Concerto di beneficenza al Conservatorio di Napoli alla presenza del cardinale Sepe

Condivid

Giunge alla terza edizione il Concerto di beneficenza organizzato dall’Ateneo Vanvitelli. Un appuntamento prenatalizio ormai consueto che quest’anno si avvale della prestigiosa collaborazione del Conservatorio San Pietro a Majella con il presidente, Antonio Palma, e il direttore, Carmine Santaniello. L’appuntamento è per lunedì 10 dicembre 2018, alle ore 18, alla presenza del cardinale Crescenzio Sepe, presso la Sala Scarlatti del Conservatorio, in via San Pietro a Majella. L’evento rappresenta un gesto solidale dell’Università della Campania Luigi Vanvitelli verso le fasce deboli del territorio, attraverso il sostegno ai progetti della Fondazione onlus “In nome della vita”.
“I numeri dello scorso anno sono andati ben oltre ogni aspettativa – ha spiegato il rettore Giuseppe Paolisso –. È stato raccolto un importante contributo devoluto alla Fondazione ‘In nome della vita’, punto di riferimento della Chiesa di Napoli, che ha consentito di sostenere non solo la Casa di Tonia, ma anche i progetti a sostegno dell’infanzia a rischio. Siamo lieti di partecipare come Ateneo al raggiungimento di obiettivi di questa portata con il contributo della nostra comunità accademica”.
Il concerto consisterà in un omaggio a Leonard Bernstein dell’Orchestra Ritmico-Sinfonica di San Pietro a Majella diretta dal maestro Mariano Patti.
Bernstein è stato uno dei più geniali, apprezzati e famosi musicisti di tutti i tempi. Direttore, didatta, critico, compositore poliedrico e aperto alle sonorità di tutte le culture, ha trasfigurato nel mondo dei suoni il melting pot della società contemporanea. Il Conservatorio rende omaggio a questo straordinario artista celebrandone il centenario della nascita. Il progetto è a cura del Dipartimento di nuovi linguaggi del Conservatorio.
Al fine di consentire la più ampia adesione, l’Ateneo ha aperto un conto dedicato su cui poter corrispondere l’importo devoluto.
Maggiori informazioni sul sito www.unicampania.it.


Articolo pubblicato il giorno 6 Dicembre 2018 - 17:46

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Torre del Greco, 59enne arrestato per aggressione e estorsione ai danni della madre

Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:46

Aversa, 14enne aggredito da due ventenni: la madre denuncia e si rivolge a Borrelli

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:16

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49

Napoli, pusher preso alla Stazione Centrale grazie al cane Naja

Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:11

Falciano del Massico, rinvenuto residuato bellico: area messa in sicurezza

Falciano del Massico  – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:52

Mugnano, 2 rapine a mano armata sulla Circumvallazione: il video shock

Mugnano - Due rapine in pochi minuti, in piena serata e a pochi passi dalla… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:45