#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 23 Aprile 2025 - 21:11
15.9 C
Napoli

Ctp: Il sindaco Luigi De Magistris ‘c’è’

facebook
Napoli, spari al rione Villa: Il prefetto rafforza i controlli
Sversamenti illeciti nel fiume Sabato: sequestrata azienda edile a Montefredane
Aversa, furto in un’azienda grafica: arrestato 22enne
Avellino e Benevento: controlli a Concerie e Autolavaggi
Scontro frontale a Taurasi: grave un ferito, elitrasportato ad Avellino
James Senese rassicura i fan: “Ci vediamo presto”
Napoli, nuova sparatoria a piazza Capri: auto crivellata di colpi
Tragedia del Faito, De Luca in ospedale dal 23enne ferito
Clan Licciardi, la “mesata” per comprare il silenzio: 2.500 euro...
Marano, pusher ucciso e dato alle fiamme: condannati gli assassini
Inter appesa a un filo: tra sogno triplete e l’incubo...
Lo Spezia cambia ancora proprietà: il club passa al magnate...
A Napoli un torneo di calcio giovanile in memoria di...
Napoli omaggia Luigi Necco e tre grandi cuochi: nuove intitolazioni...
Retrospection, l’undicesimo album del compositore Francesco Taskayali: venerdì 25 aprile...
Napoli: quasi 2.500 ballerini iscritti a Napoli città danzante
Camorra, clan Licciardi: ecco chi sono i capi zona. I...
Tragedia del Faito: sopralluoghi dei periti e autopsie in programma...
Marino Alberti torna con Ho aspettato, un’istantanea sull’amore idealizzato nell’era...
Lotto: a Portici centrati 51mila euro con un terno e...
Falso profilo femminile online per estorcere denaro: smascherato 20enne napoletano
Carceri, Ciambriello: “Urgenti amnistia e indulto contro il sovraffollamento. Appello...
Barra, pusher 15enne arrestato: aveva marijuana e hashish
Furto al supermercato Lidl di Caserta: arrestato un 19enne rumeno,...
Napoli: blitz antidroga a Porta Capuana, arrestati 34enne marocchino e...
Ogliastro Cilento, crollano calcinacci alla scuola primaria: area transennata, scatta...
Sessa Aurunca, sequestrata discarica abusiva da 17mila metri quadri: indagini...
Arrestati i due “re del jammer”: rubavano auto nei supermercati...
Napoli, rapinano una donna al corso Umberto: arrestati due stranieri
Racconti e riflessioni a Ogliastro Cilento con Storie al Femminile

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli.Sono stati giorni davvero intensi, giorni dove hanno visto in campo tutti gli addetti ai lavori di città metropolitana e di Ctp, ma soprattutto la caparbietà e la tenacia del sindaco Luigi De Magistris, che con un atto d’indirizzo blindato, ha messo in condizione l’azienda di poter sperare nella continuità della Ctp.
“Dal tunnel sembra intravedersi la luce – dichiara Domenico Monaco della segreteria regionale Faisa Confail Campania- ma resta delicato il momento e sarebbe il caso essere più silenti e meno propagandistici e lasciare lavorare lo staff del Sindaco e dell’amministratore di Ctp, che sicuramente hanno interesse al rilancio dell’azienda e non tirare i remi in barca come qualcuno vorrebbe lasciare intendere. Si tratta di un atto di grande responsabilità dovuto alle circa 750 unità che lavorano in azienda, ma soprattutto dare la concreta possibilità alla cittadinanza metropolitana di poter avere il diritto alla mobilità. C’è da dire che in questa tortuosa vicenda ci sono stati diversi intoppi, voluti forse a discapito di altri, ma se non si fosse trovata l’ipotetica soluzione il sindaco sarebbe partito in campagna elettorale con un handicap evidente. Ma così sembra non essere.
Ormai la stanchezza è visibile a tutti, ed in questa stanchezza che ormai perdura da mesi che si pensa a presidiare gli impianti per la riconferma delle adesioni sindacali, promettendo avanzamenti di carriera e posizioni comode.
Una cosa che escludiamo categoricamente in questo momento non ancora definito e reso ufficiale, ma di sicuro c’è chi continua a boicottare e rendere il percorso sempre più tortuoso.
Le verità usciranno fuori sicuramente continua Monaco, avendo a capo dell’azienda una persona seria e leale, forse troppo leale da apparire agli occhi di queste persone poco disponibile e antipatico, tentando di destabilizzare l’operato dello staff incuranti del dramma che potrebbe accadere se le cose non dovessero andare per il verso giusto. Sembra come una sorta di autolesionismo mirato alla distruzione di Ctp.
Per fortuna esiste ancora la coerenza e tante persone perbene, riflessive e capaci di capire che non è per nulla accettabile un simile atteggiamento, atto e mirato soltanto a vincolare le persone antidemocraticamente per un intero anno, (cosa che accade solo in Campania).
Siamo certi termina Monaco, che sarà un 2019 ricco di cambiamenti gestionali aziendali, con un nuovo programma di esercizio e con le persone che hanno attitudini e titoli da inserire in un nuovo sperato sistema organizzativo.
Ma ribadiamo a gran voce che il tutto potrà avvenire solo appena dichiarata la salvezza dell’azienda, (unica cosa che per noi della Confail oggi conta) e ci dispiacerà vedere deluse quelle tante persone che in primis hanno creduto alla favola di Pinocchio. Intanto stamane- conclude Monaco- è arrivato in azienda un pignoramento di 500.000,00 euro, un pignoramento pervenuto a margine del pagamento delle 13* mensilità, una cosa che mi lascia veramente pensare e che non mi meraviglierebbe dopo quello che abbiamo visto fosse stato fatto apposta, ma resta un mio personalissimo pensiero.
Le cose non arrivano mai per caso, ma sono certo che anche questa sarà superata.
Buon Natale e buon 2019 a tutti i lavoratori dalla Segreteria Regionale Faisa Confail Campania”.


Articolo pubblicato il giorno 19 Dicembre 2018 - 22:13


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento