#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 18:00
20.8 C
Napoli
Al Teatro Palladium si celebra Alvin Curran con un’opera che...
Castello delle Cerimonie, rinviata a giugno la decisione sulla revoca...
Divinamente, il dionisiaco e lโ€™ebbrezza nel contemporaneo mediterraneo a Procida
Ancelotti a processo per frode fiscale: il pm mantiene richiesta...
Mondiale a 64 squadre? L’Uefa boccia l’idea: “Pessima proposta”
Uefa, Gabriele Gravina nominato primo vice presidente
Lucio Corsi: il fenomeno musicale del 2025 tra tour sold...
A Napoli il grande batterista brasiliano Ramon Montagner live con...
Napoli, Prefettura in prima linea per la sicurezza stradale dei...
Elena Starace, nuovo volto di Mare Fuori 5: una carriera...
Tenta furto in casa di un carabiniere: 32enne di napoli...
Villammare Festival Film&Friends: Sergio Rubini presidente di giuria
Napoli, la polizia ricorda il commissario Francesco Di Rauso, vittima...
Napoli, ambulanza colpita durante un soccorso: conducente in fuga
Napoli, inseguimento al Rione Vasto: 34enne investe agente e tenta...
Pomigliano, operazione nei mercati: sequestrati alimenti e scoperti lavoratori in...
Sisu’ Bar e la sua cucina: un angolo di tradizione...
Casavatore, elezioni comunali al vetriolo: interviene il candidato sindaco Vito...
Un pusher arrestato a Sala Consilina
Napoli, 21enne ricercato rintracciato in un hotel di piazza Municipio...
Benevento, smascherata coppia di ladri seriali nel centro commerciale: denunciati...
Napoli, rifacimento fognario a Posillipo: lavori urgenti, ma disagi in...
Auto in fiamme ad Aiello del Sabato: ipotesi incendio doloso
Patto tra Comune di Torre Annunziata, Eav e Parco Archeologico...
Controlli della polizia a Casandrino: fermati 40 pregiudicati
Giffoni Valle Piana si prepara ad accogliere l’evento School Experience...
Bologna, verso il Napoli: Calabria out per infortunio alla caviglia....
Alla Feltrinelli di Napoli presentazione del libro La Maschera e...
Teatro Totรฒ infiamma il pubblico con la commedia “Grossi affaire...
VI edizione del Premio Letterario Torre Carwford

Caserta, condannato per estorsione scatta il sequestro beni per Bellopede affiliato al clan Belforte

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Caserta. ‘O professore, al secolo Raffaele Bellopede del clan Belforte era stato condannato a otto anni e sei mesi di reclusione per estorsione aggravata e continuata dal metodo mafioso: ora scatta il sequestro preventivo di case e terreni. Con il provvedimento, notificato ieri dalla Divisione Anticrimine della Questura di Caserta che ha dato esecuzione al decreto di sequestro di prevenzione disposto il 4 dicembre scorso, dal Tribunale di S. Maria Capua Vetere – Sezione per l’applicazione di Misure di Prevenzione su Proposta avanzata dal Questore di Caserta sono stati sequestrati un terreno a Castel Volturno, tre fabbricati di cui due in Castel Volturno ed uno in Marcianise nonchรฉ due conti correnti, intestati e nella disponibilitร  di Bellopede, per un valore complessivo stimato di circa 500mila euro. La misura ablativa rappresenta l’epilogo della complessa e articolata attivitร  investigativa svolta – con il coordinamento della Sezione per l’applicazione di misura di prevenzione del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere – dalla Divisione Polizia Anticrimine e scaturita dall’accoglimento in parte della proposta formulata dal Questore di Caserta che ha valorizzato le indagine che ha consentito di ricostruire l’intero patrimonio del dell’uomo. Infatti si รจ potuto dimostrare, come nell’ultimo ventennio Bellopede abbia intrattenuto rapporti d’affari con il “clan Belforte”. Infatti รจ stato condannato dalla Corte d’Appello di Napoli per estorsione aggravata e continuata dalla metodologia mafiosa, ai danni di commercianti che, inermi rispetto alle intimidazioni mafiose subite, erano costretti a corrispondere somme di danaro, soprattutto in occasione delle festivitร  natalizie e pasquali. L’ampio quadro indiziario si รจ reso possibile anche grazie a molte dichiarazioni accusatorie di collaboratori di giustizia che ampiamente riscontrate, hanno contribuito all’emissione del provvedimento di sequestro. Nello specifico Bellopede era legato al clan Belforte, infatti frequentava le abitazioni degli affiliati, si prestava al cambio assegni, riscuoteva le estorsioni per conto del citato clan, fungendo da collettore tra gli esponenti apicali del clan e i commercianti estorti, infatti il suo nome era indicato con la denominazione di “Professore 1.50” e che riceveva quale corrispettivo del proprio apporto uno stipendio mensile di 1500 euro.


Articolo pubblicato il giorno 11 Dicembre 2018 - 21:36

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento