“Gli emendamenti contro la soppressione dei Fondi per l’Editoria (da non confondere con i Fondi per il Pluralismo che pure subira’ tagli su iniziativa dei 5stelle) sono stati respinti, ma il mio ordine del giorno e’ stato accolto come raccomandazione. Molto poco, ma insistiamo e vigiliamo per evitare che nella manovra finanziaria si consumi la vendetta dei 5stelle contro giornali e giornalisti”. Cosi’ il deputato Gigi Casciello (Forza Italia) in merito ai tagli sul sostegno all’editoria. “Rischiano di chiudere decine di giornali editi da Cooperative di giornalisti e poligrafici, quindi di lavoratori – continua Casciello – i cinquestelle mettono a rischio circa diecimila posti di lavoro, considerando l’indotto tra tipografie e aziende di distribuzione, tutti lavoratori che non avranno piu’ il posto di lavoro. Ma naturalmente i cinquestelle pensano di risolvere anche questa emergenza con il reddito di cittadinanza: mediocrita’ e follie pentastellate”. Con la raccomandazione di Casciello si impegna il Governo “a valutare gli effetti applicativi delle norme al fine di intervenire con misure di sostegno volte ad impedire la chiusura di altre aziende editoriali, a contrastare, per un effetto domino che propaghera’ anche all’indotto, la chiusura di aziende la cui attivita’ e’ strettamente legata con quella delle imprese editoriali, a contrastare l’impoverimento di tutto il settore, a garantire con atti concreti il pluralismo dell’informazione nonche’ a evitare il licenziamento di migliaia di lavoratori”.
Clima di tensione a Bacoli dopo il ritrovamento di proiettili indirizzati al sindaco Josi Gerardo… Leggi tutto
Serie A Enilive e Coppa Italia: Modifiche e Programmazione della Settimana Recuperi Infrasettimanali: La Lega… Leggi tutto
Nessun "6" né "5+1" nel concorso n.64 del Superenalotto di martedì 22 aprile 2025. La… Leggi tutto
Pisa – È in condizioni gravissime Benedetto Ceraulo, 63 anni, l’uomo che nel 1995 fu… Leggi tutto
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, 22 aprile 2025: tutti i numeri vincenti e… Leggi tutto
Il Consiglio dei ministri ha proclamato cinque giorni di lutto nazionale per la morte di… Leggi tutto