Napoli e Provincia

Castellammare, marcia anti camorra. il M5S: “L’attenzione sulla città resta alta, avviati colloqui istituzionali sull’episodio del 7 dicembre scorso”

Condivid

“L’attenzione del MoVimento 5 stelle sulla città resta alta, garantendo la propria vicinanza alla stragrande maggioranza dei cittadini, costituita da persone oneste e lavoratrici, nessuna intimidazione sibillina o pubblica, potranno fermare legalità e giustizia. La nostra partecipazione alla marcia andata deserta è stato un segno tangibile della presenza di una forza di Governo sul territorio, dove non possono e non devono prevaricare forze oscure. Il Portavoce Andrea Caso della Commissione parlamentare Antimafia insieme ai consiglieri regionali Tommaso Malerba e Vincenzo Viglione della Commissione anticamorra e beni confiscati, hanno avuto immediati colloqui con il Questore Antonio De Iesu, il Prefetto Carmela Pagano ed il Comandante provinciale dell’Arma dei carabinieri, colonnello Ubaldo Del Monaco.
Alla marcia silenziosa promossa lo scorso lunedì si era presentato solo qualche stabiese, ma è stata l’occasione per i pentastellati di incontrare associazioni e confrontarsi con i cittadini.
“La nostra è una terra bellissima e nessuno indietreggerà di fronte alla prepotenza, al sopruso e alla barbarie della criminalità organizzata. Saremo sempre e solo dalla stessa parte: a testa alta contro i clan” dichiara la Portavoce Teresa Manzo, le fa eco Carmen Di Lauro “Castellammare di Stabia è una città di bellezza e non permetteremo che la camorra oscuri tutto ciò che invece dobbiamo valorizzare. Il Movimento 5 Stelle fonda la sua identità sulla legalità, ragion per cui quando si tratterà di dire un no forte e chiaro alla criminalità, noi saremo sempre presenti”. Per il parlamentare Andrea Caso della Commissione Antimafia l’ipotesi di una militarizzazione della città, paventata da alcuni cittadini va respinta “in quanto la migliore risposta al disagio locale è coinvolgere associazioni, scuole, famiglie, anche la Chiesa, in un percorso educativo e di sensibilizzazione a temi delicati del territorio. L’esercito non può essere la risposta, ma una maggiore presenza delle forze dell’ordine forse sì per rassicurare i cittadini che lo Stato c’è, è forte ed è visibile”.


Articolo pubblicato il giorno 19 Dicembre 2018 - 19:47
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Spettacolo di Teatrodanza “Cari Bambini” in scena al Tin-Teatro Instabile di Napoli

Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 18:00

Torre del Greco, 59enne arrestato per aggressione e estorsione ai danni della madre

Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:46

Aversa, 14enne aggredito da due ventenni: la madre denuncia e si rivolge a Borrelli

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:16

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49

Napoli, pusher preso alla Stazione Centrale grazie al cane Naja

Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:11

Falciano del Massico, rinvenuto residuato bellico: area messa in sicurezza

Falciano del Massico  – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:52