Nell’ambito della problematica della emergenza ambientale della c.d. “Terra dei Fuochi” finalizzata al contrasto del fenomeno dei “roghi tossici” – fenomeno di particolarmente interesse per la Procura della Repubblica di S. Maria C.V. – il Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale Agroalimentare e Forestale di Caserta (N.I.P.A.A.F.), unitamente ai militari della Stazione Carabinieri Forestale di Marcianise e di Calvi Risorta, ha svolto una mirata attivitร di controllo del territorio nel Comune di San Tammaroย e precisamente nei pressi del mercato ortofrutticolo sito in localitร Masseria D. Melelle, avvistando – in lontananza – un fumo di colore scuro levarsi in aria. Con le cautele del caso, i militari procedevano ad avvicinarsi scorgendo due soggetti nei pressi del sito in cui accertavano essere in corso una combustione illecita di rifiuti. Uno dei due soggetti, che indossava un cappelline di colore scuro con visiera, provvedeva ad alimentare le fiamme mediante il getto di cassette in legno (del tipo generalmente utilizzato per il commercio-trasporto dei prodotti ortofrutticoli); l’altro, che era a breve distanza, veniva sorpreso in possesso di un accendino (debitamente posto in sequestro, unitamente al sito utilizzato per l’illecita combustione dei rifiuti) con il quale aveva proceduto ad appiccare le fiamme poco prima. I contestuali accertamenti consentivano di appurare che i due uomini svolgevano, di fatto, un’attivitร abusiva di recupero e riutilizzo degli imballaggi costituiti da cassette in legno ed in plastica per i prodotti ortofrutticoli. Infatti, nelle immediate vicinanze del rogo tossico, i militari verificavano la presenza dรฌ un manufatto, utilizzato quale deposito delle cassette ivi allocate e da destinare alla commercializzazione in favore degli agricoltori della zona, posto anch’esso in sequestro dai militari per il reato di gestione illecita di rifiuti di cui alPart. 256 D.Lgs. n. 152/2006. Invero, il predetto deposito era realizzato in muratura e dell’estensione di circa 120 mq. e risultava allocato all’interno di un’area recintata delle dimensioni di circa 1600mq. In detta area si verifรฌcava la presenza di un’ingente quantitร (circa 500 m3) di cassette in plastica ed in legno, in parte poste alla rinfusa ed in parte accatastate in maniera ordinata, pronte per la vendita. Inoltre, all’interno del capannone era presente un ulteriore ingente quantitativo di cassette, prevalentemente in legno, accatastate in maniera ordinata pronte anch’esse per essere commercializzate, che occupavano la quasi totalitร della struttura fino al soffitto occupando un volume di circa 250 m3. Il “rogo” in atto era, dunque, alimentato dalle cassette in legno considerate dagli indagati scarto (e, quindi, rifiuti) dell’attivitร (qualificabile a tutti gli effetti come esercizio abusivo dell’attivitร di raccolta e riciclaggio di rifiuti) di recupero e/o riutilizzo di abusivo degli imballaggi in plastica ed in legno destinati ove commerciabili alla rivendita e, nella parte non commerciabile (in quanto “rotti”). ad uno smaltimento “in nero”, poichรฉ non regolarmente smaltitoli, in ragione del suddetto abusivo esercizio. Si sottolinea, inoltre, che il fumo di colore scuro scorto a distanza era segno evidente della circostanza che la combustione non stava interessando esclusivamente materiale ligneo – che notoriamente genera un fumo di colore biancastro – ma anche materiale di diversa natura che sprigiona, per l’appunto, un fumo di colore scuro. Va sottolineato, infine, che la combustione dei rifiuti era di notevole estensione avendo il cumulo di ceneri occupato circa 20 mq di suolo, area – del resto – ove erano evidenti i segni di reiterati e sistematici incendi di imballaggi giร avvenuti in precedenza. I due soggetti, ovvero B.G. di anni 53 e R.D. di anni 25, venivano immediatamente tratti in arresto in flagranza di reato per il delitto di combustione illecita di rifiuti aggravato dalla correlata illecita gestione degli stessi svolta nell’ambito di un’abusiva attivitร d’impresa ed in particolare: R.D. per aver appiccato materialmente il fuoco con un accendino nella sua disponibilitร e B.G. per aver provveduto ad alimentare le fiamme mediante il conferimento di ulteriori cassette, allo scopo di trarre illecito profitto sui costi di smaltimento delle cassette non commercializzabili. L’arresto veniva convalidato dal Giudice di S. Maria C. V. nel corso del giudizio direttissimo ed i due soggetti venivano sottoposti alla misura cautelare dell’obbligo di presentazione alla P.G.
Articolo pubblicato il giorno 4 Dicembre 2018 - 18:27

Pubblicato il: 10/02/2025 21:55
Categoria: Cronaca di Napoli, Ultime Notizie
Un ritorno in corsia per dare una risposta allโemergenza sanitaria. A Napoli, tredici medici in pensione si sono presentati oggi...
Continua a leggere
Pubblicato il: 10/02/2025 21:42
Categoria: Cronaca, Ultime Notizie
I Carabinieri della stazione di Piazzolla di Nola hanno eseguito su disposizione del GIP del Tribunale di Roma una ordinanza...
Continua a leggere
Pubblicato il: 10/02/2025 21:23
Categoria: Calcio, Ultime Notizie
Torre Annunziata โ Doveva essere una sfida per il primato nel campionato regionale Under 17, ma รจ finita in una...
Continua a leggere
Pubblicato il: 10/02/2025 20:57
Categoria: Cronaca di Napoli, Ultime Notizie
Anche Napoli ha celebrato oggi la giornale nazionale dell'epilessia. L'associazione "Napoli in vita" e tante altre hanno distribuito volantini in...
Continua a leggere
Pubblicato il: 10/02/2025 20:30
Categoria: Politica Napoli, Ultime Notizie
Da questa mattina, 61 studenti dell'Istituto tecnico per il turismo Giustino Fortunato di Napoli hanno cominciato il loro tirocinio presso...
Continua a leggere