#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 14:33
18.4 C
Napoli
Omicidio di Ilaria Sula, il fermato confessa: “Ho gettato il...
Caserta, โ€œLa Terra รจ finitaโ€: un convegno sullโ€™uso e abuso...
Napoli, blitz antidroga: quattro arresti in 24 ore
Castellammare, confermata l’assoluzione per il ras Giovannone D’Alessandro
Napoli punta su una metro unica al mondo: aeroporto, Alta...
De Zerbi sempre piรน vicino al Milan: le quote lo...
Napoli ospita la XII edizione del Certamen di Matematica “Renato...
Processo Maradona: esperti scientifici escludono alcol e droghe, confermata grave...
Iniziative sociali a Napoli e in Campania: lโ€™impatto sulle comunitร 
Tommaso Ariemma sarร  presente al Salerno Letteratura il 6 aprile
Sergio Caputo Trio in concerto al Teatro Summarte il 4...
Al Teatro Civico 14 in scena “Una storia per Euridice”...
Napoli Queer Festival: terza giornata tra cinema drammaturgia e performance
Speed Marathon 2025: il 9 aprile giornata di controlli a...
Furti d’auto nell’Avellinese: i ladri intercettati dai carabinieri fuggono nelle...
La Compagnia Dispensa/Barzotti porta in scena The Barnard Loop al...
Napoli, spaccio in strada a Porta Nolana: due arresti
Addio a Suor Paola, la Lazio piange una delle sue...
Campi Flegrei, scossa bradisismica di magnitudo 2.0
Castellammare, motonave per Capri perde lโ€™ancora: incagliata nel porto
Omicidio di Ilaria Sula: il corpo ritrovato in una valigia,...
Ottaviano, il giallo della morte di Lucia Iervolino: perchรฉ stava...
Un Posto al Sole, anticipazioni 2 aprile: Michele scopre lโ€™intrusione...
Lotto, a San Giorgio a Cremano vinti 65mila euro con...
Montella: scoperto centro estetico abusivo, evasione fiscale per 75mila euro
Napoli, assalto nella notte allโ€™ufficio postale di via Argine: bancomat...
Terrore tra Portici ed Ercolano: piromane 20enne arrestato dopo aver...
Il famigerato Clan del Golfo colombiano riforniva droga ai Contini...
Il Meteo a Napoli e in Campania Oggi : previsioni...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 2 Aprile 2025

Camorra a Castellammare, la Dda presenta ricorso sul rigetto degli arresti dei 4 boss

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La Dda di Napoli ha presentato ricorso contro la mancata applicazione della misura cautelare in carcere decisa dal gip Tommaso Perrella nei confronti di 4 boss del clan D’Alessandro coinvolti nell’operazione Olimpo e che la settimana scorsa ha portato in carcere il noto imprenditore Adolfo Greco e altre 8 persone. Ma il rigetto dell’ordinanza cautelare per Paolo Carolei detto o’ pimuntese, ex nemico dei D’Alessandro durante la sanguinosa guerra di camorra con gli Imparato(di cui faceva parte)e diventato nel corso degli anni anello di congiunzione con i Cesarano e con gli Afeltra-Di Martino dei Monti Lattari, e poi ancora Sergio Mosca uscito dal carcere nelย  marzo del 2016 dopo 7 anni di detenzione e poi il genero Pasquale D’Alessandro, figlio primogenito del defunto padrino Michele, e Vincenzo ‘Enzuccio’ D’Alessandro fratello di Pasquale che dopo 9 anni di carcere รจ uscito il 29 novembre scorso. Ora si trova al Nord in regime di sorveglianza speciale. Il gip, nell’ambito dell’operazione Olimpo per loro quattro ha ritenuto che: “Alcuna esigenza cautelare appare infine ravvisabile in relazione agli indagati. Avuto infatti riguardo, per un verso, al considerevole lasso di tempo (tra i 9 e i 12 anni) (anche in veritร  alla data di emissione dell’ordinanza, 22 novembre,ย  Mosca almeno era libero da tre anni e poi dopo una settimana Enzuccio D’Alessandro dopo una settimana ha riacquistato la libertร  ndr) trascorso dalla perpetrazione dei fatti estorsivi loro ascritti (risalenti, come sopra accertato, al periodo 2006 – 2009) e, per altro verso, alla mancata deduzione da parte del P.M. di eventuali condotte successive sintomatiche di una perdurante pericolositร  degli stessi (i quali, รจ bene precisarlo, sono ininterrottamente detenuti dal 2009) va allo stato esclusa qualsivoglia esigenza cautelare, con conseguente rigetto della richiesta cautelare avanzata nei loro confronti”. La Dda quindi ha giร  presentato ricorso chiedendo una nuova misura cautelare in considerazione della pericolositร  dei quattro. Tra l’altro i due liberi ovvero Mosca ed Enzo D’Alessandro sono indicati dal super pentito Renato Cavaliere come i mandanti dell’omicidio del consigliere comunale Gino Tommasino anche se le sentenze non hanno mai accolto fino ad oggi questa indicazione.

