#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Aprile 2025 - 23:40
7.7 C
Napoli
Napoli, il vice Stellini: “Bene il primo tempo, poi abbiamo...
Bologna, Ndoye: “Gol speciale in uno stadio che ci spinge...
Italiano applaude il suo Bologna: “Secondo tempo da grande squadra,...
Bologna, agente di polizia ferito all’arrivo dei tifosi del Napoli
Napoli spento nella ripresa: a Bologna solo un pari. Niente...
Perde il lavoro e aggredisce infermieri e agenti: arrestato 47enne
Napoli, blitz antidroga nel quartiere Vicaria: due spacciatori arrestati dalla...
Bellizzi, sequestrata autofficina: titolare denunciato per smaltimento illecito di rifiuti...
Napoli, droga in strada: due arresti della Polizia tra Vicaria...
Caserta, beni confiscati alla camorra diventano centro sportivo e ostello
Benevento, controlli a tappeto dei Carabinieri: 783 persone identificate, numerose...
Cinema in Corsia: ABIO Napoli trasforma i reparti pediatrici in...
LDA: SHALLA, il nuovo singolo fuori ovunque venerdì 11 aprile
Marano, Izzo dopo aver ucciso Gargiulo ha inviato la foto...
Al Teatro de Poche di Napoli presentazione si ‘Nfierno ‘A...
Napoli, “Vuoi vedere che ti sparo in testa?”: l’aggressione a...
Marco Carta il nuovo singolo Solo Fantasia, da venerdì 11...
Lawrence Carroll-Keep Looking, presentazione del volume sulla prima grande retrospettiva...
Le Serre di Graefer aprono le porte alla Reggia di...
Avellino, detenuto aggredito in carcere: è grave in ospedale
Pompei si riaccende con il ritorno della musica, ecco la...
Aggressioni agli arbitri, l’AIA si ribella: sito oscurato in segno...
Salernitana, esonerato Roberto Breda: arriva Pasquale Marino
Capello non ha dubbi: “Bologna-Napoli decisiva per lo scudetto”
Nola, Gino Cecchettin incontra gli studenti del liceo “Carducci”
Casalnuovo celebra la Festa della Liberazione e la Festa del...
Camorra, scarcerato Luca Esposito, ex genero di Patrizio Bosti
Pankhurst: in digitale il nuovo singolo All the black stars
La realtà virtuale e l’intelligenza artificiale possono cambiare il settore...
Napoli Est, Saiello (M5S): “Bonifica, il tempo è scaduto! Regione...

Arresti per droga, Cannavacciuolo riforniva le piazze di Scafati e Boscoreale con hashish albanese. TUTTI I NOMI

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Scafati. Droga per le piazze di spaccio di Scafati e Boscoreale proveniente dall’Albania: quattro le persone finite in carcere, uno ai domiciliari. Sono 21 gli indagati nell’ambito dell’inchiesta che ha portato stamane la Squadra Mobile di Salerno ad arrestare cinque persone. Tra gli arrestati anche Roberto Cannavacciuolo, il 51enne scafatese, assurto agli onori della cronaca nel giugno del 2015 quando fu inseguito dai carabinieri da Salerno a Nocera e arrestato perchè trovato in possesso di 30 chili di hashish diviso in panetti. Proprio lui ha portato gli agenti della squadra mobile sulle tracce dei trafficanti albanesi e dei sodali-acquirenti scafatesi e campani finiti nell’inchiesta della Dda di Salerno. Stamane, gli agenti della squadra mobile di Salerno, oltre ad eseguire l’ordinanza del Gip Alfonso Scermino del tribunale di Salerno, hanno anche effettuato numerose perquisizioni tra Scafati, Boscoreale e i paesi vesuviani. Nel corso delle indagini, gli inquirenti hanno registrato una serie di piccole cessioni di droga, oltre al sequestro di ingenti quantitativi di stupefacente, in particolare hashish, arrivati in Italia attraverso l’Albania. Nel corso dell’inchiesta, infatti, erano stati individuati e in alcuni casi arrestati proprio i trafficanti albanesi con i quali gli scafatesi erano in contatto. Tra i promotori dell’organizzazione, non raggiunto dalla misura cautelare, figura anche Vincenzo Alfano, fratello di Carmine ‘bim bum bam’, il quale gestiva – attraverso una serie di pusher – la piazza di spaccio di Scafati e quella del Piano Napoli di Boscoreale, insieme Roberto Cannavacciuolo, Domenico Galletti e Salvatore De Riso. I referenti del gruppo criminale per l’acquisto di droga erano GjeGja Dritan, detto Tani, albanese e Mariani Antonio, referente del canale pugliese.

In carcere sono finiti:
Cannavacciuolo Roberto, 51 anni, di Scafati
Giordano Pasquale, 56 anni, di Oristano
Franzese Francesco, 52 anni di Ottaviano
Galletti Domenico, 35 anni di Boscoreale
Ai domiciliari:
Pagano Massimo, 52 anni di Scafati

Indagati:
ALFANO Vincenzo, Scafati
BELBA Bruno, Albania
CRISTALDI Gaetano, Catania
DE ANGELIS Marcello, Siegen (Germania)
DE RISO Catello, S. Antonio Abate
DE RISO Salvatore, Gragnano
DESIDERIO Francesco, Boscoreale
FRROKU Petrit alias TITO, Albania
GJEGJA Dritan alias TANI, Albania
GJEGJA Elton, nato in Albania
KOCI Renato, Durazzo (Albania)
MARIANI Antonio alias TONI, Gioia del Colle
PAGANO Mario, Scafati
PRISCO Gianluigi, San Giuseppe Vesuviano
RIZZO Pasquale, Dortmund (Germania)
VITIELLO Vincenzo, Scafati


Articolo pubblicato il giorno 14 Dicembre 2018 - 19:32



ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento