Al via la rassegna “Castellabate il luogo dell’incanto” che vedrà l’alternarsi di spettacoli di qualità e grandi nomi del mondo della musica e del teatro anche in bassa stagione. Questa sera, mercoledì 19 dicembre, alle ore 19 nella Chiesa Maria SS. Immacolata di Lago, Marcello Colasurdo e Fiorenza Calogero si esibiranno in “Donna Madonna” un progetto interamente acustico con musiche provenienti dalla tradizione orale del Sud e con opere di autori napoletani, classici e contemporanei. Un viaggio artistico e simbolico alla scoperta della spiritualità femminile, partendo dai canti devozionali con motivi tipici della tradizione partenopea sul tema della donna, madre e Madonna. Sul palco insieme a Fiorenza Calogero e Marcello Colasurdo ci sarà un grande parterre di musicisti. L’Assessore al turismo e alla cultura Luisa Maiuri: «È uno splendido omaggio al mondo femminile, composto da canzoni-preghiere, interpretate da grandi personalità artistiche, che portano un forte messaggio di riflessione, fede e spiritualità. Uno spettacolo molto coinvolgente che aprirà con la giusta atmosfera un’importante rassegna e che inoltre si incastona perfettamente nella nostra programmazione natalizia». Gli spettacoli, tutti ad ingresso gratuito, sono stati organizzati dall’Assessorato al turismo e alla cultura del Comune di Castellabate e cofinanziati dal POC Campania 2014/2020. I prossimi appuntamenti saranno: “Le ninfe della Tammorra” in Piazza Lucia a Santa Maria e il 21 dicembre alle ore 19, Gianni Lamagna in “Paese mio bello”, nella Basilica Pontificia di Castellabate.
Cristian Stellini, vice di Antonio Conte sulla panchina del Napoli, non si nasconde dopo il… Leggi tutto
È stato lui a far esplodere il Dall’Ara: con una giocata istintiva e geniale, Dan… Leggi tutto
Soddisfatto, grintoso e con la consueta voglia di alzare l’asticella: dopo il pareggio per 1-1… Leggi tutto
Bologna– Momenti di tensione si sono registrati nelle vicinanze dello stadio Dall’Ara poco prima del… Leggi tutto
Nel posticipo della 31ª giornata di Serie A, il Bologna di Vincenzo Italiano rallenta la… Leggi tutto
Un escalation di violenza scatenata dalla disperazione. Un 47enne napoletano, da anni residente a Firenze,… Leggi tutto