#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 23 Aprile 2025 - 21:11
15.9 C
Napoli

Ctp bus sempre fermi nei depositi, la Faisa Confail a de Magistris: ‘Dopo le promesse, i fatti dove sono?’

facebook
Napoli, spari al rione Villa: Il prefetto rafforza i controlli
Sversamenti illeciti nel fiume Sabato: sequestrata azienda edile a Montefredane
Aversa, furto in un’azienda grafica: arrestato 22enne
Avellino e Benevento: controlli a Concerie e Autolavaggi
Scontro frontale a Taurasi: grave un ferito, elitrasportato ad Avellino
James Senese rassicura i fan: “Ci vediamo presto”
Napoli, nuova sparatoria a piazza Capri: auto crivellata di colpi
Tragedia del Faito, De Luca in ospedale dal 23enne ferito
Clan Licciardi, la “mesata” per comprare il silenzio: 2.500 euro...
Marano, pusher ucciso e dato alle fiamme: condannati gli assassini
Inter appesa a un filo: tra sogno triplete e l’incubo...
Lo Spezia cambia ancora proprietà: il club passa al magnate...
A Napoli un torneo di calcio giovanile in memoria di...
Napoli omaggia Luigi Necco e tre grandi cuochi: nuove intitolazioni...
Retrospection, l’undicesimo album del compositore Francesco Taskayali: venerdì 25 aprile...
Napoli: quasi 2.500 ballerini iscritti a Napoli città danzante
Camorra, clan Licciardi: ecco chi sono i capi zona. I...
Tragedia del Faito: sopralluoghi dei periti e autopsie in programma...
Marino Alberti torna con Ho aspettato, un’istantanea sull’amore idealizzato nell’era...
Lotto: a Portici centrati 51mila euro con un terno e...
Falso profilo femminile online per estorcere denaro: smascherato 20enne napoletano
Carceri, Ciambriello: “Urgenti amnistia e indulto contro il sovraffollamento. Appello...
Barra, pusher 15enne arrestato: aveva marijuana e hashish
Furto al supermercato Lidl di Caserta: arrestato un 19enne rumeno,...
Napoli: blitz antidroga a Porta Capuana, arrestati 34enne marocchino e...
Ogliastro Cilento, crollano calcinacci alla scuola primaria: area transennata, scatta...
Sessa Aurunca, sequestrata discarica abusiva da 17mila metri quadri: indagini...
Arrestati i due “re del jammer”: rubavano auto nei supermercati...
Napoli, rapinano una donna al corso Umberto: arrestati due stranieri
Racconti e riflessioni a Ogliastro Cilento con Storie al Femminile

SULLO STESSO ARGOMENTO

È stato firmato nella giornata di ieri da Cgil, Cisl, Uli, Ugl e Orsa un accordo in Anm in merito al servizio natalizio dei giorni del 25, la notte del 31 dicembre ed il 1 gennaio, un accordo che vede impegnate tutte le categorie della stessa azienda escludendo dallo stesso gli operatori di esercizio, gli stessi operatori che quotidianamente dimostrano senso di responsabilità ed attitudine al lavoro.
La Faisa Confail Campania non ha firmato questo accordo, dichiara la responsabile sindacale Simona Serretiello della Faisa Confail, ritenendolo discriminatorio e mortificante per gli operatori d”esercizio. Con una nota inviata a tutti gli organi di competenza la Faisa Confail ha minacciato di negare collaborazioni future all’azienda.
“In Ctp invece regna il silenzio, un silenzio preoccupante-dichiara Domenico Monaco, della segreteria regionale Faisa Confail Campania- visto che ormai sono 15 giorni che i bus sono fermi nei depositi, per la mancata manutenzione degli stessi perché le ditte  hanno il contratto scaduto. Aspettiamo ancora dopo mesi questo famoso parere dell’avvocatura esterna in merito alle indicizzazioni e/o ricapitalizzazione, forse si aspetta l’avvocato che dia parere negativo visto che in precedenza sono stati dati pareri positivi da altri studi legali, oltre a quello già positivo della stessa avvocatura della città metropolitana.
Non si capisce – continua Monaco- come l’argomento di oggi possa essere focalizzato al rinnovo delle deleghe sindacali in vista del nuovo anno, trascurando il futuro dell’azienda che naviga ancora nell’eterna insicurezza e sulla continuità e garanzia dei livelli occupazionali, non capiamo come sia possibile promettere avanzamenti di carriera in una società che non ha nemmeno la garanzia certa delle retribuzioni future, ma cosa ancora più grave è come sia stato possibile una interruzione così drastica e improvvisa da parte della società partecipata che detiene il 40% delle azioni di Ctp ed oggi messa in liquidazione.
Le domande da farsi sono tante, ma una tra le tante è quella che ci porta a pensare che, cambiati gli scenari aziendali dove vede il sindaco De Magistris deciso e convinto nel voler salvare questa azienda e l’amministratore delegato che non molla di un centimetro stiano cambiando gli scenari politici di quelle persone che fino a pochi mesi fa erano parte integrante di questa azienda? Ci sono dirigenti strapagati messi ai vertici aziendali da amici degli amici, che, invece di dimostrare di avere gli attributi, continuano a stare in sordina mentre si rischia nuovamente di finire nel baratro.
Caro sindaco di Napoli- dice Monaco-le ricordo che ha fatto promesse ai lavoratori, garantendo continuità e soprattutto di ridare la dignità alle circa 750 unità compreso l’indotto che fanno parte di questa azienda storica. Basta con i proclami, si spera in un colpo risolutivo e definitivo da parte sua e metta in sicurezza queste famiglie – conclude Monaco e si ricordi che tra qualche giorno ci avviciniamo al Natale, e che sia Natale per tutti!”.


Articolo pubblicato il giorno 14 Dicembre 2018 - 07:34


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento