#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Aprile 2025 - 22:12
13.5 C
Napoli
Campi Flegrei, gli sfollati chiedono più tempo: “Serve una sistemazione...
Nola, pistola a salve e munizioni in auto: arrestato 35enne
Napoli, aveva rapinato un costoso orologio a un turista a...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot vola a quasi...
Campania, Borrelli (Lega): “Zinzi presidente scelta vincente per rispondere a...
Portici, spara colpi a salve in piazzale Brunelleschi: denunciato 15enne
Arrestato a Poggiomarino pedofilo britannico latitante: condannato a 14 anni
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 12 aprile...
Afragola, arrestato 35enne per incendio doloso: minacce alla polizia e...
Blitz nella movida del Vomero: chiuso locale: aveva 100 kg...
Napoli rapinano coppia di turisti al corso Umberto: arrestati
Torre Annunziata, dà fuoco a un motorino e minaccia di...
Finti carabinieri truffano anziana di 98 anni: arrestati due 21enni...
Campania, De Luca ai capigruppo: “Serve un candidato condiviso”
Napoli, ritiro estivo a Dimaro dal 17 luglio: sarà il...
Caivano: uomo si lancia da un ponte, salvato dai soccorritori
Giocavano ‘grosso’ fingendo ‘piccolo’: il trucco del ‘senza zero’ dietro...
Calciatore dilettante aggredisce tifoso dopo l’espulsione: scatta il Daspo
Strage di Acqualonga, si costituiscono in carcere Castellucci e Lametta:
Paura per Maignan: trauma cranico e notte in ospedale. Come...
Sparatoria in autostrada, indagato (come atto dovuto) il carabiniere che...
Airola, scarcerato imprenditore accusato di resistenza e violenza a pubblico...
Disastro ambientale a Scafati, Borrelli chiede: “Indagine approfondita”
Giornata del Mare: ripuliti i fondali di Marina Grande a...
Morte di Davide Calabrese in gita scolastica, indagata una prof
Torna a Napoli Tattoo Expo, in arrivo 430 artisti da...
Lettere, sequestrate due unità immobiliari abusive
Pollena Trocchia, tragedia sul lavoro: muore 54enne cadendo da una...
E’ morto Graziano Mesina, la “primula rossa” del banditismo sardo
Il Doriforo di Stabia: la battaglia per il ritorno di...

Arriva ‘L’Altra Cucina’: chef stellati per i detenuti

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Una “ricetta” capace di mescolare insieme la creativita’ di chef d’eccezione, la generosita’ di numerosi sostenitori e sponsor, la disponibilita’ di personaggi famosi che mettono al centro il cuore. Questo e’ “L’ALTrA Cucina… per un Pranzo d’Amore”, l’iniziativa ideata da Prison Fellowship Italia Onlus con in collaborazione con il Rinnovamento nello Spirito Santo e Fondazione Alleanza del RnS per offrire nelle arceri, a Natale, un pranzo d’eccezione, preparato da prestigiosi cuochi e servito da cantanti, attori, giornalisti, sportivi e volti dello spettacolo, coinvolti, assieme a numerosi volontari aderenti al RnS, per “sprigionare” il bene in una festa speciale. L’evento, presentato stamattina a Roma, e’ in programma per martedi’ 18 dicembre e offrira’ piatti “stellati” in 13 Carceri italiane per 2000 detenute e detenuti: Roma (Rebibbia Femminile), Milano (Opera e San Vittore), Torino, Palermo, Bologna, Bari, Salerno, Siracusa, Massa Carrara, Eboli, Lanciano, Ivrea. “Con il ‘Pranzo d’Amore’ noi intendiamo proporre una sfida per superare la cultura dello scarto, come afferma Papa Francesco, e ‘investire in umanita”, a partire da quella considerata ‘perdente'”, ha dichiarato Salvatore Martinez, presidente del RnS. Secondo Martinez, “includere la misericordia a fianco alla giustizia e supplire alla carenza degli Ordinamenti vigenti, non e’ un compito solo dello Stato, ma e’ un dovere della societa’ civile”. Presente al tavolo dei relatori anche don Raffaele Grimaldi, Ispettore Generale dei Cappellani Penitenziari in Italia, che ha posto in evidenza la bellezza di questa “esperienza di amore vero”, per cui chi entra nelle Carceri “pensando di curare le ferite altrui, ne esce rinnovato nell’animo e guarito”. L’intento, ha proseguito inoltre Grimaldi, e’ quello di “donare un messaggio di speranza ai detenuti: una speranza che va sempre alimentata per uscire fuori dal dramma della detenzione”. “Condividere un pranzo e’ un modo per dare una seconda possibilita’, perche’ c’e’ in ogni uomo la volonta’ di migliorare”: lo ha affermato Nancy Brilli, attrice che, per la prima volta, aderisce all’iniziativa insieme a tanti altri testimonial, tra cui la cantautrice Mariella Nava, i comici Marco Capretti, Max Pieriboni e Francesco Rizzuto, il conduttore e attore Max Laudadio e il conduttore Alessandro Greco con la moglie Beatrice Bocci.


Articolo pubblicato il giorno 14 Dicembre 2018 - 21:39

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento