Ultime Notizie

Bruno Munari. Le forme della luce: visita guidata organizzata da CIAK SI SCIENZA, il canale green della Federico II ideato e diretto da Vincenza Faraco

Condivid

Tra matematica e arte. Questo legame sarà al centro delle conversazioni che si terranno presso la Fondazione Plart di Napoli durante l’evento “Bruno Munari. LE FORME DELLA LUCE” organizzato da CIAK SI SCIENZA, il canale green della Federico II, ideato e diretto
da Vincenza Faraco docente di chimica e biotecnologia delle fermentazioni dell’ateneo federiciano. L’appuntamento è per giovedì 20 dicembre, alle 18.00, presso la Fondazione Plart, in Via G. Martucci 48, a Napoli, con una visita guidata organizzata da CIAK SI SCIENZA in occasione della mostra a cura di Miroslava Hajek e Marcello Francolini.
La visita sarà introdotta da Guido Trombetti, professore ordinario di analisi matematica della Federico II, con un intervento sul legame tra matematica e arte e sulla comune ricerca della bellezza. Le riflessioni del noto matematico dell?ateneo federiciano
accompagneranno i visitatori in un viaggio attraverso la storia della
scienza utilizzando la ricerca della bellezza come filo conduttore. Il focus della visita sarà dedicato all’istallazione Concavo-Convesso della mostra con un approfondimento degli aspetti sia estetici che scientifici dell’opera a cura di Marcello Francolini, critico d’arte,
e Alessandro Zampini, ricercatore in algebra e geometria della
Federico II. La visita trae ispirazione dall’aforisma tanto caro a Bruno Munari “Non bisogna credere che l’arte umana sia quella che rappresenta figure. Umano è anche il teorema di Euclide” (Bruno Munari, 1943), che ci suggerisce che dobbiamo allargare il bacino da cui attingere significati per andare al fondo del valore della sua arte. Per far ciò, con questo evento si tenterà di andare al di là dei riferimenti più propriamente artistici per gettare l?attenzione su esperienze culturali contigue, come ad esempio la scienza. Seguendo questo approccio, si descriverà l’opera di Munari, che costituisce una
rappresentazione concreta di esempi di geometrie non euclidee, in quegli anni di particolare interesse in virtù della teoria della relatività generale, che descrive lo spazio-tempo come un mondo non euclideo. Si suggerisce così un modo innovativo di fruire l’arte di Munari, allargando gli orizzonti di osservazione della sua opera agli aspetti
geometrici. Come dichiarato da Vincenza Faraco, CIAK SI SCIENZA vuole farsi
promotore di sinergie tra il mondo della scienza e quello delle diverse espressioni dell’arte, e questo evento rappresenta per noi un passo importante di questo percorso che stiamo compiendo nell’affrontare i diversi aspetti della scienza.
La partecipazione è gratuita fino a esaurimento posti, previa prenotazione obbligatoria all’indirizzo email ciaksiscienza@unina.it entro le 18.00 del 19 dicembre 2018.


Articolo pubblicato il giorno 18 Dicembre 2018 - 18:25

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Castello di Cisterna, in giro con revolver carico: arrestato

Castello di Cisterna- I carabinieri della locale compagnia hanno setacciato le strade della zona. A… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 12:03

Napoli: insulti omofobi sotto il video del presidente dell’associazione Lgbt

L'Abate di Montevergine ha officiato una benedizione durante la celebrazione della Candelora, suggellando l'unione tra… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:23

Roccaraso, solo 24 bus nel weekend:è già finito l’effetto Tiktokker

Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:11

Previsioni Meteo Napoli Oggi 23 febbraio 2025

Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:08

MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 23 Febbraio 2025

Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:07

Morto Gianni Pettenati, autore e cantante del brano “Bandiera gialla”

Il mondo della musica piange la scomparsa di Gianni Pettenati, deceduto all'età di 79 anni… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:03