sostanza. “Un Festival da vivere con tutti e cinque i sensi – dichiara il direttore artistico Gigi Di Luca – è questo il concept del Divino Jazz che dal 2004 fonde musica e scoperta del territorio vesuviano. Un programma che guarda soprattutto al jazz come incontro con gli altri generi e come esplorazione nei linguaggi. Sei serate tra concerti e performance artistiche nei centri storici, un itinerario urbano, visite alle aziende vinicole, attività per bambini e laboratori del gusto”. Ad inaugurare il cartellone musicale sarà il raffinato trio composto da Fabrizio Bosso (tromba), Alberto Marsico (organo) e Alessandro Minetto(batteria) che si esibirà domenica 16 dicembre alle 20.30 al Teatro Corelli di Trecase. Lo Spiritual Trio è uno dei progetti più affascinanti di Bosso: con due album alle spalle, la matrice di questa formazione è un omaggio alla musica afro-americana, declinata nella sua variante gospel e spiritual.
Si prosegue mercoledì 19 dicembre con il Divino Christmas Concert, a cura delle orchestre degli allievi delle scuole a indirizzo musicale dei paesi vesuviani. L’esibizione si terrà all’Auditorium dell’Istituto Comprensivo di Boscotrecase Prisco che il giorno seguente (20 dicembre) ospiterà il live del Gege’ Telesforo Quartet, special guest Dario Deidda. Il cantante, polistrumentista, producer e autore pugliese, ambasciatore dell’UNICEF, presenta il progetto “Soundz for children”, finalizzato alla rimozione di tutti gli ostacoli socioculturali che impediscono un armonioso sviluppo psico-fisico dei bambini.
Il programma prevede, inoltre, un doppio appuntamento venerdì 21 dicembre nei due comuni che ospitano il festival. Alle 17 a Boscotrecase (all’Auditorium dell’Istituto Comprensivo) si terrà il laboratorio musicale per bambini “Giochi un jazz”, mentre in serata al teatro Coralli di Trecase (ore 20.30) va in scena il live del Griot maliano Baba Sissoko, in scena con il progetto Afro Blues. Ricco di proposte musicali ed artistiche anche il week end: sabato 22 dicembre alle ore 10 e alle 12 ci saranno due visite guidate presso gli Scavi di Oplonti e l’Antiquarium di Boscotrecase a cura dell’Archeo Club di Torre Annunziata; il pomeriggio a partire dalle 19 presso il centro storico di Boscotrecase si continuerà con la performance itinerante Centro Storico in Jazz con laboratori del gusto e attività collaterali. In serata, dalle 20.30 presso la Chiesa di Sant’Anna spazio alle sonorità gospel, soul e rhythm and blues di Eric Waddell & Abundant Life Gospel Singers, uno dei gruppi di spicco di Baltimora Maryland. Gran finale domenica 23 dicembre alle 20.30 con il concerto di Enzo Avitabile accompagnato dai Bottari di Portico in Piazza Municipio a Boscotrecase. Musicista simbolo della contaminazione tra generi e maestro assoluto del groove, Avitabile è un artista che ha valicato i confini linguistici, stilistici e geografici come pochi, arrivando alla definizione di un suono unico e originale. Tra le sue collaborazioni più recenti quella con il bassista statunitenseMarcus Miller, storico collaboratore di Miles Davis. Sempre domenica 23 dicembre a Boscotrecase, dalle 10.30 percorsi di trakking urbano per le vie della città.
Per tutta la durata del festival, inoltre, sarà possibile visitare dalle dalle 9 alle 17 le Aziende Vinicole Cantine del Vesuvio ( Via Tirone della Guardi 28 – Trecase NA ) e Sorrentino (Via Fruscio 2 – Boscotrese NA).
Il “DiVino Jazz Festival” è un progetto co-finanziato dall’Assessorato al Turismo della Regione Campania con fondi a valere sul Poc Campania 2014-2020 (Programma Operativo Complementare) e dal Comune di Boscotrecase, in partenariato con il Comune di Trecase.
Tutti i concerti e le iniziative in programma sono ad ingresso gratuito.

INFO: tel. 081 8823978 – 327 3168292
www.divinojazzfestival.it – www.facebook.com/DivinoJazzFestival


Articolo pubblicato il giorno 15 Dicembre 2018 - 12:35


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento