#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 27 Aprile 2025 - 10:33
18.9 C
Napoli

Castellammare, il fratello del boss aveva una ‘Santabarbara’ a casa di fuochi d’artificio

facebook
Napoli, Martina Russo farà la riabilitazione nella clinica Maugeri di...
Napoli, 16enne armato con manganello telescopico nella movida del centro...
Notte di fuoco a Ercolano: ferito 26enne incensurato
Frattamaggiore, movida selvaggia: petizione – denuncia con 150 firme
Sparatoria a Monreale, due giovani uccisi e tre feriti gravi
Napoli, colpo di pistola nella notte in via Nardones
Scampia, pusher in bici arrestato dalla polizia: aveva 31 dosi...
Oroscopo di oggi 27 aprile 2025 segno per segno
Napoli, proposta per intitolare una piazza a Papa Francesco
Superenalotto: nessun “6”, ma centrato un “5+1” da oltre 600mila...
Lotto e 10eLotto, ecco i numeri vincenti di oggi 26...
Tragedia del Faito, migliorano le condizioni dell’unico superstite
La faida di Fuorigrotta: il summit tra Frizziero, Saltalamacchia e...
Tragedia del Faito, addio a Carmine Parlato: “Ora verità e...
Le vacanze dei signori Lagonia: il 2 e 3 maggio...
Napoli, carcassa di una Smart sulla spiaggia di San Giovanni...
Meteo, anticipo d’estate sull’Italia: in arrivo l’anticiclone africano
Torre Annunziata, furto in farmacia: arrestato 36enne 
Napoli, boom di visitatori al Maschio Angioino: +250% di ingressi 
Caserta, strada abusiva in area forestale: scattano le denunce
Napoli, 25enne arrestato per mandato di arresto europeo
Costa d’Amalfi, boom di presenze per Pasqua e ponte del...
Napoli, controlli nella movida del Vomero: un arresto e sanzioni...
Circumvesuviana: Allarme chiusura estiva per la Napoli-Baiano, pendolari furiosi
Mercato, droga in strada e in auto: due arresti della...
Meteo Napoli previsioni per oggi 26-04-2025
Napoli, con lo scooter di notte nello stadio Maradona: polemiche...
Roma, folla immensa per l’ultimo saluto a Papa Francesco: il...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 26 Aprile 2025
Battipaglia, madre denuncia la scomparsa del figlio: ricerche da oltre...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Castellammare. Il fratello del boss aveva una santabarbara composta da ben 1381 fuochi artigianali pronti ad essere messi in vendita al mercato nero durante queste feste natalizie. Ed è stato per questo denunciato insieme con la moglie. Si tratta di Giovanni Imparato fratello di Salvatore o’ paglialone. E’ uno dei risultati più importanti dell’operazione Alto Impatto messo in atto nel pomeriggio di ieri nel rione Savorito alla periferia di Castellammare salito alla ribalta nei giorni scorsi per l’ormai famoso “falò anti pentiti”. Cento uomini tra carabinieri, poliziotti e militari della Guardia di Finanza hanno cinto d’assedio il rione. Sono controllo decine di appartamenti e tra questi quelle dove abitano il boss Salvatore Imparato e i suoi familiari. Nel corso dei controlli  sono stati visitati gli appartamenti dove abitano i sospettati del falò individuati attraverso il loro abbigliamento grazie alle foto e ai filmati diffusi in rete durante il falò della vergogna. Tre, tra cui un minorenni, sono stati individuati con certezza e denunciati. Nelle loro abitazioni sono stati trovati gli stessi abbigliamenti che indossavano la sera dell’Immacolata quando sono stati immortalati sulla piramide di legna a stendere lo striscione con la scritta ” cosi devono morire i pentiti, abbruciati”. Ora si stanno cercando gli elementi per incastrare gli altri due. Nel corso delle perquisizioni al “Bronx Faito” sono stati fatti decine di posti di blocco agli incroci con centinaia di auto e moto controllate. Complessivamente sono state 350 le persone controllate tra cui 150 con precedenti penali. Nel corso del blitz sono stati rimossi alcuni catenacci e perquisiti gli ascensori, con i controlli che hanno riguardato anche un bar. Denunciato un pusher, trovati altri 50 grammi di hashish in un sottoscala, 5 di cocaina, 10 di crack e 2 bilancini, segnalati cinque tossicodipendenti. Una donna è stata denunciata a piede libero per furto di gas ed energia elettrica, rubati al condominio.
Cinque appartamenti al piano terra, invece, sono risultati in parte abusivi e sono in corso accertamenti: in alcuni casi potrebbero scattare le demolizioni, poiché si tratta di vecchi abusi. Tre pitbull senza guinzaglio sono stati affidati ai cinofili: erano liberi a guardia di un giardinetto e potenzialmente pericolosi, ma nessuno ha avuto il coraggio di reclamarne il possesso.

 


Articolo pubblicato il giorno 22 Dicembre 2018 - 06:58


ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento