Napoli, cadavere di un pony ritrovato tra i rifiuti nelle discariche sotto al Ponte Fiat nella zona industriale. Il video
Operazione della Capitaneria di Porto a Capri. Sequestrati 140 kg di prodotti ittici e riscontrati illeciti amministrativi per un totale di sanzioni irrogate pari a 10500 euro a carico di ristoratori isolani e di conducenti di veicoli frigorifero provenienti dalla terraferma che detenevano prodotti ittici privi della necessaria etichettatura e documentazione comprovante la provenienza e la tracciabilita’ del prodotto lungo l’intera filiera della pesca. L’operazione e’ stata possibile attraverso una virtuosa sinergia operativa del personale della Guardia Costiera nell’ambito di tutto il territorio dell’isola di Capri ed ha consentito di tutelare i consumatori finali dei prodotti. L’iniziativa, che ha visto l’intervento dei militari dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Capri – Guardia Costiera sotto il coordinamento della Direzione Marittima di Napoli, rientra nell’ampia operazione denominata “Confine Illegale” a tutela dei consumatori finali.
Ottaviano - Ci sono ancora troppi punti oscuri da chiarire nella morte Lucia Iervolino, la… Leggi tutto
Roma– Nessun vincitore con il “6” né con il “5+1” nell’estrazione del Superenalotto di oggi,… Leggi tutto
Castellammare di Stabia si prepara ad accogliere un evento culturale di grande rilievo: Alessandro Cecchi… Leggi tutto
Si è appena concluso il primo appuntamento di aprile con le estrazioni del Lotto e… Leggi tutto
La letteratura è una delle forme d'arte più antiche e più potenti che esistano. I… Leggi tutto
Napoli– Un passo avanti per la mobilità sostenibile a Napoli. È stata ufficialmente aperta al… Leggi tutto