#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Febbraio 2025 - 20:39
10 C
Napoli

Castellammare, messaggi contro i pentiti: il sindaco chiama Salvini in città. La Chiesa: ‘Periferie abbandonate’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Castellammare di Stabia. Dopo due giorni che ha visto la città delle acque alla ribalta nazionale per la minaccia ai pentiti di camorra attraverso la tradizionale accensione dei falò in occasione dell’Immacolata, il sindaco della città, dopo aver incassato una pessima figura, rilancia e chiede l’intervento del Ministro dell’Interno, Matteo Salvini.
“Inviterò Matteo Salvini a Castellammare, gli scriverò. Abbiamo bisogno della sua presenza per far capire che esiste una Castellammare fatta di persone perbene, che hanno bisogno di sentire la vicinanza delle istituzioni. Speriamo che il ministro colga il nostro invito.Il nostro territorio sta vivendo un momento molto difficile – dice il primo cittadino durante la presentazione di Cantieri Viviani in Regione Campania, iniziativa culturale in programma proprio a Castellammare di Stabia. “Abbiamo bisogno della più grande sinergia istituzionale possibile – sottolinea Cimmino – tra le istituzioni nazionali e regionali oltre che tra quelle locali, le forze dell’ordine e la magistratura. Serve una risposta forte perché la criminalità si organizza dove le istituzioni sono assenti e manchevoli e dove le forze dell’ordine non arrivano in modo repentino”. Gaetano Cimmino, però, corre anche ai ripari. “In tempi non sospetti avevo chiesto alla prefettura che si svolgesse un comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica specifico. Sapevamo gia’ che all’Immacolata, una festa molto sentita, si sarebbero potuti verificare episodi del genere anche se non immaginavo si arrivasse a tanto”. Tanta la pubblicità negativa che ha ricevuto nelle ultime ore Castellammare ma soprattutto il quartiere periferico Moscarella tanto da far intervenire la parrocchia del rione e l’associazione di volontariato “Gesù Buon Pastore”. “La Comunità Parrocchiale e l’Associazione “Gesù Buon Pastore” – si legge in una lettera – nel dichiarare la loro dissociazione dagli spiacevoli eventi del 7 dicembre, ritengono importante denunciare il persistente abbandono del territorio da parte delle Istituzioni che lo lascia alla mercé di ogni tipo di attività anche eversiva, proporre soluzioni complete e concrete per la riqualificazione del territorio”. La parrocchia e l’associazione in una lettera aperta chiede che la zona venga riqualificata e che ci sia un’attenzione costante. “Ci rivolgiamo alle Istituzioni affichè non rivolgano l’attenzione al Rione solo in tempo di elezioni o in occasione di episodi eversivi, naturale conseguenza dello stato di abbandono in cui esso è lasciato”.

PUBBLICITA

Articolo pubblicato il giorno 10 Dicembre 2018 - 16:37

Ultime Notizie Clicca sul titolop degli articoli per leggere la notizia
Sgominata la banda specializzata in rapine settore orafo

Pubblicato il: 11/02/2025 20:39

Categoria: Cronaca, Attualità, Italia, Ultime Notizie

I carabinieri del nucleo operativo e radiomobile di Arezzo, nell'ambito di un'indagine coordinata e diretta dalla procura aretina su una...

Continua a leggere


Pubblicato il: 11/02/2025 20:32

Categoria: Cronaca di Napoli, Castellammare di Stabia, Cronaca Giudiziaria, Napoli e Provincia, Ultime Notizie

Quando la mattina del 30 novembre del 2023 si vide arrivare nel suo ristorante "Le tre Caravelle" sul lungomare di...

Continua a leggere
Castel Volturno, fugge all'alt della polizia

Pubblicato il: 11/02/2025 20:25

Categoria: Cronaca Caserta, Caserta e Provincia, Ultime Notizie

Castel Volturno - Nell’ambito delle attività di controllo del territorio, la Polizia di Stato di Caserta ha denunciato un 21enne,...

Continua a leggere
Facoltà Medicina a Benevento,

Pubblicato il: 11/02/2025 20:18

Categoria: Cronaca Benevento, Benevento e Provincia, Politica Campania, Ultime Notizie

Benevento- "Oggi abbiamo compiuto un significativo passo in avanti verso una realizzazione storica: una facoltà di Medicina delle Aree interne...

Continua a leggere
Napoli, incendio sul Vesuvio del 2017

Pubblicato il: 11/02/2025 20:11

Categoria: Cronaca di Napoli, Area Vesuviana, Cronaca Giudiziaria, Napoli e Provincia, Ultime Notizie

Nel processo svoltosi a Napoli relativo all'incendio che nel 2017 devastò le pendici del crì, tre dirigenti della protezione civile...

Continua a leggere

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento