#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 22 Aprile 2025 - 12:56
22.4 C
Napoli
Grave incidente a Comiziano: 18enne in scooter in prognosi riservata
Frattamaggiore, incendio nella concessionaria: 10 auto distrutte
Cimitile, evade dai domiciliari per il drink di Pasquetta: arrestato
Perugia, anziana smaschera i truffatori: denunciati 3 napoletani
Ischia e Procida, Pasquetta sotto controllo: sequestri e denunce tra...
Scontro tra moto e auto a Piano di Sorrento: muore...
Napoli, aggredisce infermiere al Fatebenefrattelli: arrestato giovane dello Sri Lanka
Oroscopo di oggi 22 aprile 2025 segno per segno
Castel Volturno, crolla muro su un terrazzo:4 feriti
Tragedia del Faito, i periti in arrivo sul luogo del...
Tragedia di Pasqua in agriturismo: 74enne muore durante il pranzo
Pasquetta 2025, Napoli nel caos: tassisti in rivolta
Avellino promosso e Papa morto: la maledizione continua dal 1958
Capello: “Scudetto? Napoli è favorito, ma Conte non si lamenti”
Napoli intravede lo scudetto ma lo sfogo di Conte divide...
Viaggi convenienti in Italia? C’è un’app per questo
Papa Francesco, il cordoglio di De Luca e Manfredi: “Il...
Acerra: carabiniere si toglie la vita in caserma con l’arma...
Morte di Papa Francesco: 7 giorni di lutto nazionale in...
Antonio Conte Pronto a Lasciare il Napoli? Scudetto o Colpa...
Pasquetta a Napoli, Previsioni Meteo : Occhio agli sbalzi termici
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 21 Aprile 2025
Morte Papa Francesco, la FIGC rinvia tutte le partite in...
Morte di Papa Francesco, Mattarella: “Grande vuoto, perdiamo un punto...
Addio a Francesco, il Papa che predicò la “giustizia sociale”
Scoperto laboratorio della droga a San Giuseppe Vesuviano: 46enne in...
E’ morto Papa Francesco
Portici, picchia madre e sorella per un gatto scomparso
Ponticelli, aggredisce la madre e tenta di strangolarla: arrestato 46enne
Oroscopo di oggi 21 aprile 2025 segno per segno

Baby gang: incontro con garante dei detenuti su minori a rischio

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Si e’ tenuto stamane presso il palazzo della Giunta Regionale della Campania un convegno organizzato dal garante per i detenuti Samuele Ciambriello, dal titolo “liberare i minori e renderli adulti e responsabili”. Hanno preso parte al dibattito, suddiviso in due sessioni, l’Assessore Regionale alla Formazione ed alle Pari Opportunita’ Chiara Marciani, il Magistrato Pasquale Andria, il prof. Isaia Sales, il presidente del Tribunale dei minori di Salerno Piero Avallone e la dirigente del centro per la giustizia minorile della Campania e Maria Gemmabella, a cui e’ stata affidata la conclusione dei lavori. Un messaggio video e’ stato inviato dalla mamma di Arturo, ragazzo assalito ed accoltellato senza motivo, nel dicembre dello scorso anno, da un gruppo di minori mentre passeggiava a Napoli per via Foria.
“Come garante dei diritti dei detenuti, sia adulti che minori, ho messo attorno ad un tavolo i responsabili delle comunita’ residenziali per minori, i presidenti di Tribunale, Procuratori del Tribunale per minorenni, responsabili nazionali e regionali di giustizia minorile”. “Spesso in Campania sia che un minore viva un disagio, che viva una devianza o che viva la microcriminalita’ viene messo a prescindere nel calderone delle “baby gang”, ha dichiarato a margine della iniziativa il prof. Samuele Ciambriello. Poi un po’ di numeri: “L’anno scorso circa 5.000 adolescenti presenti sulla nostra regione sono stati fermati, interrogati, portati a casa, nelle comunita’ o nelle carceri. In Italia vi sono 17 istituti per minori dei quali due in Campania, Nisida ed Airola, che ospitano rispettivamente 66 e 33 ragazzi, tra i 14 ed i 25 anni. In convenzione con il dipartimento di giustizia minorile ci sono 45 comunita’ con circa 147 presenze, i minori in messa alla prova sono intorno ai 450, mentre gli affidati al lavoro ex art 47 sono intorno ad una ventina”, ha continuato il garante per i detenuti della Campania.
“Intorno a questo tavolo di “responsabilita'” voglio mettere anche la politica, onde evitare che la stessa, sia a livello nazionale che regionale, pensi che il minore che sbaglia debba essere semplicemente giudicato e messo in carcere. Cosi’ ragiona una societa’ malata che sta giudicando se stessa, la propria malattia. Abbiamo, infine, discusso anche con i magistrati delle novita’ che l’attuale Governo sta mettendo in campo all’interno della riforma penitenziaria dei minori: piu’ ore d’aria, piu’ possibilita’ di andare nelle comunita’, piu’ possibilita’ di sentire i propri affetti, non semplice custodia nelle carceri. A cio’ va aggiunto il vantaggio di poter fare dei corsi di formazione professionale con dei tirocini all’esterno sia delle comunita’ che delle carceri. Da qui l’idea del titolo del convegno “liberare i minori e renderli adulti e responsabili”, ha concluso il garante Ciambriello.
“Con il Garante condividiamo un lavoro sul tema dei minori e sulle attivita’ formative che stiamo portando avanti non solo nelle carceri ma anche in strutture dove i ragazzi scontano pene attenuate, per provare a venire incontro alle esigenze dei minori”, ha aggiunto in apertura dei lavori l’assessore Marciani. “Abbiamo voluto introdurre come Regione un progetto che proviene dalla tradizione tedesca, il sistema Gual, per poter far sii che i minori, sin dai 13 anni, si avviino ad un percorso formativo, che va da uno ai tre anni, molto piu’ pratico e che permetta loro di avviarsi realmente ad un mestiere. Come Ente regionale ci abbiamo investito piu’ di 17 milioni di euro”, ha concluso l’Assessore Regionale. “Finalmente ci si confronta con gli operatori del settore e del territorio e con tutto il sistema che riguarda i minori rispetto alla necessita’ di prendersi in carico ed occuparsi di questi ragazzi prima ancora che commettano il reato. Si e’ centrato realmente il problema su come le Istituzioni, il territorio, la societa’ possa metterli nelle condizioni di prevenire qualsiasi attivita’ criminosa”, ha aggiunto, a conclusione dei lavori, la dott.ssa Maria Gemmabella, dirigente del centro per la giustizia minorile della Campania.


Articolo pubblicato il giorno 14 Dicembre 2018 - 18:49

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento