Cronaca Giudiziaria

Camorra, la cassazione conferma la stangata per l’erede di La Torre

Condivid

Confermata la stangata a carico di Simone Invito, considerato dalla Dda uno degli elementi apicali del nuovo gruppo criminale che si era insediato a Mondragone dopo la fine dell’era di Augusto La Torre. La Corte di Cassazione ha infatti respinto il ricorso presentato dall’avvocato del 28enne di Mondragone che era stato condannato in appello a 26 ani di carcere per associazione a delinquere di stampo mafioso finalizzata alla commissione di estorsione.
Nello stesso processo era stato condannato anche Emanuele Invito, 28 anni, per il quale fu disposta una pena di 4 anni e 2 mesi per possesso di armi aggravato dalla finalità mafiosa. Anche quest’ultimo ha fatto ricorso in Cassazione, sottolineando come l’assoluzione dall’accusa di aver preso parte all’associazione criminale dovesse far cadere anche l’aggravante, ma gli ermellini sono stati chiari.
“La sentenza impugnata – scrivono – ha razionalmente giustificato la sussistenza dell’aggravante, contestata sotto forma di agevolazione mafiosa, ancorandone il necessario elemento soggettivo al tenore delle intercettazioni, dalle quali risulta la piena consapevolezza dell’agente nell’occultamento delle armi per metterle a disposizione del clan La Torre, nel cui ambito il fratello Simone rivestiva un ruolo centrale, condividendone le finalità, facendo corretta applicazione dei principi enunciati al riguardo dalla giurisprudenza di legittimità”.

 Gustavo Gentile


Articolo pubblicato il giorno 1 Dicembre 2018 - 15:15

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Incidente sull’A1: coinvolto pullman della Primavera del Cesena, squadra illesa

Magliano Sabina– Un incidente stradale si è verificato questa mattina sull'autostrada A1, nel tratto compreso… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 22:18

Napoli, assolti gli imputati in maxi-inchiesta sul traffico internazionale di lavoratori esteri

Napoli – Il Tribunale di Napoli, Collegio B, presieduto dal giudice Amalia Primavera, ha emesso… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 21:47

Campi Flegrei, Ciciliano ai cittadini: “Scossa di quinto grado? Conto i morti” e scoppia la polemica

L'affermazione del capo della Protezione civile, Fabio Ciciliano, resa ieri sera durante l'assemblea pubblica dedicata… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 21:17

Terra dei Fuochi, il generale Giuseppe Vadalà nominato commissario unico

Il governo italiano ha nominato il generale Giuseppe Vadalà come commissario unico per la Terra… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 21:00

Campi Flegrei: vertice in Prefettura per l’assistenza alla popolazione in caso di emergenza bradisismica

Napoli – Si è tenuta oggi, presso il Palazzo di Governo, una riunione operativa presieduta… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 20:41

Rai presenta un film tv dedicato alla storia di Peppino Di Capri

Dalla fine della guerra al boom economico, il nuovo film tv "Champagne - Peppino di… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 20:28