Renato Cavaliere, colui che materialmente uccise il consigliere comunale del Pd stabiese, Gino Tommasino, il pomeriggio del 3 febbraio 2009, ha raccontato agli inquirenti cosa accadde quel giorno e soprattutto che il boss Vincenzo D’Alessandro, il reggente della cosca , disse loro:”…Avete fatto un bel casino con l’omicidio Tommasino”. Ma in un primo interrogatorio datato primo aprile 2015 aveva detto: “…gli ho detto che era stato suo cugino Salvatore Belviso a decidere l’omicidio e lui ha obiettato che certamente non doveva fare tutto quello che decideva il cugino…voleva uccidere me e Raffaele Polito”. Poi Renato Cavaliere ci ha ripensato e ha spiegato nei successivi interrogatori: “…Sono stato io ad andare a Rimini per giustificare l’omicidio di Luigi Tommasino con Enzo D’Alessandro. Lui mi ha chiesto se ero stato io e , dopo aver aver avuto la conferma, ha detto che avevamo fatto un bel casino riferendosi al fatto che avevamo commesso l’omicidio di pomeriggio in una zona molto trafficata di Castellammare di Stabia esponendoci al rischio di essere scoperti o uccisi… gli ho detto che doveva parlare con il suo cugino. Ho iniziato a giustificare l’omicidio Tommasino, ma Enzo D’Alessandro mi ha fermato dicendo che era tutto ย a posto. In considerazione dell’atteggiamento di Enzo D’Alessandro ho pensato che lui giร  fosse informato delle decisione di uccidere Tommasino Luigi. Non saprei dire se Belviso Salvatore prima della sua esecuzione abbia parlato con Vincenzo D’Alessandro o con Sergio Mosca come Belviso ha dichiarato nel corso del processo”. Maย Cavaliere in un precedente interrogatorio aveva spiegato alla Dda: “… Vincenzo D’Alessandro prima di allontanarsi da Castellammare mi aveva dato carta bianca per la commissione degli omicidi dicendomi che io sapevo chi erano i buoni e chi erano i malamente e che se i malamente erano della famiglia potevo ucciderli e che bastava che glielo dicessi prima. ero tenuto ad avvisare Enzo D’Alessandro soltanto se dovevano essere uccisi perchรฉ malamente suoi familiari. Avendo ricevuto carta bianca da Enzo D’Alessandro potevo uccidere chiunque senza chiedere il permesso e bastava che dopo l’omicidio dessi a D’Alessandro una giustificazione della mia decisione”.

(nella foto da sinistra Pasquale D’Alessandro, Vincenzo D’Alessandro, Sergio Mosca, Paolo Carolei)


Articolo pubblicato il giorno 11 Dicembre 2018 - 16:58


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento