Napoli. Si eè tenuta oggi, presso la Prefettura di Napoli, su convocazione del Prefetto, Carmela Pagano, una riunione relativa alla procedura di raffreddamento attivata dalle organizzazione sindacali Fiadel, Filas e Flia, che, in seguito all’indizione dell’incontro, avevano sospeso la già proclamata azione di sciopero del personale del Consorzio Unico di Bacino di Napoli e Caserta attualmente impiegato presso gli Stir dell’area metropolitana di Napoli. Nel corso dell’incontro, il vicepresidente della Giunta regionale della Campania, nonché assessore all’Ambiente, Fulvio Bonavitacola, ha fornito ampie rassicurazioni sulla costante attenzione della Regione Campania alla problematica della situazione occupazionale del predetto personale, anche in relazione agli sviluppi che saranno determinati dalla costituzione degli Ato previsti dalla normativa regionale in materia. Alla fine della riunione, che è stata presieduta dal capo di gabinetto della Prefettura, cui hanno preso parte anche il direttore generale della Città Metropolitana di Napoli e il commissario liquidatore del Consorzio unico di bacino di Napoli e Caserta, le organizzazioni sindacali, tenuto conto delle rassicurazioni fornite dagli intervenuti, hanno chiuso la procedura con esito positivo, revocando lo stato di agitazione. Si è, così, scongiurato uno sciopero che avrebbe creato gravi disservizi nell’ambito della raccolta e dello smaltimento dei rifiuti in un periodo particolarmente sensibile.
Un’indagine esclusiva di Mistress Advisor svela il volto nascosto della dominazione professionale a Napoli: chi… Leggi tutto
Nessun "6" né "5+1" centrato nell’estrazione n. 68 del Superenalotto-SuperStar di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto
Ecco i numeri estratti oggi, 29 aprile 2025, sulle 11 ruote tradizionali e quella nazionale:… Leggi tutto
Napoli - Sabato 3 maggio, la città di Napoli si stringerà in preghiera e devozione… Leggi tutto
Dal 2 maggio al 1° giugno si rinnova l’appuntamento con il Maggio dei Monumenti, la… Leggi tutto
Un investimento di 37,7 milioni di euro per restaurare 29 edifici di culto a Napoli… Leggi tutto