Teatro

Al teatro delle Arti, ‘Il miracolo di Notre Dame’ in favore dell’Ail Salerno

Condivid

Sabato 15 dicembre al Teatro Delle Arti, la magia dell’happening natalizio a favore dell’Ail Salerno. In scena “Il miracolo di notre Dame” che ha già emozionato oltre tre mila persone devolvendo all’associazione più di tredici mila euro. Sono ancora disponibili gli ultimi bigliettie il prezzo del singolo biglietto è di 15 euro. Tre anni dopo nulla è cambiato, immutato il ricordo di chi non c’è più, sempre vivo il desiderio di sostenere la ricerca con l’unica “arma” in possesso di chi ha scelto di cibarsi di arte, palcoscenico, spettacolo. Tutto pronto dunque per l’appuntamento che unisce memoria, teatro e solidarietà. Sabato 15 dicembre torna “A teatro con Meggy”, l’happening natalizio messo in piedi dalla Compagnia dell’Arte per ricordare la loro “compagna di squadra”, Margherita Castaldi, giovane attrice salernitana scomparsa due anni fa perché malata di leucemia. Il mese scorso avrebbe compito appena 30 anni. Tutti i proventi della serata realizzata con il sostegno del Teatro delle Arti, il Professional Ballett di Pina Testa, la Bottega San Lazzaro e Massimo Pinto likeyou Agency saranno devoluti all’AIL Salerno.
“Aiutaci ad aiutare”, questo lo slogan adottato fin dal suo esordio per dare il via a questa meravigliosa iniziativa che rende il pubblico protagonista anche di un gesto magico. L’idea nasce come un omaggio a Megghy, e al suo percorso di vita troppo breve che ha scatenato dolore, rabbia, ma lasciato anche tanto amore. Con questo spirito, per il terzo anno consecutivo, torna l’appuntamento con la solidarietà. Con il ricordo nel cuore sempre presente ed in collaborazione con tutti i suoi partner, la Compagnia lancia nuovamente la grande sfida, raggiungere e magari superare il ricavato degli scorsi anni. Per l’occasione verrà replicato in esclusiva il grande successo dello scorso anno che ha emozionato oltre 3000 persone: “Il miracolo di Notre Dame”. Il regista Antonello Ronga ha voluto utilizzare e rileggere “la trama del gobbo” per analizzare l’essere umano e il suo rapporto con l’odio o con l’amore.
“Perchè un uomo odia, perché un mostro ama” … Grande quesito che si perde nella notte dei tempi e a cui ancora non si è riusciti a dare una risposta. Questo il sottile fil rouge che unisce tutti i personaggi della messa in scena: il loro modo di reagire all’essere reietti, abbandonati, dimenticati. Soli ma armati della forza e della volontà di reagire e affrontare le avversità della vita, pronti a guardare sorgere il sole di un nuovo giorno sulle guglie svettanti di Notre Dame che dall’alto guarda e tace. Cuore dello spettacolo è infatti proprio la maestosa cattedrale – che già Hugo, nel romanzo, indicava come un essere vivente dotato di una propria coscienza – rifulgente di luce, di colori e di speranza (come nella canzone di Esmeralda). Il risultato è una storia dipinta con una tavolozza di colori schiariti e sgombra dalle ombre gotiche che aleggiano invece nel romanzo. Quasimodo è fin da subito sensibile, assetato di contatto umano e ben disposto verso il prossimo, desideroso di dare, di ricevere e con lo spirito rivolto alla speranza. Una commovente favola capace di emozionare grandi e piccini raccontando un “miracolo” d’amore: quello che nasce dall’unione di ciò che solo apparentemente era inconciliabile, lontano per forma, lingua, provenienza sociale. Perché per quanto possa essere diverso il colore della nostra pelle, sarà sempre lo stesso unico sole a scaldarcela.
INFO UTILI Per Megghi, per l’Ail è scattata la corsa al biglietto. Il prezzo del singolo tagliando è di 15 euro. Telefono: 089 221807 – 320 2659282 – www.teatrodellearti.com.


Articolo pubblicato il giorno 13 Dicembre 2018 - 11:16

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Andrea Settembre “Ho portato all’Ariston un pezzo di Napoli”

Napoli- Andrea Settembre ha espresso la sua gioia dopo la vittoria al Festival di Sanremo… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 21:34

Napoli, la polizia passa al setaccio Barra: nel mirino 170 pregiudicati

La Polizia di Stato ha eseguito un servizio straordinario di controllo nel quartiere di Barra,… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 21:28

Superenalotto, realizzato un 5+ da 542mila euro. Tutte le quote

Nessun "6" al concorso odierno del Superenalotto ma è stato realizzato, un "5+1" da 542.140,87.… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 21:09

Delmastro condannato a otto mesi per rivelazione di segreto d’ufficio: ‘Non mi dimetto’

Roma – Il sottosegretario alla Giustizia, Andrea Delmastro, è stato condannato a otto mesi di… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 20:56

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 20 febbraio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 20 febbraio: BARI 40 17 10 33 32… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 20:31

Ecomafie: delegazione Commissione in Campania, tappa nel Casertano

Prima tappa della missione in Campania, nel territorio di Caserta, di una delegazione della Commissione… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 20:20