Attualità

Avaria alla nave da crociera della Grimaldi diretta in Spagna: odissea per 390 persone

Condivid

ìUn viaggio infinito, quasi un’Odissea, per circa 390 passeggeri della Cruise Roma della Grimaldi Lines che avevano programmato la vacanza in Spagna e che dopo una giornata passata in nave devono ancora raggiungere il porto di Barcellona. Partiti da Porto Torres ieri mattina alle 7.15 sarebbero dovuti sbarcare nello scalo catalano 12 ore dopo, forse con qualche ritardo a causa del maltempo che imperversa ancora sul Mediterraneo occidentale, spazzato dal forte Maestrale. Invece sono ancora in viaggio: condizioni meteo-marine permettendo, arriveranno a destinazione domani mattina presto, dopo circa 45 ore sul traghetto. O meglio su due traghetti. La prima nave, infatti – quella che ha lasciato ieri gli ormeggi a Porto Torres – e’ rimasta ferma a Civitavecchia. Una tappa intermedia non prevista, ma necessaria. A causa di un’avaria all’asse dell’elica sinistra il traghetto, infatti, si e’ fermato a circa un miglio dal porto del nord Sardegna. Il comandante della nave passeggeri ha segnalato il problema alla Capitaneria di porto e ha atteso che i tecnici di bordo verificassero l’entita’ del guasto. A meta’ serata, quando l’elica ha ripreso a funzionare a dovere, ci si e’ messo di mezzo il Maestrale. Sconsigliato tentare la traversata con un guasto appena riparato e sul quale la Grimaldi vuole fare ulteriori accertamenti tecnici. Da qui la decisione drastica: puntare la prua verso Civitavecchia da dove i 390 passeggeri avrebbero potuto reimbarcarsi alla volta della Spagna sulla “gemella” della Cruise Roma, la Cruise Barcelona. Qualche malumore tra i viaggiatori che pero’ la compagnia ha assistito anche attraverso la somministrazione dei vari pasti durante le ore passate a bordo. Solo alcuni dei 390 passeggeri, una volta sbarcati a Civitavecchia hanno scelto di non proseguire il viaggio. Tutti gli altri sono saliti sull’altro traghetto che pero’, ha dovuto attendere che il maltempo concedesse una tregua, prima di prendere il mare. E le forti folate di Maestrale, con rinforzi di burrasca, potrebbero fare ritardare ancora di qualche ora l’arrivo nella penisola iberica. Nel frattempo i tecnici della Grimaldi stanno ispezionando da cima a fondo il traghetto rimasto in banchina a Civitavecchia per capire cosa sia accaduto. E nel pomeriggio il maltempo, con il forte vento di Maestrale che sferza la Sardegna soprattutto nella parte nord occidentale, sta causando diversi problemi ai collegamenti marittimi. Sospese le corse della Moby con la Corsica, un traghetto della Tirrenia, Janas, partito ieri sera da Genova, anziche’ attraccare a Porto Torres e’ stato stato dirottato a Olbia. In questo modo, spiega la compagnia, viene garantito non solo l’arrivo in Sardegna ma anche la ripartenza verso Genova. La rotta seguita e’ quella che costeggia il lato orientale della Corsica, al riparo dalle raffiche di burrasca.


Articolo pubblicato il giorno 9 Dicembre 2018 - 23:10

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Taranto, la strage dei fidanzati: 4 morti

Lizzano (Taranto)  – Quattro vite spezzate in un attimo, due coppie di fidanzati strappate alla… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 19:48

Grave incidente a Capaccio: due giovani feriti

Capaccio  – Un drammatico incidente stradale ha sconvolto la notte scorsa la località Spinazzo, nel… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 19:27

Salerno, Gianni Sasso stabilisce il record mondiale dei 10 km con le stampelle

Una domenica di sport, emozioni e storia quella vissuta a Salerno in occasione della decima… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 19:15

Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante per un “chiarimento”: arrestato coetaneo

Napoli - Un violento episodio di sangue ha scosso la notte nel centro storico di… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 19:04

Atripalda, incendio all’auto del presidente del Consiglio comunale: arrestato un 40enne

AVELLINO – È stato arrestato e posto ai domiciliari il 40enne ritenuto responsabile dell’incendio doloso… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 18:49

Castellammare, controlli nella movida notturna: arresti, denunce e sanzioni per oltre 10mila euro

CASTELLAMMARE DI STABIA – Movida sotto stretta osservazione a Castellammare e nei comuni limitrofi: nella… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 18:42