Caserta e Provincia

Caserta, 300 famiglie senza assistenza scolastica: bambini diversamente abili costretti a rimanere a casa. Anziani senza assistenza domiciliare

Condivid

Caserta. Esistono servizi che sembrano non rappresentare una priorità per le istituzioni cittadine, a dispetto della fondamentale importanza che rivestono nella vita di tante famiglie casertane. Dallo scorso settembre, infatti, circa 300 nuclei familiari tra le città di Caserta capoluogo, Casagiove, Castel Morrone e San Nicola la Strada, affrontano la difficoltà quotidiana di gestire la frequentazione scolastica dei loro figli diversamente abili, di fatto privati del servizio di assistenza all’autonomia e alla comunicazione.
Si tratta, sostanzialmente, di un “sostegno al sostegno” prestato da una figura professionale di fondamentale importanza nella gestione del contesto di classe.
Questo servizio è erogato da educatori che affiancano gli insegnanti di sostegno (e molto spesso li sostituiscono, coprendo le ore di sostegno mancanti) nelle attività non esclusivamente didattiche, occupandosi di agevolare l’autonomia e l’integrazione dei piccoli studenti diversamente abili delle scuole materne, elementari e medie.
Il lavoro di queste figure professionali si configura come fondamentale per l’inserimento del disabile nel contesto della classe, nell’approccio con i compagni e con la scuola in generale.
Dal 19 settembre di quest’anno, ovvero dall’inizio del corrente anno scolastico, ciascuno dei quasi 300 bambini diversamente abili di Caserta e dintorni è costretto a fare a meno di questa assistenza specialistica: questo vuol dire, per molti di loro, non poter frequentare la scuola quando non “coperti” dalle ore di sostegno, perché in numerosi casi questa categoria di studenti non può rimanere in classe senza assistenza in quanto non autonomamente gestibile dal professore ordinario e dalla classe. Il fatto curioso è che i fondi destinati ai Servizi Sociali sono stati regolarmente erogati dalla Regione Campania, in misura anche maggiore, per la provincia di Caserta, rispetto agli anni scorsi. Da qualche giorno si è fermato anche un altro servizio di fondamentale importanza per i cittadini, quello dell’assistenza domiciliare per gli anziani.

 Gustavo Gentile


Articolo pubblicato il giorno 11 Dicembre 2018 - 08:07
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Tentata rapina a un ristoratore di Valmontone: arrestati imprenditore e pregiudicato napoletani

Lo aspettarono sotto casa per strappargli l’incasso della giornata, ma il colpo fallì grazie alla… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 11:26

Furto al supermercato nell’Avellinese: arrestati due uomini senza fissa dimora

Mugnano del Cardinale (AV) – Avevano riempito gli zaini con oltre un centinaio di articoli… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 11:19

La rabbia di Dalma Maradona: “Mio padre lasciato a morire in una casa lurida, puzzava di urina”

Una testimonianza forte, commossa e piena di accuse: Dalma Maradona, primogenita del leggendario Diego Armando,… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 11:12

Giugliano, fuga in scooter contromano (e senza casco): denunciati due 16enni

Giugliano in Campania – Corrono in tre su uno scooter, senza casco, e ignorano l’alt… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 11:05

McTominay, cuore azzurro: “Napoli, ti porto lo scudetto”

Una doppietta contro l’Empoli, una dichiarazione d’amore per Napoli e un obiettivo chiaro nella mente:… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 10:55

Capua, confermate le condanne per minacce e lesioni: Roberto Polito ritenuto colpevole

Il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, con sentenza emessa dal giudice monocratico Giuseppe Zullo,… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 10:15