Napoli e Provincia

Arzano, video sorveglianza al cimitero rafforzati i controlli. Pugno duro del direttore Leo contro le illegalità

Condivid

Arzano. Videosorveglianza: al cimitero rafforzati i controlli. Trenta telecamere a infrarossi per vigilare sul cimitero consortile Arzano – Casoria e Casavatore a salvaguardia del complesso funerario monitorato h24. Stufo di sentire lamentele, e con il pugno fermo per scongiurare asportazioni di fiori e portafiori in rame, della compravendita illegale di loculi ad opera di loschi figuri e di ascoltare chiacchiericci, il direttore Francesco Leo ha così deciso, sentito il consiglio di amministrazione, di rendere la vita difficile a chi avesse inteso utilizzare il cimitero come luogo di affari e traffici potenziando l’intero apparato interno. L’ iter è iniziato da un po’. Prima una delibera per bandire la gara di appalto, poi la determina per affidare i lavori e l’istallazione. “E’ un ammodernamento importante – ha dichiarato Leo – e tutti questi lavori assicureranno molta più trasparenza su quello che accade all’interno del cimitero. Oltre a badare alla sicurezza e la tranquillità di quanti hanno i propri cari sepolti qui”. Provvedimento teso a frenare i furti nel luogo sacro. Piccole telecamere, sparse tra i migliaia di loculi, congreghe e cappelle gentilizie. Monitorati costantemente viali e ingressi. Ma anche all’esterno del consorzio già videosorvegliato e monitorato per salvaguardare auto parcheggiate e beni cimiteriali, sarà valutata l’ipotesi di potenziare le telecamere. La centrale operativa è ubicata all’interno degli uffici e che con l’inserimento di una semplice password i funzionari cimiteriali da casa potranno verificare in tempo reale cosa accade all’interno del luogo santo. Diverse le segnalazioni e denunce presentate e riguardante piccoli di furti che negli anni hanno registrato la sottrazione di piante, fiori e il trafugamento di materiali che l’amministrazione consortile aveva comprato per rendere dignitoso e accogliente un luogo dedicato al culto dei defunti. Ma la mano (o le mani) furtiva ha razziato non solo beni pubblici. Ma anche piccoli oggetti, ricordi, cornici d’argento, depositati dalle famiglie sulle tombe. Di certo, dalla prossima settimana il “grande fratello” tecnologico veglierà sul camposanto. Un ennesimo anno chiuso all’insegna dell’operatività e della realizzazione di opere mirate alla crescita del complesso cimiteriale.

 Luca Libricino


Articolo pubblicato il giorno 9 Dicembre 2018 - 17:28

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione
Tags: Arzano

Ultime Notizie

Napoli, 69enne investito e ucciso mentre attraversa la strada

Napoli – Tragedia nel quartiere di Miano, dove un uomo di 69 anni è stato… Leggi tutto

14 Febbraio 2025 - 22:19

Superenalotto, realizzati due 5 da quasi 66mila euro. Tutte le quote

Nessun '6' né '5+1' nell'estrazione del Superenalotto di oggi. Sono stati, invece centrati due '5'… Leggi tutto

14 Febbraio 2025 - 21:17

Inquinamento fiume Sarno, sequestrate 2 aziende a Torre Annunziata e Striano

Due aziende del Vesuviano sono finite sotto inchiesta per violazioni ambientali. L'Edilfer di Torre Annunziata… Leggi tutto

14 Febbraio 2025 - 20:43

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 14 febbraio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 14 febbraio: BARI 29 40 34 55 66… Leggi tutto

14 Febbraio 2025 - 20:34

Napoli, “Coro del San Carlo composto da mafiosi”: denunciato il Times

Il coro del Teatro San Carlo di Napoli ha annunciato l'intenzione di avviare un'azione legale… Leggi tutto

14 Febbraio 2025 - 20:28

Frattamaggiore, denunciati due contrabbandieri

Nella giornata di mercoledì, la Polizia di Stato ha messo in atto un servizio straordinario… Leggi tutto

14 Febbraio 2025 - 20:23