#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 16 Aprile 2025 - 14:20
24.2 C
Napoli
Elena Ventura: esce oggi Inevitabile, l’album d’esordio della cantautrice ligure
Diplomi falsi a mille euro: tre arresti a Benevento, oltre...
Castellammare, picchia il medico in ospedale con la stampella: arrestato...
A Napoli il manifesto di Vecchioni per i giovani: “Non...
Grande successo per I Capolavori di Nessuno la mostra di...
Serie A, gli arbitri per la 33ª giornata: Colombo per...
Terza edizione di Omissis scatena polemiche tra drammaturghi nazionali e...
Camorra, morto il boss pentito Luigi Cimmino
Pozzuoli, brutale pestaggio a un 60enne: due giovani fermati per...
Scafati è Cultura, fino a luglio parole e libri in...
Trianon Viviani, omaggio a Nino Taranto: l teatro della Canzone...
Marano, cade con lo scooter e poi aggredsice personale ambulanza...
Arzano, tentata estorsione a un autolavaggio: arrestato 43enne
Tentata rapina a un ristoratore di Valmontone: arrestati imprenditore e...
Furto al supermercato nell’Avellinese: arrestati due uomini senza fissa dimora
La rabbia di Dalma Maradona: “Mio padre lasciato a morire...
Giugliano, fuga in scooter contromano (e senza casco): denunciati due...
McTominay, cuore azzurro: “Napoli, ti porto lo scudetto”
Capua, confermate le condanne per minacce e lesioni: Roberto Polito...
Napoli, smantellati paletti abusivi al Vomero
Condizionatori per l’estate 2025: cosa comprare?
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 16 Aprile 2025
Castellammare: notte di caos, tentati furti e tre arresti
Meteo Napoli, oggi c’è sole e temperature miti ma fino...
Le celebrità che hanno fatto il trapianto di capelli e...
Barra, sei rapine in un mese: condannato a 6 anni...
Varcaturo, fuga contromano sulla SS7 Quater: arrestato 28enne di Casal...
Camorra, con la scusa di offrire un caffè il clan...
Terremoto di magnitudo 4.8 scuote il mar Ionio: paura nel...
Scoperto ad Orta di Atella il deposito del falsi profumi

‘Antonio De Curtis – Il principe poeta’, presentazione del libro a Gragnano

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Totò e Gragnano un connubio perfetto che continua anche dopo la fine del Principe della risata. Antonio de Curtis in arte “Totò” è stato un ambasciatore indiretto della Città di Gragnano, promuovendone in ogni suo spettacolo ed ogni suo film la cucina ed i prodotti unici della città della pasta. A rimanere folgorata ed innamorata della città è stata anche sua nipote Elena Alessandra Anticoli De Curtis, che dopo i racconti nel nonno Antonio è riuscita a visitarla per l’innaugurazione del murales realizzato dall’associazione G-Hub circa un anno fa. Dopo la sua visita ha deciso di presentare il suo ultimo libro proprio in quella che il Principe aveva tanto a cuore, il giorno 15 dicembre presso l’aula consilliare del comune di Gragnano alle ore 17.30 ci sarà la presentazione di un prezioso volume che raccoglie, per la prima volta, tutti i testi delle canzoni scritte dal grande Totò e tutte le sue poesie, inclusi cinque inediti assoluti, interverrano le due curatrici del libro Elena Anticoli de Curtis e Virginia Falconetti, il presidente del consiglio comunale di Gragnano Aniello D’auria e l’assessore alla cultura Simona Iozzino. All’interno delle poesie del principe de Curtis sono presentate e organizzate in macroaree tematiche, da “Napoli” a “Le donne”, passando per “L’Amore”, “Gli animali”, “Uomini e caporali”.
Le canzoni sono arricchite da materiale iconografico d’epoca e da una selezione di spartiti originali. La serata sarà moderatà dal giornalista Ciro Saccardi, interverranno le due curatrici del volume e l’editrice Francesca Mazzei (Colonnese and Friends).
A leggere le poesie c’è l’attore Gaetano Aiello, che intesserà anche un dialogo con le autrici. Ci sarà la riproduzione di “FILMESQUE” cortometraggio del regista Vincenzo De Sio dedicato a Totò e Fellini. Il volume è impreziosito da immagini a corredo, da illustrazioni, foto d’epoca e dalla prefazione del giornalista Vincenzo Mollica: “Questo volume meritoriamente raccoglie tutte le parole che Antonio de Curtis ha scritto in forma di poesia e in forma di canzone, a cui ha affidato la parte più sentita e sincera della sua vita”. “Il Principe Poeta” è anche un libro multimediale: consente, mentre si scorrono le pagine, di ascoltare la voce di Totò o di altri artisti per i titoli che presentano l’immagine del QR code. Uno scrigno di file e, soprattutto, uno scrigno di poesie di Totò lette da lui stesso e ‘catturate’ con il suo registratore a bobine ‘Geloso’!
La piattaforma multimediale curata per questo volume è stata realizzata dalla ACTIVART: un lavoro prezioso e unico nel suo genere, che rende il volume ancor più interessante per gli appassionati (e non solo) di Totò! L’associazione Antonio de Curtis dichiara che “E’ un privilegio per noi essere portavoce del Principe in una terra ricca di saper fare e talento, che tanto gli somiglia e che ci rappresenta fulgidamente all’ estero. Dopo il murales che celebra il connubio tra Totò e la pasta, era giusto che i versi e le liriche di Antonio de Curtis risuonassero per i vicoli di una città che lavora e s’industria a partire dal proprio talento. Gragnano, metafora della resilienza e del coraggio che fece anche il successo di Totò, Antonio ispiratore di nuovo oggi della capacita’ di credere in se’ ed emergere con l’ impegno sussurra ai giovani di Gragnano”.


Articolo pubblicato il giorno 12 Dicembre 2018 - 09:23


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento