Attualità

Carceri, nuovo allarme dell’Uspp: ‘Troppi detenuti e carenza di personale in Campania’

Condivid

“Esprimiamo le nostre congratulazioni alla Direzione del Centro Penitenziario di Secondigliano per i protocolli firmati dall’onorevole Ministro della Giustizia in presenza del Capo Dap ma vogliamo sottolineare anche il forte disagio del personale di polizia penitenziaria che opera in condizioni di forte stress sempre in carenza di organico: sono ben 7500 sono i detenuti ristretti nelle carceri campane di cui soltanto 2400 a Poggioreale, e tra Secondigliano e Poggioreale mancano oltre trecento agenti”. Lo sottolinea, in una nota, Ciro Auricchio, segretario regionale dell’Uspp. “Come sindacato rappresentativo del personale – continua Auricchio – lanciamo un grido di allarme per le gravose condizioni lavorative del personale di polizia penitenziaria in particolar nelle carceri piu’ grandi. Chiediamo pertanto al Ministro di farsi carico anche dei problemi del personale assumendo l’impegno di procedere in tempi brevi a maggiori assunzioni. Chiediamo, altresi’, all’onorevole Ministro di adottare maggiori misure a sostegno del benessere del personale, stanziando a tal fine maggiori risorse e cosi’ pure una maggiore tutela dell’ immagine del Corpo garantendo, tra l’altro, maggiori forniture complete di vestiario. Chiediamo, infine, al Ministro di meglio veicolare all’esterno la conoscenza del servizio che viene reso quotidianamente dal Corpo di Polizia Penitenziaria per la sicurezza del Paese La polizia penitenziaria infatti offre un ampio contributo alla sicurezza del Paese sia sotto l’aspetto della repressione, ma, soprattutto, sotto l’ aspetto della prevenzione, dal momento che attraverso la garanzia dell’ ordine e della disciplina si impegna a restituire alla societa’ esterna degli uomini e delle donne migliori. Riteniamo che tutte queste azioni debbano essere messe necessariamente in campo se si vuole veramente cambiare rotta promuovendo una nuova cultura del sistema penitenziario e, contestualmente, un maggiore coinvolgimento della societa’ esterna e delle istituzioni tutte nelle attivita’ del carcere”, conclude il sindacalista.


Articolo pubblicato il giorno 6 Dicembre 2018 - 10:17

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 16 Aprile 2025

Durante l'intera giornata, il mare si presenterà mosso, creando un ambiente di navigazione potenzialmente impegnativo… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 09:44

Castellammare: notte di caos, tentati furti e tre arresti

Castellammare – Una notte ad alta tensione per i Carabinieri della Compagnia locale, impegnati in un’intensa… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 09:37

Meteo Napoli, oggi c’è sole e temperature miti ma fino a quando ?

Napoli, oggi - La città partenopea si sveglia sotto cieli in prevalenza poco nuvolosi, che… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 09:35

Barra, sei rapine in un mese: condannato a 6 anni Pasquale Accetto, assolto per il possesso di armi

Napoli - Sei anni di carcere per sei rapine a mano armata, messe a segno… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 09:04

Varcaturo, fuga contromano sulla SS7 Quater: arrestato 28enne di Casal di Principe

Notte di paura sulla SS7 Quater, all’altezza di Varcaturo, frazione di Giugliano in Campania. Un… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 08:48