Libri

Boscotrecase. Presentazione di ‘Taccuino vesuviano’: aneddoti, storie e personaggi ai piedi del ‘Gigante’

Condivid

Tutela dell’ambiente, legalità e trasparenza, lotta agli sprechi e immigrazione: sono alcuni dei temi trattati in Taccuino vesuviano. Aneddoti, storie e personaggi ai piedi del “Gigante” di Carmine Alboretti per i tipi de “Il Quaderno edizioni”. Il libro è una piccola antologia, nel senso che raccoglie articoli, riflessioni e ritratti che contribuiscono ad offrire la dimensione di un giornalismo meno urlato e più riflessivo. “Istantanea dopo istantanea – scrive Carlo Avvisati, decano dei cronisti dell’area vesuviana, nella prefazione – punteggia con passo cadenzato l’area vesuviana compresa tra Torre Annunziata, Boscotrecase, Trecase e Boscoreale. Tratteggiando persone, cose, luoghi che attraverso la penna dell’autore prendono vita e si animano su uno sfondo dove giganteggia, metaforicamente, lo spirito del Vesuvio, la Montagna cara alle genti che popolano le sue balze”. “Con Taccuino Vesuviano – afferma la presidente de Il Quaderno edizioni, Stefania Spisto – Carmine Alboretti ci regala una serie di affreschi della realtà che lo circonda, facendo trasparire tutta l’umanità dei protagonisti delle storie che racconta. È un libro che si legge tutto d’un fiato e che contribuisce a fare memoria di un territorio e della sua identità”. Carmine Alboretti, già avvocato, giornalista professionista e docente a contratto, si interessa da sempre di tematiche sociali ed ecclesiali. È stato vicedirettore de la Discussione, fondata da Alcide De Gasperi. Collabora con #Natura, Rivista di Ambiente e territorio dell’Arma dei Carabinieri, Comunicare il sociale e Metropolis. Il libro sarà presentato il 13 dicembre alle ore 18 nella Sala Consiliare del Comune di Boscotrecase, nell’ambito della Rassegna “Un libro in Comune”. Relatori il sindaco Pietro Carotenuto, il presidente del Consiglio comunale, Antonio Pollioso, la consigliera Lina Sorrentino, curatrice della Rassegna e Carlo Avvisati, giornalista de “Il Mattino”, autore della prefazione.


Articolo pubblicato il giorno 10 Dicembre 2018 - 12:08

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Scoperta storica: trovate possibili tracce di vita aliena sull’esopianeta K2-18B

Il telescopio spaziale James Webb ha rilevato quella che potrebbe essere la più consistente prova… Leggi tutto

17 Aprile 2025 - 07:54

Napoli, nuovo agguato alle Case Nuove: ferito un rider di 26 anni, è giallo sul movente

Napoli– Ancora sangue nei vicoli dell’area ferroviaria. A sole 48 ore dalla sparatoria che ha… Leggi tutto

17 Aprile 2025 - 07:19

Oroscopo di oggi 17 aprile segno per segno

Ecco le previsioni astrologiche di oggi 17 aprile segno per segno con particolare attenzione ad… Leggi tutto

17 Aprile 2025 - 06:59

Pomigliano d’Arco, lieto fine: ritrovata Francesca Troia

È stata ritrovata Francesca Troia, la giovane di Pomigliano d’Arco scomparsa da sabato scorso. A… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 21:30

Giugliano, istituite tre “zone rosse” dopo la rissa in piazza Gramsci

Giugliano  – Tre nuove "zone rosse" saranno attivate nel territorio comunale di Giugliano, una delle… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 21:20

Affari Tuoi speciale del 2 maggio, Stefano De Martino con tutti i suoi amici

Continua il successo inarrestabile di Affari Tuoi, il game show serale di Rai 1 che… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 21:01