Una telecamera nello stadio Meazza di Milano, in una foto d'archivio. DANIEL DAL ZENNARO/ANSA
“Dopo i fatti di Inter-Napoli, gli ululati contro Koulibaly, la morte di un tifoso abbiamo capito una cosa: i diritti televisivi, il circo mediatico commerciale e lo svolgimento di una giornata di campionato valgono molto piu’ di tutto questo. Da tifoso almeno vi rivolgo un appello: smettetela con questa ipocrisia”, dice Paolo Cento. L’esponente di Liberi e Uguali aggiunge che “il campionato doveva fermarsi, per rendere tutte queste parole piu’ credibili invece niente. Il vero scandalo rimane questo”. “Dai vertici del calcio italiano come dal governo ci aspettavamo una decisione in questa direzione. Ancora una volta e’ mancato il coraggio di decidere perche’ – conclude Cento – prevale l’aspetto economico finanziario piuttosto che la voglia di provare a salvare una grande passione popolare e sociale come dovrebbe essere il calcio”.
Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III,… Leggi tutto
Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto
Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto
Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto
Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto
I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto