Politica Campania

Campania: il consiglio regionale istituisce fondo per un sostegno socio-educativo alle vittime innocenti di camorra

Condivid

Il Consiglio Regionale della Campania, presieduto da Rosa D’Amelio, ha approvato all’unanimita’, con 41 voti favorevoli, il Testo Unico, su iniziativa dei consiglieri Franco Moxedano, Antonio Marciano e Carmine De Pascale, istitutivo del “Fondo regionale per il sostegno socio-educativo, scolastico e formativo a favore delle vittime innocenti di camorra, dei reati intenzionali violenti e dei loro familiari”. Il fondo prevede uno stanziamento di centomila euro per l’anno in corso e di cinquecentomila euro per gli anni 2019 e 2020 da destinare a forme di sostegno per le vittime di camorra e di reati intenzionali violenti, e per i loro familiari, per la scuola dell’infanzia, primaria, secondaria di primo e secondo grado, per gli studi universitari e per la formazione professionale.
“Oggi e’ una grande giornata per il Consiglio Regionale della Campania e per la nostra terra perche’ si mette in campo uno strumento efficace a supporto delle vittime di violenza e delle loro famiglie ed e’ motivo di grande orgoglio che questo Consiglio regionale approvi un testo di immenso valore e concretezza per sostenere le vittime di questi drammi”, ha detto Moxedano. “La battaglia per la legalita’ inizia con la battaglia culturale – ha sottolineato Marciano – e si fa con strumenti concreti e forti, come la legge che stiamo approvando e che da’ un segnale culturale molto forte su un tema che colpisce la nostra regione e particolarmente i quartieri piu’ disagiati”. “Bisogna essere soddisfatti per il grande lavoro fatto ma dobbiamo fare molto di piu’ per essere fortemente vicini alle vittime di camorra e alle loro famiglie, che potranno sempre contare sul nostro impegno”, ha aggiunto Vincenzo Viglione. “Che questa legge sia il primo passo di altri cento passi da fare per aiutare le vittime di camorra e le loro famiglie”, ha sottolineato Luciano Passariello (FdI), per il quale “non possiamo dormire tranquilli sapendo che questo fondo stanzia cinquecento mila euro, la Giunta e il Consiglio dovranno fare molto di piu'”. “Mi sento orgoglioso per aver lavorato su questo testo di legge ed emozionato per essere presente davanti alle famiglie delle vittime – ha concluso il capogruppo di De Luca Presidente, Carmine De Pascale – e ringrazio tutti coloro che hanno contribuito per raggiungere questo risultato, a cominciare dalla fondazione Polis che realizza tante iniziative per le vittime della camorra”.


Articolo pubblicato il giorno 21 Dicembre 2018 - 14:18
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Sciame sismico ai Campi Flegrei, altra notte di paura: oltre 400 scosse in tre giorni

Non si arresta lo sciame sismico ai Campi Flegrei. Un’altra notte di scosse ha tenuto… Leggi tutto

18 Febbraio 2025 - 07:24

Nuovo allarme faida a Pianura: stesa in via Brancaccio

Pianura torna a far parlare di sé per una nuova escalation di violenze legate ai… Leggi tutto

18 Febbraio 2025 - 06:57

Oroscopo di oggi 18 febbraio 2025: previsioni astrali per amore, lavoro e salute

Scopri cosa hanno in serbo le stelle per te oggi, 18 febbraio 2025, con un'analisi… Leggi tutto

18 Febbraio 2025 - 06:10

Primo imam gay a fare coming out ucciso in Sudafrica, diffuso il video dell’omicidio

Muhsin Hendricks, considerato il primo imam dichiaratamente gay al mondo, è stato ucciso sabato 15… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 22:19

Giugliano, il Riesame revoca le misure cautelari dell’ex sindaco e due consiglieri

Tornano in libertà gli ex consiglieri Andrea Guarino, Paolo Liccardo e l’ex sindaco Antonio Poziello.… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 21:56

Danni e misure di sicurezza dopo il terremoto: chiusa una scuola a Napoli

Napoli – Dopo la scossa di terremoto di magnitudo 3.9 registrata ieri alle 15:30 nel… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 21:23